Esperienze
Esperto in:
- Gastroenterologia
Indirizzo
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita gastroenterologica • 120 €
Visita gastroenterologica • 120 €
Colonscopia • 250 € +5 Altro
Colonscopia - ileoscopia retrograda • 250 €
Colonscopia con endoscopio flessibile • 250 €
Esofagogastroduodenoscopia • 200 €
Mostra tutte le prestazioni106 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Franca Montanari
Medico molto preparato
Ti mette a tuo agio lui e tutta l equipe il medico giusto che ci vorrebbe in ogni reparto
Pasquale
Medico professionale,attento alle esigenze del paziente,lo porta per mano nelle eventuali fasi successive,prodigandosi per il paziente.un medico ch'è Medico!!
Erika
Dottore molto cortese e professionale, ha messo mia suocera a proprio agio.
C. B.
Visitata, dopo una prima visita richiesta dai medici del pronto soccorso, confermo la professionalità e la disponibilità del dottore.
Antonino Pavone
Consiglio vivamente , molto professionale ma soprattutto non badate a quello che si dice.. della colonoscopia...Non ho percepito nessun disturbo durante l'indagine..bravo bravo insieme allo staff infermeristico che lo accompagna...
Irene
Ho effettuato col dottore Petruzzelis in primo step una colonscopia ed è stato molto gentile e mi ha messo a mio agio ,successivamente ho effettuato la visita gastroentereologica è stato molto chiaro .
Che dire è un medico molto preparato e gentile .
Lo consiglio
Risposte ai pazienti
ha risposto a 75 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno Dottore, per la preparazione alla colonscopia posso prendere sia il Citrafleet che il Pursennid(consigliato entrambi da una mia cara persona che esegue l'esame annualmente). Grazie e buon lavoro.
Salve, questi prodotti possono avere la loro efficacia per la preparazione intestinale (il primo è proprio un prodotto preposto alla preparazione il secondo è un lassativo che se preso in grandi quantità sortisce l'effetto della preparazione intestinale). La cosa importante è quella che dovrà assumere molti liquidi almeno 2-3 litri per consentire di avere un effetto corretto e riducendo la probabilità di eventuali effetti collaterali.
Buonasera mia mamma è risultata positiva all urea breath test con il 75.80 in estate...La gastroenterologa le ha subito prescritto il pylera ma mia mamma dopo la seconda assunzione non si è sentita bene rimettendo... Cosi abbiamo effettuato la gastroscopia con biopsia ed è risultata una gastrite ma con negativa ricerca ottica dell helicobacter...La mia domanda è quale dei due è più attendibile?? Mia mamma aveva dei dolori mentre mangiava dalla bocca dello stomaco dietro la schiena e sentiva senso di pienezza anche mangiando poco...così il medico curante le prescrive l omeprazen e il motilex i dolori non ci sono più ma c'è questo senso di pienezza e qualche volta ha anche eccessiva salivazione accompagnata da doloretti e tende ad andare a rimettere questa saliva ....Adesso siamo in attesa dell antigene fecale e del test sierologico..la sospensione del IPP può bastare una settimana prima? Occorre ripetere l urea breath test o non serve visto che è stato fatto a luglio?
Salve,
il test dell'urea breath test è un'analisi di tipo funzionale per cui se risulta positivo è il più attendibile.
Se è stato positivo direi che non ha senso fare ulteriori test per verificare se sua madre ha o non ha l'infezione da Helicobacter Pylori.
Dovrà valutare quindi di effettuare un altro schema terapeutico che le consenta di eradicare questa infezione.
Poi dopo almeno un mese dal termine della terapia potrà verificare se è guarita oppure no.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.