Esperienze
Tra le mie competenze:
Esperta in mindfulness;
Esperta in tecniche di gestione di stress e ansia;
Tutor Disturbi Specifici Dell'Apprendimento.
Come si svolge il primo colloquio?
Il primo colloquio è centrato sul capire quali siano i bisogni e gli obiettivi da raggiungere.
Durante il percorso si metteranno in evidenza le risorse presenti e si svilupperanno quelle mancanti, per cercare di camminare insieme e raggiungere l'obiettivo prefissato nel migliore dei modi.
Esperto in:
- Psicologia clinica
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • Da 50 €
Consulenza online • Da 50 € +11 Altro
Consulenza psicologica • 50 €
Colloquio psicologico di coppia • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Consulenza online • 50 €
Consulenza online • 50 € +5 Altro
Orientamento scolastico
Sostegno alla genitorialità
Sostegno psicologico
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico
1) Il pagamento del Video consulto dovrà avvenire entro le 24 ore antecedenti l'appuntamento, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IT14G**********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Prestazione gratuita
Colloquio psicologico clinico • Da 50 €
Consulenza online • Da 50 € +10 Altro
66 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Alessia L.
Ho avuto oggi il primo incontro con la dottoressa Buttazzo, e sono tornata a casa con il sorriso. Ho avuto da subito un’ottima impressione di Chiara, che mi ha messa totalmente a mio agio, mi ha ascoltata gentilmente, e ha compreso a pieno i miei bisogni. È una dottoressa veramente molto professionale, ha tatto, tanta gentilezza ed empatia. Sono felice di iniziare un percorso con lei!
CO
Ho iniziato il percorso da poco ed e il primo della mia vita, però posso dire che l'ambiente è confortevole, Chiara ti fa sentire a tuo agio, come a casa. È competente, molto disponibile e attenta.
Chiara
Felice di aver intrapreso questo percorso con la Dott.ssa Chiara che consiglio per la sua professionalità ed empatia.
Ciucur Adina
Fin da subito mi sono sentita al mio agio, come se parlassi con una mia amica di vecchia data. La dottoressa infatti riesce a metterti subito a tuo agio grazie alla sua professionalità e la sua bravura. Coniglio vivamente a chiunque senta il bisogno di supporto psicologico.
Adriana
Con la Dottoressa, fin dal primo incontro, mi sono sentita accolta in un ambiente sereno e sicuro; la sua empatia e capacità di ascolto mi hanno immediatamente messa a mio agio, permettendomi di parlare senza paura. Dolce, professionale, attenta ai dettagli e puntuale. La consiglio vivamente!
G
La dottoressa mi è sembrata fin da subito una persona empatica e pronta all'ascolto. Ha creato il giusto clima affinché mi sentissi libera di esprimermi e sin dal primo incontro mi ha messa a mio agio
Benedetta
È stato molto piacevole conversare con la dottoressa Chiara Buttazzo, la sua attenzione e la sua dolcezza mi hanno fatto sentire a casa, quello che più mi ha colpito è la delicatezza con la quale mi poneva domande di tutti i tipi, spero di proseguire il mio percorso con lei!
G.B.
La dottoressa Chiara é molto disponibile e molto brava con i suoi pazienti
Cristina S.
La dottoressa Chiara è una professionista attenta, dolce e incredibilmente paziente. Ascolta con empatia, senza fretta, creando un ambiente sicuro e accogliente, ispirando fiducia fin dal primo incontro.
Mirko M.
Fin da subito mi sono trovato a mio agio con la dott.sa Chiara, riesce a trasmettere sicurezza ed è stato come parlare con un'amica.
Mi è piaciuto molto il modo in cui ha saputo ascoltarmi, cosa che ho apprezzato veramente tanto.
Essendo io, molto chiuso e ad aprirmi con difficoltà su certi argomenti, già dalla prima seduta è riuscita subito a capire quali fossero le mie difficoltà e insicurezze, così da poterci lavorare sopra.
Detto questo, sono contento di aver intrapreso questo percorso con la dott.sa Chiara e non vedo l'ora di fissare il prossimo appuntamento.
Dott.ssa Chiara Buttazzo
Ciao Mirko, ti ringrazio per la tua recensione, a piccoli passi riusciremo ad esplorare nuovi spazi. Non è semplice arrivare alla consapevolezza di aver bisogno del supporto di qualcuno per affrontare alcuni periodi della vita. Tu sei stato coraggioso. Ci vediamo presto in studio. Grazie!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 18 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve ..sono una ragazza di 21 anni ..quando ero piccola guardavo spesso documentari su incidenti aerei con mio padre e credo che questo mi ha segnato..ora ho sempre ansia a prendere l'aereo come posso superare questa paura?
Buonasera,
comprendo la sua situazione di disagio. La indirizzerei a provare a sostenere una consulenza psicologica e capire come lavorare sulla sofferenza che prova attualmente. Consultare un professionista con gli giusti strumenti potrebbe aiutarla ad affrontare e comprendere il problema. Saluti.
Dott.ssa Chiara Buttazzo
Salve ho 21 anni e a breve dovrò partire per l'Erasmus e non so che fare. Da un lato vorrei partire e buttarmi in questa nuova esperienza, la prima lontana da casa; dall'altra peró ho paura di come possa andare e di cosa possa succedere. Ho paura che si possa rivelare una scelta sbagliata, che mi faccia perdere solo tempo. Tra l'altro mia madre non fa che aumentare la mia ansia dicendo che io avrò difficoltà perché non so cavarmela da sola.
Sono davanti ad un bivio e non ho la minima idea di che scelta fare. Mi sento come se non avessi il controllo e che qualsiasi decisione io prenda sia sbagliata
Buongiorno, penso che il fatto che lei abbia fatto la domanda per partecipare alle possibilità che da l'Erasmus, sia già una risposta a molti dubbi. è normale sentirsi disorientati, quello che posso consigliarle è di riflettere sulle sue volontà, su quello che più desidera, nonostante le difficoltà che potrebbe incontrare procedendo nella scelta.
Inoltre le parole di un genitori influenzano sempre la nostra vita, bisogna però a un certo punto definire limiti e confini! Resto a disposizione. saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.