Esperienze

Sono neurologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale , esperta di Neuropsicologia .
Sono stata dirigente medico di Neurologia presso Azienda Ospedaliera S.Camillo-Forlanini fino al 2023 , sono stata la responsabile del Centro Disturbi Cognitivi e Demenze, con attività clinica e di ricerca , partecipando anche, come referente aziendale, al progetto nazionale Interceptor per lo studio dei marcatori clinici e biologici del deterioramento cognitivo e alla creazione del PDTA regionale del Lazio per le demenze.
Ho ricevuto incarico professionale di alta specializzazione in Neurologia cognitiva e comportamentale.
Ho svolto inoltre attività nell’ambito della Neurologia dell’emergenza con valutazione dei quadri neurologici urgenti nell’ambito del PS e attività di docenza di Neurologia e Neuropsichiatria presso Università La Sapienza nei corsi di laurea triennali.
Ho particolarmente approfondito la mia esperienza e l’ambito di studio con pazienti neuropsichiatrici, pazienti affetti cioè, oltrechè da eventuali disturbi cognitivi,anche da disturbi di tipo psichiatrico causati da malattie neurologiche.
Ho valutato e seguito numerosissimi pazienti affetti da deficit cognitivo lieve, demenza, deficit amnesico isolato, encefaliti autoimmuni, epilessia amnesica ed epilessia temporale, ansia, depressione, psicosi, fobie, disturbi compulsivi ed altri disturbi comportamentali correlati a danno cerebrale.
Altro
Esperto in:
  • Neurologia
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale

Indirizzi (3)

Salvator Mundi International Hospital


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Carta di credito

Prima visita neurologica • 150 €

Visita di controllo • 120 €

Villa Betania
Via Pio IV, n 42, Roma


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Carta di credito
338 499..... Mostra numero

Prima visita neurologica • 140 €

Visita di controllo • 120 €


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online (descrizione) • Da 100 €


338 499..... Mostra numero

1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

Da 100 €

Prima visita neurologica

140 € - 150 €

Visita di controllo

120 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Appuntamento verificato
Presso: Salvator Mundi International Hospital prima visita neurologica

Dottoressa attenta, empatica, accurata, dedica tempo e attenzione all'ascolto profondo del/della paziente, mostrando estrema cura. Visita molto approfondita. La consiglio di cuore

R
Appuntamento verificato
Presso: Salvator Mundi International Hospital prima visita neurologica

La dottoressa oltre che cordiale e competente è stata esaustiva

M
Appuntamento verificato
Presso: Salvator Mundi International Hospital prima visita neurologica

Ho avuto modo di conoscere la Dottoressa Gerace per la valutazione di un problema di demenza di mio padre ottantenne. La visita è stata molto accurata, la dottoressa è molto accogliente ed empatics sia con il paziente che con i familiari. Professionista di alto livello sia in ambito medico che umano

B
Appuntamento verificato
Presso: Salvator Mundi International Hospital prima visita neurologica

Molto competente.
Ti mette a tuo agio.
Ti ascolta.

S
Appuntamento verificato
Presso: Salvator Mundi International Hospital prima visita neurologica

Professionale, attenta. Ascolta il paziente e si fa capire.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Salvator Mundi International Hospital Visita di controllo

La dott.ssa Gerace è un medico attento e scrupoloso, svolge il suo lavoro con competenza ed umanità. Infatti è molto disponibile all'ascolto ed a mettere il paziente a suo agio grazie ad una rara dote di empatia. Conosco la dott.ssa da oltre trent'anni, e da allora mi segue per una problematica neurologica con grande professionalità.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Ho conosciuto la dottoressa Gerace in occasione di una visita neurologica per mia mamma e devo dire che sono stata davvero fortunata. È emersa da subito la scrupolosità del medico, l'esperienza e la capacità di fornire tutte le indicazioni con un fare estremamente cordiale che non è un elemento trascurabile. La sua umanità trapela in tutta la durata della visita e quando si ha a che fare con persone anziane purtroppo non è scontato. Chiunque dovesse aver bisogno di un bravo neurologo si può senz'altro rivolgere alla dottoressa Gerace e ne trarrà certamente beneficio. Consigliatissimo

M
Numero di telefono verificato
Presso: Villa Betania Visita di controllo

Ho conosciuto la Dott.ssa Gerace nel 2012 al reparto di neurologia del San Camillo dopo intervento di craniotomia che mi ha lasciato crisi epilettiche e problemi cognitivi comportamentali. Affidandomi all’esperta e valida dottssa ho avuto il vantaggio di poter affrontare con un’unica professionista tutto i problemi che un intervento chirurgico con asportazione di parte del lobo frontale può comportare. Nel campo neurologico da subito brava a contenere le crisi epilettiche e nella neuro psicologia con grande capacità dì valutazione un vero supporto continuo per i disturbi cognitivi comportamentali. Dopo 12 anni ancora nei momenti di bisogno mi rivolgo a lei trovandola sempre disponibile per delle sedute psicoterapeutiche veramente utili. Una capace ed esperta Dottoressa

R
Numero di telefono verificato
Presso: Villa Betania Visita di controllo

Sono entrata in contatto con la D.ssa Gerace dal 2017 per mia madre, una signora allora 82enne, con i postumi di un emorragia cerebrale grave e inoperabile. La d.ssa Gerace Le ha "ridato" la lucidità che aveva perso, e ora mia madre, ad 89 anni e, come detto, con una pregresso tanto complicato, è ancora in se, a differenza di come era prima che la D.ssa Gerace la prendesse in cura. Preciso che la visita tuttora, periodicamente, con la consueta disponibilità e io e la mia famiglia le siamo profondamente grati. Consiglio a chiunque abbia problemi di carattere neurologico, lui o i suoi cari, di rivolgersi alla D.ssa, troverà , come noi,altissima professionalità, cortesia e disponibilità.

P
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Professionista seria , preparata, attenta, ricca di umanità.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Ansia

Salve a tutti.
Nel lontano 2016 mia mamma iniziò ad avere episodi in cui presentava momenti di afasia associati all’ansia (stringeva la mano di qualcuno a lei vicino).
Gli episodi erano rari, fino a che, nel febbraio del 2022, si sono presentate crisi epilettiche, una circa ogni mese/due, per un totale di quattro (ultima a luglio), di breve durata, in quanto spasmi in sè, ma di lunghissima ripresa (circa 3 ore per tornare evidentemente presente e lucida). Per le prime tre crisi sono stati chiamati i soccorsi, mentre per la quarta no, i risultati erano sempre gli stessi: elettrocardiogramma, Tac e Risonanza magnetica buone, senza evidenti problemi. Ha eseguito per accertamenti anche un controllo al cuore e alla pressione con holter, e non sono stati evidenziati, anche qui, problemi.
Mia mamma ora ha bisogno di aiuto psicologico, per evidente depressione, e lamenta e presenta ancora troppe crisi di afasia, che noi per comodità denominiamo crisi d’ansia. Si sente un groppo in gola momentaneo che le crea la problematica di non riuscire a rispondere alle domande che le vengono fatte.
In questo periodo, gennaio 2023, ne ha parecchie di queste “crisi d’ansia” , che io associo alla sua pessima situazione mentale (ipotizzo una depressione, non diagnosticata però) .
Con questo analizzo che ad aprile 2022, a seguito della seconda crisi, le è stato somministrato farmaco “Rivotril” da una neurologa, che è stato aumentato nel tempo, a seguito delle ultime due crisi, e che oggi ammonta ad una dose quotidiana di 13 gocce giornaliere, prese prima di dormire.
Ho sempre avuto il sospetto il problema potesse essere cardiaco, perché non è mai stato evidenziato cosa il suo cuore faccia nel moneti in cui ha crisi epilettiche o crisi d’ansia, avendo fatto i suoi esami , e avuto il suo Holter cardiaco, nel momento in cui NON presentava crisi, quindi non è possibile comprendere se sia il cuore.
Allo stesso tempo però, mi rendo conto che le sue crisi d’ansia sono EVIDENTEMENTE associate al suo stato mentale, che in questo periodo va peggiorando.
Ho quindi una domanda: ci potrebbe essere qualcosa sotto, che le causa depressione e ansia patologiche? È la depressione a portarla a stati di ansia quali le afasie? È l’ansia a portarla alla depressione?
Non si hanno risposte, se non un farmaco con con si cerca di placare le crisi epilettiche.
Mia mamma presto inizierà un percorso psicologico perché sostiene di non provare più emozioni per qualsiasi avvenimento.
Il mio dubbio più grande sono le crisi di afasia che ha, ultimamente anche nel sonno.
Grazie a tutti gli specialisti, complimenti per il vostro lavoro

da quanto dice presumo che sua madre abbia avuto all'inizio delle crisi epilettiche focali afasiche che si sono successivamente generalizzate. Gli esami RM ed EEg standard nella norma non escludono una diagnosi di epilessia. La terapia con Rivotril non è una terapia di prima scelta per l'epilessia . Consiglio , se non già effettuata di recente, una visita neurologica al più presto.

Dott.ssa Carmela Gerace

Domande su Morbo di Parkinson

parkinson diagnosticato 2009 madopar e requip da 8 -tre al giorno da qualche mese sono caduto 4 volte ora io se e possibile vorrei sapere a che punto mi trvo del percorso GRAZIE

non è semplice dare un parere sulla base di cosi poche informazioni. Se è in grado di svolgere autonomamente tutte le abituali attività non si trova in una fase avanzata di malattia. Le cadute possono far parte della malattia ma si possono anche prevenire.

Dott.ssa Carmela Gerace
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.