Esperienze
Ritengo che entrare nella psicologia di una persona attraverso la sua storia sia un'attività paragonabile a un viaggio.
Prendersi un tempo di qualità insieme per scovare parti nascoste di sè, belle nella loro unicità.
Esperto in:
- Psicoterapia Analitica Transazionale
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 40 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 40 €
Consulenza genitoriale (descrizione) • 40 € +7 Altro
Consulenza LGBTQIA+ (descrizione) • 40 €
Parent training (descrizione) • 40 €
Primo colloquio psicologico (descrizione) • 40 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 40 €
Consulenza online • 40 €
Consulenza psicologica • 40 € +8 Altro
Consulenza genitoriale (descrizione) • 40 €
Consulenza LGBTQIA+ (descrizione) • 40 €
Parent training (descrizione) • 40 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, PayPal, Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
9 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Luca
Ho avuto modo di conoscere la dott.sa per un colloquio psicologico e mi ha saputo comprendere, ponendo attenzione su vari aspetti che mi hanno portato a riflettere ed aiutato. Consigliatissima, professionale, attenta e puntuale!
Noemi
Mi trovo benissimo nel percorso con la dottoressa! Mi ha aiutata a capire quali sono le cose su cui lavorare insieme, in un momento davvero difficile per me. La consiglio davvero caldamente, perché mi sta permettendo di trovarmi meglio, non solo con gli altri, ma anche con me stessa, giorno dopo giorno. !
Dott.ssa Carlotta Massai
Gentile Noemi, grazie per le parole che mi ha scritto. Sono contenta di sapere di esserle stata d'aiuto in un momento difficile. È importante che lei sappia che sto vedendo tante belle risorse in lei, che sicuramente la accompagneranno una volta finito il percorso con me. Un abbraccio. Carlotta
FR
Una persona estremamente empatica, gentile, non mi sono mai sentita giudicata anche confidandole cose molto profonde di me, si è sempre mostrata estremamente attenta. E poi da quando mi segue lei va molto meglio la mia vita. Ho provato anche altri professionisti ma nessuno come lei!
Dott.ssa Carlotta Massai
Buongiorno, la ringrazio molto per il tempo che ha dedicato a lasciarmi questa recensione. Le sue parole mi stimolano a proseguire con il mio lavoro. Colgo l'occasione per dirle che sono molto contenta del lavoro che stiamo svolgendo insieme. La motivazione che mette nei nostri incontri è una sua ottima risorsa. Con affetto. Carlotta
Franca
La dottoressa è molto empatia e sensibile e questo mi ha permesso di aprirmi con lei e affrontare argomenti per me delicati senza sentire alcun giudizio. Mi ha offerto degli spunti di riflessione per me nuovi che mi stanno permettendo di fare luce su tanti miei modi di fare e di essere. La consiglio a chiunque sti affrontando delle difficoltà
E.
Ho conosciuto la dottoressa Massai in un periodo molto particolare della mia vita, e solo grazie alla sua attenzione e cura sono riuscito a risolvere molto delle difficoltà in cui mi trovavo. Gentile, curiosa e al contempo discreta, una vera professionista. Altamente consigliata!
Dott.ssa Carlotta Massai
Buonasera, grazie molte per la recensione. Le sue parole sono molto preziose per me. Sono contenta che lei ha trovato in me le caratteristiche che l'hanno aiutata a superare le sue difficoltà. Sono inoltre molto felice di averla accompagnata in questo percorso psicologico. Anche le qualità che lei ha condiviso in seduta sono state per me fonte di arricchimento, grazie a lei ho appreso tante nozioni che prima non conoscevo. Un caro saluto. Carlotta Massai
Claudia
Ringrazio la dottoressa che fin dal primo incontro ha creato un ambiente accogliente e sicuro, mettendomi a mio agio. Le sue capacità di ascolto e la sua empatia mi hanno davvero aiutata nel mio percorso.
Dott.ssa Carlotta Massai
Grazie a lei, cara Claudia, per essersi presa un tempo da dedicare a me con queste belle parole. Lei parla di aver trovato un ambiente accogliente e sicuro, io le dico che la sua decisione di iniziare quello che poi è diventato il nostro percorso è stato in primis un atto di coraggio e di forza d'animo, che lei mi ha sempre messo in luce nelle nostre sedute. Sono davvero felice che ci siamo incontrate e che stiamo apprendendo cose nuove l'una dall'altra. Con affetto, Carlotta Massai.
D.V.
Mi sono rivolta alla Dott.ssa Massai per una mia difficoltà a comunicare al mio compagno ciò che non riuscivo da tempo. Mi ha aiutato con la sua sensibilità ed empatia. Grazie mille Dott.ssa!
Sabrina
Dopo un iniziale periodo di incertezza ho deciso di iniziare un percorso con la dottoressa per affrontare alcuni aspetti legati all’ansia. Attenta, professionale e disponibile è riuscita a farmi sentire sempre ascoltata e a mio agio e per questo non posso che ringraziarla.
Teresa
Esperienza super positiva. La dottoressa è sempre molto professionale ed accogliente. Mi sto trovando veramente molto bene a seguire il percorso psicologico con lei.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 24 domande da parte di pazienti di MioDottore
A stento riesco a scrivere, ormai non credo più che nessuno possa darmi aiuto.Sono in cura con antidepressivi ma non ci sono che peggioramenti.Vorrei tanto guarire per uscire da questo stato e recuperare i miei affetti familiari ma tutto è diventato nero. Che fare?
Buongiorno, grazie per aver scritto su MioDottore. Mi spiace saperla in questo stato, soprattutto con la convinzione che tutto stia peggiorando. La invito a pensare al fatto che se ha scritto qua parlando della situazione c'è una parte di lei che vuole uscirne. Mi colpisce che abbia parlato dei suoi affetti familiari e le chiedo se nelle relazioni con i suoi parenti si possano apportare delle modifiche che la indirizzino verso il suo benessere. Sa, il benessere infatti non è esterno a noi, ma interno. Se questo può portare a pensare che sia difficile ottenerlo è al contempo rassicurante in quanto ci dà la dimensione che per raggiungerlo basta partire da noi stessi. Gli elementi per stare bene già ce li abbiamo.
In merito agli antidepressivi, sono un buon supporto, ma è importante che il trattamento farmacologico sia affiancato da un supporto psicologico o da una psicoterapia (non so se questo sia già attivo).
La invito a contattarmi qualora ne sentisse il bisogno.
Le mando un caro saluto. Carlotta Massai
Buonasera. Vi scrivo perché mi sento davvero giù di corda e non riesco a tirarmi su. Sono una donna di 26 anni. Lavoro molto sulla mia salute mentale, cerco sempre di tenere sotto controllo il mio cortisolo praticando sport, mangiando sano, facendo yoga, meditazione e lavorando sulla gratitudine. Solo che ultimamente nulla mi aiuta. È tutto nato dal fatto che non mi sento ricambiata dall’unico uomo che finalmente aveva suscitato qualcosa in me. Per mesi ho vissuto in uno stato di apatia post fine relazione e 4 anni. Ero diventata molto “asociale” ed evitante e nessun uomo suscitava il mio interesse…neanche quello che mi avrebbe portato sulla luna. Ma poi ho conosciuto lui, un uomo più grande di me di cui sono sempre stata fisicamente attratta. Con lui c’era una chimica pazzesca e mi ha fatto sentire così viva. Non provavo queste emozioni da quando mi ero messa con il mio ex. Finalmente avevo voglia di cercare di una persona e di fare follie per questa. Ovviamente il nostro rapporto era basato sul sesso e ci vedevamo principalmente per quello. Da precisare che viviamo lontani e che ci possiamo incontrare una settimana al mese. Solo che nel momento in cui abbiamo condiviso qualcosa di più (stare abbracciati sul letto o parlare di cose impegnative) poi lui si è staccato da me. Ci sentiamo sempre per telefono ma poi lui non trova mai del tempo per me. Abbiamo convissuto 4 giorni a settembre ed è andato tutto bene…tralasciando che lui non era molto affettuoso (ha faticato a dormire nel letto con me). Poi ci siamo comunque sentiti. Per messaggio mi propone cose da fare ma poi non concretizza mai. Era qui una settimana e continuava a scrivermi “sì oggi ci vediamo; ti scrivo dopo” e poi non si faceva vivo. Non capisco perché prende l’iniziativa se non è interessato. Gli avevo già detto che se non era più interessato potevamo chiudere tranquillamente ma lui ha negato. Poi ogni volta che ci vediamo per la strada viene a parlarmi con nonchalance. E ora sono triste perché non mi sento valorizzata però lui mi piace così tanto e non riesco a levarmelo dalla testa. Lo so che ha probabilmente altre ragazze ma non riesco a capire perché deve sempre tenermi lì e scrivermi (io non gli scrivo praticamente mai). Continuo a ruminare sulla questione tutto il tempo ma non trovo le risposte e non posso nemmeno parlarne con lui perché non mi prenderebbe sul serio e saprebbe solo dirmi “sai sono molto impegnato non lo faccio di proposito”. Mi sento come se avessi perso qualcuno. Come posso guarire? Ho il lavoro e le mie passioni eppure perché penso sempre a lui!
Gentile utente, la ringrazio per aver scritto in merito alla sua situazione. Mi sembra che ci siano molti elementi che meriterebbero uno spazio e un tempo adeguati in un percorso psicologico. Mi hanno incuriosita le sue parole riguardo al fatto che non riesce a non pensare a questo ragazzo anche se dedica del tempo alla sua salute mentale. La invito a non abbandonare le pratiche che la fanno stare bene e mi sento di dirle che quando si ha a che fare con le emozioni, diventa difficile tenerle a bada con dei processi logici o con l'attività fisica. Le emozioni ci dicono qualcosa di noi, quindi può essere utile lasciarle fluire anzichè reprimerle.
Rispetto alla sua domanda, non credo che si tratti di un qualcosa da cui "guarire", ma piuttosto di una situazione che ha sollecitato il suo processo di crescita e di conoscenza di sé.
La invito a contattarmi se volesse ulteriori chiarimenti e Le auguro una buona giornata.
Carlotta Massai
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Fasi/Assidai a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con My Assistance a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)