Dott.ssa
Clotilde Marinacci
Psicologo,
Psicoterapeuta
Psicologo clinico
Altro
Roma 2 indirizzi
Esperienze
Ho la capacità di creare alleanza, confidenza, collaborazione fin dalla prima seduta grazie a spirito umano, senso pratico, rispetto dell'etica, giusta disponibilità, flessibilità sui costi.
L'approccio che uso è eclettico, da un lato l' Analisi Transazionale e dall'altro la Psicoterapia integrata (approcci psicodinamico, cognitivo-comportamentale, gestalt, sistemico-relazionale).
Tale modello è di tipo umanistico, ovvero si concentra sulle risorse e capacità delle persone per aiutarle a superare i loro problemi e difficoltà. Inoltre, è di fondamentale importanza la relazione paziente-terapeuta. Questi due aspetti confluiscono nel lavoro terapeutico, già nella fase di avvìo, in cui viene definito un obiettivo da raggiungere, al quale paziente e terapeuta lavoreranno insieme: l'uno mettendo il suo impegno, l'altro mettendo le sue competenze professionali.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicodiagnostica
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 60 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 60 € +4 Altro
Psicoterapia (descrizione) • 70 €
Psicoterapia di coppia (descrizione) • 80 €
Test psicologici • Da 100 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Consulenza psicologica • 50 € +3 Altro
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanze10 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
SS
Dottoressa attenta e rassicurante. Puntuale e chiara. Mi sono sentita subito a mio agio e mai sotto pressione.
Sg
Dopo qualche anno dalla prima esperienza, ho ritrovato la consueta disponibilità ed empatia.
È sempre un piacere essere accolto con un sorriso incoraggiante!
D.D
Professionista molto professionale :). Empatica, entra in punta di piedi nella tua vita con delicatezza e ascolto accurato. Non le sfugge nulla e dai particolari ti trova la soluzione. La consiglio a tutti. Preparatissima, puntuale, ti mette a tuo agio in 30 secondi.
S.P.
La dottoressa Marinacci è, a mio avviso, professionista molto competente, che aggiunge, alle capacità di ascolto e consulenza, grande capacità di empatia.
Sonia G.
La Dottoressa riesce ad entrare subito in sintonia, comprende le situazioni di disagio e ti accompagna nella risoluzione del problema con molta delicatezza ma con altissima professionaita
E.F.
Professionista empatia simpatica e preparata. Sa ascoltare e dire con poche parole. Ho apprezzato la puntualità e anche le condizioni economiche. La consiglierei. Incontro molto utile per avere chiare alcune cose
Risposte ai pazienti
ha risposto a 61 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, si può intraprendere un percorso di psicoterapia anche se sotto cure psichiatriche? Mia madre da qualche mese ha iniziato a prendere dei farmaci con cadenza giornaliera prescritti dallo psichiatra, per combattere i suoi disturbi legati all'ansia, ma sono convinta che lei abbia bisogno di un approccio più pratico al suo malessere, già in stato medio-avanzato, e le servirebbe cambiare determinati atteggiamenti per vivere più serenamente.
Età 56 anni, professione casalinga, status sposata con tre figli
Salve, non solo è possibile, ma direi che è molto utile. Talvolta, grazie ad un percorso di psicoterapia si riesce ad eliminare, gradualmente, anche i farmaci...
È un'ottima idea
Dr. ssa Clotilde Marinacci
Buongiorno, ho 45 anni a Marzo positivo al covid negativizzato il 1 aprile senza sintomatologie particolari. Verso metà aprile però è iniziata un insistente insonnia di cui mai avevo sofferto. Principalmente è fatta da più risvegli notturni con difficoltà a riaddormentarmi. Tipicamente mi addormento verso le 23 per svegliarmi alle 00.30 poi alle 2.30 poi alle 4.30. Al momento abbiamo tentato di curarla con integratori con melatonina ora con "rilassando" ma con scarsi risultati. Il medico mi consiglia "sonirem", io ho un po'di timore a passare ad un sonnifero e non ho ricevuto molti consigli sul suo utilizzo. Inizialmente sono stato consigliato a partire con 20 gocce per poi passare a 10 dopo 3 giorni e usarlo per 15 giorni, se con 10 non ho effetto tornare a 20. Chiedo un consiglio a voi se tentare ancora la strada ddll'integratore o se passare a "sonirem" e se la posologia sopra è corretta.
Grazie
Valuti la possibilità di associare ai farmaci un ciclo di psicoterapia per elaborare il significato del suo sintomo.
Buona serata
Dr. ssa Clotilde Marinacci
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Fasi/Assidai a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con My Assistance a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)