Logo
Dott.ssa Barbara Bonciani

Ricevo su appuntamenti concordabili rispetto agli orari in base alle esigenze delle persone al fine di conciliare distanze e impegni lavorativi/personali.

Per prendere appuntamenti:
- scrivere alla e-mail dott.ssabbonciani@gmail.com
- contattare anche via whatsapp il n° 331 2615274

23/03/2025

Esperienze

Salve,
sono Psicologa abilitata e iscritta all'Ordine degli Psicologi della Toscana, specializzanda in psicoterapia ad indirizzo cognitivo-comportamentale.
Offro sostegno psicologico volto al miglioramento ed al mantenimento del benessere individuale, supportando le persone nei momenti di difficoltà, nelle fasi di cambiamento personale o professionale.
Grazie alle competenze sviluppate durante la mia ventennale esperienza in azienda come HR, attualmente in qualità di Esperta di orientamento e Consulente alla carriera fornisco assistenza per ricerca del lavoro, per l'orientamento professionale e la realizzazione di progetti di reinserimento/riqualificazione, e nello specifico nella redazione e aggiornamento del curriculum vitae e nella preparazione per i colloqui di selezione.
Come Assessor ho inoltre collaborato con la Società Change Project - Formazione e Consulenza - dove ho condotto assessment di gruppo, somministrato questionari psicometrici (BIP 16PF), realizzato colloqui individuali motivazionali e analisi delle competenze e del potenziale.

Credo fermamente che il percorso psicologico rappresenti un investimento nella propria salute mentale e nel proprio benessere.
Che si tratti di affrontare una difficoltà momentanea o di intraprendere un cammino di crescita personale, il sostegno psicologico e la psicoterapia offrono strumenti preziosi per migliorare la propria vita.
Non è mai troppo tardi per iniziare, e il primo passo verso il cambiamento inizia proprio dal riconoscere l'importanza di prendersi cura di sé.
Ogni passo verso il benessere psicologico rappresenta un investimento prezioso per se stessi e per le proprie relazioni.
Se desideri maggiori informazioni o vuoi intraprendere un percorso insieme, non esitare a contattarmi.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia cognitiva
  • Psicologia del lavoro
  • Psicologia della salute
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale

Indirizzi (4)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza psicologica (descrizione) • 60 €

Consulenza psicologica (descrizione) • 60 €

Coaching (descrizione) • 60 € +2 Altro

Colloquio individuale (descrizione) • 60 €

Orientamento scolastico (descrizione) • 50 €


Presso questo indirizzo visito: adulti
055 093..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico istantaneo, Carta di credito, Carta di debito

Il pagamento delle prestazioni in presenza verrà effettuato a termine della visita in studio tramite pos.
Il pagamento delle prestazioni on line verrà effettuato con un anticipo di ventiquattro (24) ore tramite bonifico:
al seguente IBAN IT92M********************** - Unicredit Banca

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

'Centro Dedalo' - Studio Siena
Strada Massetana Romana 64, Siena


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Carta di debito, Bonifico
055 093..... Mostra numero

Studi Talea Scandicci
Piazza Palmiro Togliatti 50, Scandicci


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Bonifico
055 093..... Mostra numero

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


055 093..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Consulenza psicologica

Da 60 €

Coaching

60 €

Colloquio individuale

60 €

Orientamento scolastico

50 €

Colloquio psicologico


+ 3 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
F
Numero di telefono verificato
Presso: Studi Talea Scandicci • colloqu...Altroio psicologico Meno

La Dott.ssa Bonciani è molto accogliente e professionale. Mi ha aiutato molto in un periodo di difficoltà, la ringrazio tanto e la consiglio.

Dott.ssa Barbara Bonciani

Grazie,
ciascuno di noi può vivere moneti più difficoltosi, la volontà di voler capire e comprendere le motivazioni è un passo determinante.
Un caro saluto

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studi Talea Scandicci • consulen...Altroza psicologica Meno

La Dottoressa Bonciani è una vera professionista, presta una profonda attenzione ai dettagli è chiara nello spiegare ed ha un alto livello di empatia

Dott.ssa Barbara Bonciani

Grazie Serena, per me è un piacere poter supportare in maniera attenta le richieste che mi vengono proposte.
Un caro saluto

L
Numero di telefono verificato
Presso: Altro • Altro

Sono stata estremamente soddisfatta del supporto che la dottoressa mi ha dato nella gestione di complesse interazioni familari. Ho trovato una grande disponibilità, una sincera empatia, ma anche una visione molto chiara delle problematiche che mi ha molto aiutato a chiarire certe dinamiche.

Dott.ssa Barbara Bonciani

Riuscire a fornire supporto nella presa di consapevolezza di dinamiche complesse è un qualcosa di non scontato e di estremamente delicato, tanto dipende dall'approccio collaborativo con cui le persone si affidano, e tu, LM, sei stata molto aperta e disponibile.
Grazie a te!
Un caro saluto


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 16 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno. Sono una ragazza di 25 anni che vive a Milano da fuorisede, e da quasi 2 anni sono entrata nel mondo lavorativo, seppur ancora in stage. Ho fatto una triennale e magistrale nel settore della comunicazione e del marketing. Seppur i corsi e i progetti universitari in queste materie ...Altromi hanno entusiasmata, da quando sono entrata nel mondo del lavoro ho sempre riscontrato dei problemi. Ripercorrendo: per un anno sono stata in un'agenzia di comunicazione, dove mi sono sì trovata bene ma sentivo di voler fare altre esperienze. Dunque, dopo un anno esatto, sono entrata in un'azienda parafarmaceutica nel marketing. In questo caso, oltre sempre al desiderio di vedere altro poiché le mansioni erano sempre le stesse, si è aggiunto il fatto che non mi trovavo bene con la mia capa, una persona cinica e con modi poco cortesi (spesso mi sono sentita insoddisfatta e trattata male). Insomma, dopo qualche mese ho trovato altro, e sono approdata in un'altra azienda dello stesso settore nel reparto comunicazione. Anche in questo caso sento un disagio e infiniti dubbi, che più passa il tempo e più si alimentano: non so se è davvero quello che fa per me, se mi piace, vorrei vedere altro ma non so neanche io cos'altro! Inoltre, anche in questo caso non mi trovo benissimo con la mia capa, mi sento come se fossi ritenuta poco intelligente, mi mettono ansia i suoi modi e vivo costantemente con la paura di poter sbagliare qualcosa. Riconosco di essere una persona sensibile ed anche permalosa...però riconosco anche che non posso andare avanti così, senza fare qualcosa che mi faccia sorridere al mattino, o per cui non debba avere costantemente la sensazione di avere un'ansia dentro.
Non so neanche io cosa dovrei fare... cosa mi piacerebbe fare... sto mettendo in discussione tutto, ma non voglio fallire ammettendo che magari non è il settore che fa per me, dopo tanti anni di sacrificio sia dal punto di vista dello studio, che dal punto di vista economico da parte dei miei genitori.
Forse sono una eterna insoddisfatta dopo 3 esperienze per cui provo sempre più disagi andando avanti con il tempo? Forse sono io il problema? Forse, forse, forse...

Cosa mi consigliereste di fare?
Grazie infinite. Meno

Gent.ma,
la sua preoccupazione è comprensibile considerati l’impegno e le risorse impegnate nel suo percorso formativo, ma proverei a vederla anche in modo costruttivo.
Nel mio quotidiano incont...Altro
ro molti giovani, ma non solo, che si pongono domande sul proprio lavoro, attività, ruolo a volte per insoddisfazione, altre volte perché semplicemente avvertono l’esigenza di cambiare direzione (nel caso di adulti che da anni svolgono la stessa mansione) per rinnovarsi.
Potrebbe leggere queste sue domande, dubbi come spinta a capire meglio quale potrebbe essere la sua direzione, senza percepire come possibile fallimento lo scoprire magari che potrebbe trovare la sua dimensione e realizzazione facendo altro.
E’ un modo anche questo per conoscersi in maniera più approfondita!
Un saluto. Meno

Dott.ssa Barbara Bonciani

Buonasera,
Cerco conforto in questa sede in modo tale che voi specialisti del settore possiate consigliarmi quali strategie adottare per migliorare il mio futuro.
Sono un ragazzo di 28 (diploma di liceo linguistico, due lauree in storia) che lavora da ormai 4 anni come elettricista/installato...Altro
re presso una piccola azienda.
Questo lavoro l'avevo ottenuto grazie all'intercessione della mia ex ragazza, la quale durante l'ormai lontano 2020 aveva saputo che un suo zio cercava persone (anche senza esperienza) che volessero lavorare.
In quel momento mi trovavo abbastanza fragile emotivamente (ero deciso a continuare gli studi per laurearmi in storia ma allo stesso tempo volevo iniziare a lavorare in modo tale da avere un "salvagente" professionale).
Al giorno d'oggi mi ritrovo però sconcertato: ho rinunciato a proseguire il sogno del diventare insegnante (nonostante abbia preso anche la magistrale in storia) poiché per le cattedre umanistiche il mondo dell'insegnamento è dettato dalla termine PRECARIATO per chissà quanti anni.
A questo punto non so che direzione dare alla mia vita (intendo per l'aspetto professionale) e ciò mi genera ansia perché gli anni passano e le possibilità di mettere in piedi una buona carriera lavorativa (appagante) si assottigliano.
Sia ben chiaro però, il mio attuale lavoro è da considerarsi normale (stipendio medio e regolare, orari flessibili), ma tuttavia non credo sia la strada che voglio continuare ad intraprendere (in quanto manca di quel grado di specializzazione che potrebbe essere allettante per i recruiter).
Anche il non aver un diploma di perito elettronico mi spinge a guardarmi altrove (spesso i recruiter richiedono elettricisti o tecnici che abbiano fatto questo indirizzo scolastico).
Non so cosa fare: tentare un concorso nella pubblica amministrazione? Fare uno di quei corsi finanziati dalla regione (tipo da 600 ore) che ti specializzano in un determinato settore ma con l'obbligo (a causa di sovrapposizione di orari) di licenziarmi? Pagarmi un corso online che mi specializzi in qualche settore in modo tale da poter continuare a lavorare e ricevere uno stipendio?
Come potete vedere, c'è una gran confusione nella mia testa.. allo stesso tempo mi piacerebbe aprirmi un canale YouTube di divulgazione scientifica/storica utilizzando l'intelligenza artificiale.
Insomma, non per niente idea di quale strada intraprendere e piano piano che il tempo passa, il peso da sopportare a causa di questa situazione di "limbo" lavorativo diventa stressante.
Concludo dicendo che questo tema (la professione lavorativa da intraprendere per essere appagato) è l'unico cruccio che mi martella: per il resto ho la fortuna di avere una buona e amorevole famiglia, una fidanzata bravissima e tanti amici.
Grazie per l'attenzione. Meno

Buonasera,
le sue perplessità ed i suoi dubbi sono assolutamente leciti ed è anche comprensibile che possano generarle ansia e stress.
A 28 anni ha ancora certo la possibilità di darsi del...Altro
le alternative, l'importante è capire bene prima di tutto ciò che davvero le interessa e nel quale investirebbe (risorse e tempo) in maniera costante e determinata e soprattutto se è un obiettivo realistico.
Lo 'specializzarsi in qualche settore' è un qualcosa che non chiarisce in maniera utile e funzionale l'obiettivo attualmente e quindi non l'aiuta a focalizzare e conseguentemente genera confusione.
Appurato ciò che davvero le interessa dovrebbe iniziare a raccogliere informazioni (ad oggi la fortuna è quella di potere avere notizie veloci ed aggiornate grazie ad internet), capire bene nel mercato come l'esigenza e la richiesta della professione da lei desiderata si innesta e che tipo di richieste effettive ci sono. Quindi pianificare una strategia di azione ben precisa.
E' un processo, che richiede vari step, ma che prima di essere intrapreso richiede chiarezza iniziale.
Il mio consiglio, in qualità di orientatrice e in precedenza Hr e recruiter, è effettivamente fare chiarezza in sé stesso prima di tutto!
Saluti,
Barbara Meno

Dott.ssa Barbara Bonciani
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.