Esperienze
Esperto in:
- Ematologia
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita Ematologica • 200 €
Visita ematologica di controllo • Da 150 €
Agoaspirato • Da 200 € +1 Altro
Biopsia del midollo osseo (descrizione) • Da 400 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
80 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Lucia
Professionista preciso, puntualissimo, educato, preparato ed empatico. Mi ha fornito tutto le spiegazioni richieste in modo chiaro ed esaustivo.
Di fronte ad una richiesta di chiarimento è stato tempestivo nella risposta.
FDP
Professionalità e competenza specialistica ai massimi livelli.
R F
Il dottor Ronci è una persona molto preparata, mi ha messo a proprio agio fin dalla prima visita. Molto delicato nell'eseguire le prestazioni. Mi ha spiegato tutto nei minimo dettagli. Davvero una brava persona. Lo consiglio vivamente.
Pina D.
Il dr. Ronci e' una persona speciale dal punto di vista professionale ed umano. Disponibile all'ascolto..alla spiegazione e ai consigli. Sono 7 anni che sono in cura da lui e non posso fare altro che ringraziarlo.
Faccioli chantal
Medico paziente,e dettagliato nelle spiegazioni.,lo consiglio.
F.F.
Professionalità unita ad una sincera empatia che consentono l'immediato instaurarsi di un rapporto sereno e rilassato. Attenzione e disponibilità. Anche la struttura ed il personale, cortese ed efficiente, contribuiscono alla definizione di una esperienza assolutamente positiva.
P.G.
....... come dovrebbero essere tutti i Medici! Ottimo medico: disponibile, chiaro nelle spiegazioni, meticoloso e attento.
E.P.
Dottore preparato e disponibile. Una garanzia di qualità
A.C.
Medico di alto livello professionale e umano. Visite puntuali e accurate, il paziente è seguito anche nel post visita per verificare la bontà della cura e la completa guarigione.
Maria Franca Picchi
Complimenti al Dottore Ronci per la sua professionalità e la sua disponibilità
Risposte ai pazienti
ha risposto a 31 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve ho 42 anni e ormai è da tre anni che vado avanti con cicli di ferro(ferrograd). l'ultimo ciclo di ferro fatto circa 7 mesi fa. Le analisi indicano di nuovo una mancanza di ferro.
Hgb: 9.3
Hct: 32.3
Mcv: 71.8
Mch: 20.7
Mch: 17
Sideremia: 17
Ferritina: 4
Soffro sempre di più di stanchezza e ultimamente sto avvertendo sempre di più tachicardia.Premetto che nn ho cicli mestruali abbondanti , mangio regolarmente carne e frutta e verdura.Da cosa potrebbe dipendere? Che ulteriori esami potrei fare?
Le cause possono essere diverse. In generale le perdite ematiche croniche microscopiche ( le perdite cosiddette occulte ) sono spesso causa di sideropenia con o senza anemia : ha fatato la ricerca di sangue occulto nelle feci? Per almeno 3 volte?) Sottolinea che le mestruazioni non sono abbondanti Tuttavia la presenza delle mestruazioni attraverso le quali le donne fertili perdono da 3 a 30 mg di ferro a ciclo!! con una media di 12 mg tenendo presente che normalmente perdiamo solo 1 mg di ferro e ne assorbiamo esattamente la stessa quantità, rende il bilancio negativo Pertanto resta difficile curare una carenza di ferro cronica per via orale perché occorrono almeno 4 mesi per un miglioramento In questo caso consiglio la terapia con le più recenti formulazioni di ferro per via endovenosa ( come il ferrocarbossimaltosio : ferrinjet) che con due o massimo 3 infusioni della durata di pochi minuti risolve la carenza Ovviamente andrà poi ricercata la causa pena la recidiva Un’altra causa allora potrebbe essere una condizione di malassorbimento ( per es la celiachia ) o anche altre patologie gastro intestinali che vanno naturalmente ricercate con le indagini più opportune buona giornata
Buongiorno,
Emoglobina a 3 (causata da emorragie da fibroma)può tornare su da sola?
È necessaria per forza la trasfusione? La trasfusione è sicura o può causare problemi?
Quanto si può vivere con emoglobina a 3?
Grazie
Con emoglobina a 3 bisogna fare almeno 2 unità di emazie concentrate . Poi, poiché probabilmente si tratta di una anemia sostenuta da grave carenza di ferro causata dalla emorragia farei 3 infusioni di ferrinjet ( della durata di pochi minuti) per consentire una rapido recupero dei globuli rossi + una congrua terapia polivitaminica buona giornata
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.