Esperienze
La mia missione è unire le mie passioni per il movimento e la salute, perché credo che siano due facce della stessa medaglia.
Essendo stata paziente in passato, capisco l'importanza di incontrare una figura che sia empatica e competente durante il percorso di cura. Per questo, ora cerco di essere il professionista che avrei voluto incontrare all'epoca.
Il mio servizio è rivolto a chi incontra ostacoli e limiti durante lo svolgimento delle proprie passioni.
Il mio approccio non è quello di giudicare i movimenti giusti e sbagliati, ma lavoro insieme a te per renderti abbastanza forte da eseguirli in modo funzionale e sicuro.
Partiremo con una valutazione approfondita per comprendere le cause del tuo problema e poi svilupperemo insieme un piano di intervento personalizzato.
Per raggiungere insieme i nostri obiettivi utilizzo principalmente la terapia manuale e l'esercizio terapeutico.
Sono qui per aiutarti a superare le sfide e a tornare a fare ciò che ami!
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Fisioterapia • 40 €
Seduta di fisioterapia • 40 €
Valutazione fisioterapica • 40 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri fisioterapeuti nelle vicinanze62 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
O.B
Celeste è una Fisioterapista molto competente ed empatica. Sto ottenendo benefici dalla terapia alla quale mi ha sottoposta. Al termine di ogni seduta mi consiglia anche degli esercizi da svolgere a casa per migliorare la mia situazione.
STUDIO IGEA
Ciao O.B.,
Grazie mille per il tuo feedback! Sono felice che tu stia ottenendo benefici dalla terapia e che gli esercizi a casa ti stiano aiutando a migliorare. È un piacere accompagnarti in questo percorso. Se avrai ancora bisogno di me, sai dove trovarmi!
Celeste
STUDIO IGEA - Fisioterapia - Livorno
M.S
Oltre alla simpatia mi è piaciuta molto per il suo ottimo lavoro. Per ora la mia esperienza con lo studio Igea è veramente positiva tanto che l'ho già consigliato ad alcune persone
STUDIO IGEA
Ciao M.S.,
Grazie mille per il tuo feedback! Sono felice che tu abbia trovato positiva la tua esperienza con noi e che il mio lavoro ti sia piaciuto. Grazie anche per averci consigliato ad altre persone, è una grande soddisfazione sapere che ci raccomandi!
Studio Igea - Fisioterapia - Livorno
Cecilia
Ottimo trattamento e personale formato e competente
R.M.
Una bella empatia e un buon rapporto umano. Con spiegazioni dettagliate sui problemi che ho.
Ezio
Gentilezza ed empatia, ti senti a tuo agio in un attimo. La competenza fa il resto
Paolo Fara
Grande sollievo anche dopo il secondo trattamento praticato da Celeste con grande maestrìa. Ancora una conferma per questo studio, ben organizzato e molto professionale.
S.l
Attenzione ed ascolto alle problematiche del paziente preparazione ottimale
Rosanna mascelloni
Trattamento efficace prestato da una fisioterapista giovane e simpatica.
Il massimo!
Matteo
Cordiale e ottima manipolazione per L individuazione del problema
Daniela
Professionalità, accoglienza ed ascolto hanno caratterizzato i trattamenti. Buoni i risultati che ho conseguito con la sola manualità che Celeste e in grado di offrirti. per la prima volta , nella mia esperienza con altri studi, non c'è stato utilizzo di strumentazioni. Bravissima!!!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, sono un ragazzo di 25 anni, non bevo e non fumo, ho iniziato a fare sollevamento pesi (palestra) in casa nel 2018, ho avuto dei momenti di stop, il più lungo è stato nel periodo da fine 2021 a praticamente 1 mese fa (luglio 2024) in cui ho ricominciato. Una delle cause dello stop è un dolore non ben localizzato ad altezza clavicola/spalla/torace DX comparso appunto due anni fa, lo sento di “sottofondo” quasi costantemente (soprattutto ora che ho ricominciato ad allenarmi per tornare in forma) e durante alcuni movimenti si acutizza notevolmente (non mi causa vero e proprio dolore insopportabile ma un “fastidio doloroso”) ho notato nel corso degli anni che il massimo del fastidio lo provo girando la testa verso destra e portando indietro la nuca più possibile mentre deprimo la spalla interessata verso il basso con forza, oppure se porto la spalla destra in avanti. Quando mi alleno il fastidio sparisce e diventa più sopportabile, il problema sorge il giorno dopo e così via. Aggiungo che spesso la sensazione è come se ci fosse qualcosa di “bloccato” infatti spesso sento scrocchiare qualcosa (suppongo una costola) e da li sento sollievo per qualche secondo nonostante il fastidio rimanga o a volte anche peggiorando per qualche secondo (premetto che sono stato 2 anni e qualche mese senza neanche sfiorare i pesi o sovraccaricandomi, nella speranza che passasse, invece si è solo affievolito un po, nonostante sia rimasta la sensazione di “blocco” e gli scricchiolamenti, tornando uguale appena ho ricominciato ad allenarmi) aggiungo un’ultima cosa e cioè ho notato che, quando sono chinato in avanti per fare il letto, mi è capitato spessissimo di avere una fitta pungente e forte sempre nella stessa zona (clavicola/torace alto) chiedo su questo forum per avere qualche parere, avevo pensato di contattare un fisioterapista e nel caso farmi prescrivere anche una risonanza magnetica. Non ho intenzione di smettere di allenarmi perchè il riposo non ha risolto assolutamente nulla e sono stato fermo per ben 2 anni consecutivi.
Buonasera!
Da come descrivi il problema sembrerebbe un accumulo di tensione a livello muscolare che non riesce mai ad andare via del tutto.
Questo me lo fa pensare anche il fatto che durante e subito dopo l'allenamento (a "caldo") il dolore sparisca.
In questo caso io non vedo necessario interrompere l'attività fisica, anzi, integrerei con delle sedute di allenamento aerobico (almeno 20 munuti) 2/3 volte a settimana per ossigenare il muscolo, questo aiuta a diminuire la tensione.
E se hai la possibilità andare da un terapista di fiducia che ti aiuti allentare la tensione anche con terapia manuale.
Quando mi piego sento tirare la parte dx del tallone. Come mai?
Salve, così senza ulteriori informazioni più specifiche la cosa più probabile solitamente è che sia una problematica muscolare, può provare con terapia manuale, esercizio aerobico a media intensità per aiutare a rilassare la muscolatura e calore locare per vedere se c'è un miglioramento, altrimenti indagherei oltre da un collega fisioterapista.
Ti auguro una pronta guarigione!
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.