Esperienze

Sono una Psicologa e Psicoterapeuta in Psicologia della Salute.
Mi sono laureata nel 2018 all'Università degli Studi di Messina con il massimo dei voti, ho svolto il tirocinio post-lauream presso il Centro Clinico Nemo Sud - Fondazione Aurora Onlus che si occupa di pazienti affetti da malattie neuromuscolari e dei deficit cognitivo-comportamentali correlati. Sono iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana con il numero 9878/A.
Da dicembre 2024 sono Specialista della Salute e Psicoterapeuta presso Sapienza Università di Roma “Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute".
Altro
Esperto in:
  • Psicologia della salute

Indirizzi (2)

Pagamento dopo la consulenza

Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro



Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 60 €

Consulenza psicologica • 60 €

Psicoterapia • 65 € +1 Altro

Colloquio psicologico individuale • 60 €


Presso questo indirizzo visito: adulti
328 032..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.

Il pagamento deve essere effettuato entro 3 giorni.
Bonifico presso Isybank
intestato a CAPPADONNA CLAUDIA
IT85H**********************
Causale: Psicoterapia
Dopo aver effettuato il pagamento si prega di inviare contemporaneamente la conferma via email all'indirizzo: *************************

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio di Psicologia Claudia Cappadonna
Messina


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
328 032..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

60 €

Consulenza psicologica

60 €

Psicoterapia

60 € - 65 €

Colloquio psicologico individuale

60 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
D
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza di psicologia online Dott.ssa Claudia Cappadonna colloquio psicologico individuale

La dottoressa Claudia è molto professionale e preparata.
La consiglierei sicuramente

Dott.ssa Claudia Cappadonna

Ti ringrazio molto per il tuo feedback. Ritengo che il lavoro sia sempre il frutto di un percorso congiunto e le tue parole sono per me uno stimolo a continuare con dedizione.
Un cordiale saluto, Claudia.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Mi sono trovata benissimo con la Dott.ssa Claudia Cappadonna.
È una persona estremamente competente e professionale, capace di mettere a proprio agio fin dal primo incontro.
Grazie al suo supporto ho fatto grandi progressi e ho sempre sentito la sua vicinanza e comprensione.
La ritengo un'ottima psicologa e la consiglio vivamente a chiunque cerchi una professionista preparata e attenta. Sono molto grata per il percorso che ho potuto intraprendere insieme a lei.

Dott.ssa Claudia Cappadonna

La ringrazio molto per le sue parole, Ada.
È stato un privilegio affiancarla durante questo cammino e per ciò che ha condiviso. Mi fa piacere che si sia sentita accolta e che abbiamo in questo modo potuto affrontare assieme varie difficoltà.
Fiduciosa dei suoi progressi, le porgo un caro saluto
Claudia.

I
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Ho iniziato il percorso con la dott. Cappadonna più di un anno e mezzo fa'. Mi ha aiutato a superare difficoltà, dolore e paure, attraverso il dialogo ed esercizi, i quali hanno riportato la mia vita a gioire nuovamente. Durante il percorso mi ha spronata con il dialogo, le domande, a fare emergere le mie fragilità portandomi a comprendere e capire me stessa profondamente. Lei è stata il mio pilastro in questo percorso, mi ha sostenuto nel pianto, nel dolore che vivevo, spronandomi attraverso i consigli a trovare soluzioni per rinascere. Oggi sono una donna felice, con la voglia di vivere e senza nessuna paura di affrontare gli ostacoli che la quotidianità presenta. Consiglio a tutti la dottoressa perché è un' eccellente specialista, sensibile, determinata, allegra e soprattutto professionale. Il mio è stato un percorso meraviglioso. Consigliatissima!

Dott.ssa Claudia Cappadonna

La ringrazio molto per le sue parole, Iside. È stato per me prezioso ciò che ha voluto condividere ed è stato un onore accompagnarla in questo percorso. Sono felice che il nostro lavoro sia stato in grado di aiutarla a raggiungere anche obiettivi che non si aspettava.
Un caro saluto, Claudia.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, ho 27 anni e il mio compagno ha 45 anni. Ci siamo conosciuti a una festa e ci siamo innamorati stiamo 1 anno e mezzo insieme e conviviamo da un anno, la mia famiglia ha accettato la differenza d eta e io mi trovo bene con lui, solo che ultimamente ci sono tantissimi problemi enormi, lui mi ha conferma mesi fa con una domanda ingenua che ho fatto che lui andava a prostitute quando viaggiava e questa cosa non L ho presa molto bene perché tutt ora ci penso, anche io gli ho confidato che da ragazzina stavo con una donna e lui comunque mi ha detto che non gli interessava il mio passato. E sto cercando di non pensarci e vado avanti anche perché non posso arrabbiarmi di una cosa che ha fatto quando non stava con me.
Poi ho scoperto che si drogava non so di cosa è anche questo me L ha confermato e mi ha detto che da quando conosce me sta bene e non gli interessa la vita di prima, ma anche questa situazione mi ha un po’ scossa.. io quando avevo scoperto queste cose gli avevo detto che mi faceva schifo, ho parlato di impulso ma non mi fa schifo lui com’è ora, mi fa schifo quello che faceva prima. E a lui queste cose che ho detto sono rimaste ovviamente come una ferita, ultimamente non riesce più ad avere una erezione e dice che sicuramente è perché è molto stressato da quello che ho detto e anche perché vede che molte volte io cado nel mio malumore e non riesco ad andare avanti, oggi mi ha detto che vuole tornare a giocare a poker, cosa che anche questo assolutamente non mi piace, perché spendere soldi in un gioco? Quando va a giocare a poker torna alle 3/4 del mattino, io avevo detto a lui che non mi sarebbe piaciuto fare una vita così con lui che ha questo vizio del gioco. E avevo accettato che se voleva giocare di farlo a casa dal telefono quando ci sono io, ma lui oggi mi ha detto che si sente molto stressato e che vuole andare per liberare la mente. Ovviamente non sono d accordo ma gli ho detto se ti fa stare bene e se pensi che il poker risolva le cose vai, vedremo se risolverà qualcosa.
Non so cosa fare non sto bene da quando ho saputo tutte queste cose mi sento anche che lo sto soffocando perché io non mi fido come prima, sono venuta a sapere queste cose 1 anno dopo. E mi dispiace vedere anche lui così di malumore. Per il fatto dell erezione abbiamo anche deciso di prenotare una visita dall urologo anche perché a parte il fatto dell erezione non riesce mai ad eiaculare forse sarà capitato una diecina di volte in un anno e mezzo. Potete aiutarmi a come pensare e come andare avanti a questo “trauma”? Vi ringrazio
un saluto

Gentile,
la ringrazio per aver condiviso la sua esperienza e le sue preoccupazioni. Comprendo dalle sue parole che c’è un forte coinvolgimento emotivo e il desiderio di capire come affrontare le difficoltà che sta vivendo nella sua relazione. La scoperta di alcuni aspetti del passato del suo compagno sembra aver generato in lei un senso di turbamento e di insicurezza, tanto da definirlo “trauma”, che sta intaccando la fiducia e il rapporto con lui, in quanto vanno a toccare valori e bisogni personali. Le difficoltà che il suo compagno sta attraversando, sia sul piano emotivo che fisico, potrebbero essere influenzate da molteplici fattori, tra cui lo stress, il senso di colpa e più in generale, il modo in cui entrambi state affrontando questa fase della vostra relazione. Il fatto che abbiate deciso di consultare uno specialista per approfondire gli aspetti medici è sicuramente un passo importante. Altrettanto utile potrebbe essere un percorso di supporto psicologico per avere uno spazio in cui poter esplorare i suoi pensieri e le sue emozioni, perché le permetterebbe di comprendere meglio ciò che realmente desidera da una relazione e trovare un equilibrio tra le sue esigenze e quelle del suo compagno. Attraverso questo percorso, potrebbe elaborare i suoi vissuti e sviluppare strategie per affrontare la situazione con maggiore serenità.
Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Un caro saluto,
Dott.ssa Claudia Cappadonna

Dott.ssa Claudia Cappadonna

Salve, sono una ragazza di 33 anni. Io e il mio compagno siamo fidanzati da 8 anni e conviviamo da 7. Relazione fantastica amore, sesso e fiducia tutto perfetto. Ma qualcosa è cambiamo l’estate scorsa. Da sempre facciamo lavori diversi io faccio la cameriera d’estate, lui il giardiniere e il periodo più pieno per me ( agosto) e il suo mese di ferie. In 8 anni non mi sono mai sentita come mi sono sentita questa estate. Lui ha iniziato a partecipare a pranzi in piscina con amici, giri in barca ( mentre io ero a lavoro) e cene con amici a cui io nn ero interessata partecipare in quanto erano amicizie che si era creato quando io ero a lavoro tramite una conoscente. In tutto questo non c’è nulla di male ma a parer mio l’esagerazione non va bene. Di conseguenza ha anche iniziato ad usare molto i social ( cosa che nn ha mai fatto). Io mi sono sentita trascurata. E purtroppo ho avuto un crollo. Ho iniziato a mettere in discussione la nostra relazione, la fiducia, e la sua sincerità. E questa cosa mi da molta rabbia in quanto non capisco cosa mi sia successo. Ancora oggi nonostante la mia stagione lavorativa sia finita e ho molto tempo per stare con lui, ma purtroppo mi ritornano in mente i suoi comportamenti e non riesco a vivere la relazione in modo tranquillo. Sono così sfiduciata che appena posso controllo il suo telefono perché continua a trascorrere molto tempo sui social. E trovo ricerche di ragazze. Niente chat. Ma ricerche visite di profili di ragazze. E questo non fa altro che farmi stare in ansia, e non avere fiducia, mi continuo a chiedere il perché? In tutto questo lui mi continua a dire tutti i giorni che mi ama, che nn mi lascerebbe mai, supereremo anche questa. E quando mi dice queste cose io mi sento una stupida perché penso queste cose. Ci sto mettendo tutta me stessa per ricominciare. Vorrei tornare a vivere questa relazione a occhi chiusi e a cuore aperto, perché di fatto non c’è stato nessun tradimento. Ma la mia mente sovrasta ogni cosa.

Gentile, grazie per condividere ciò che sta vivendo, perché è evidente che tiene molto alla sua relazione e che sta mettendo tutto il suo impegno per affrontare questa fase delicata. Comprendo dalle sue parole che sta percependo un cambiamento significativo nell’equilibrio di coppia, innescato da eventi che, sebbene apparentemente quotidiani, hanno avuto un impatto importante sul suo senso di fiducia e sicurezza. Ciò la porta probabilmente a sentirsi disorientata e a provare una forte ansia di fronte a comportamenti nuovi del suo compagno, come trascorrere molto tempo sui social o a frequentare nuove amicizie, soprattutto in un periodo in cui lei era meno presente per impegni lavorativi. Questa situazione sembra aver attivato in lei una serie di pensieri e paure che stanno mettendo in discussione la serenità con cui ha vissuto la vostra relazione fino ad ora ed è importante riconoscere che questi pensieri non sono "sbagliati", ma rappresentano un suo bisogno di maggiore chiarezza e connessione con se stessa. Nello spazio della psicoterapia, ha l'opportunità di esplorare insieme al terapeuta il significato che questo cambiamento ha per lei e le ragioni del suo impatto. Questo percorso le consentirebbe di comprendere più profondamente i suoi bisogni emotivi, i timori che stanno emergendo e le modalità con cui sta affrontando la situazione, infatti, acquisendo una maggiore consapevolezza di sé e delle dinamiche relazionali, può sviluppare strategie più efficaci per gestire l’ansia e le insicurezze. In questo modo, potrebbe costruire un rapporto più sereno e autentico, basato su una fiducia rinnovata e attento sia alle sue esigenze che a quelle del partner.
Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti o supporto.
Un cordiale saluto, dott.ssa Claudia Cappadonna

Dott.ssa Claudia Cappadonna
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.