Esperienze
Svolgo l'attività di libera professionista a partire dal 2016.
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 90 €
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 90 €
Cambio dieta • 90 € +21 Altro
Consulenza allattamento • 90 €
Consulenza su svezzamento • 90 €
Controllo peso • 30 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 100 €
Cambio dieta • 100 €
Consulenza allattamento • 100 € +19 Altro
Consulenza su svezzamento • 100 €
Controllo peso • 30 €
Dieta dimagrante • 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 90 €
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 90 €
Controllo nutrizionale (descrizione) • 30 € +1 Altro
20 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Giuseppe
Sono un paziente della dottoressa da più di un anno ormai e posso dire di essermi trovato sempre benissimo fin dalla prima visita. Sempre puntualissima in studio e pronta a rispondere alle eventuali domande tramite mail. Cosa non secondaria sono riuscito a raggiungere gli obiettivi che mi ero prefissato.
Cinzia
La dott.ssa Aurora oltre a esercitare con competenza la sua professione è estremamente gentile e disponibile e molto chiara nelle spiegazioni. Persona amabile che mi sento di consigliare. Grazie dottoressa!
Serena
La Dott.ssa Aurora Modeo è disponibile, gentile e attenta ai dettagli. Aiuta il paziente spiegando in modo semplice quelli che sono gli obbiettivi da raggiungere con il piano alimentare così da poterlo affrontare con più motivazione.
Flavia
Molto professionale, ti mette subito a tuo agio e cerca sempre di motivarti
Andrea M.
Dott.ssa Aurora Modeo: Professionista serissima, competente, cordiale, disponibile, sempre attenta, empatica e preparata! Biologa-Nutrizionista bravissima!
Mimma
Dottoressa empatica,competente e attenta. Dà spiegazioni e suggerisce soluzioni.Ottima professionista gentile e disponibile
Tonia Monticelli
La dottoressa Aurora Modeo eccelle in competenza professionale e immediata empatia.Tra le tante qualità ciò che ho apprezzato particolarmente è la sua capacità di ascolto che mi ha consentito di sentirmi accolta. La consiglio a chiunque voglia intraprendere un serio percorso di educazione alimentare per conquistare salute e forma.
L.M.
La dott.ssa Modeo è una persona estremamente disponibile e professionale. È molto preparata nel suo lavoro e fa di tutto per far raggiungere gli obiettivi ad ogni paziente. La mia esperienza è molto positiva e la consiglio vivamente.
Moscogiuri Francesco
La dottoressa Modeo è una nutrizionista preparata e attenta, con metodologie estremamente efficaci. Grazie ai suoi piani personalizzati, ho ottenuto risultati visibili in breve tempo, migliorando sia la forma fisica che il benessere generale. La consiglio vivamente a chi cerca un supporto nutrizionale professionale e concreto.
Giuliana
Ho conosciuto la dottoressa Modeo, per caso 3 anni fa e mi sono trovata benissimo sin dal primo momento, ho ottenuto ottimi risultati con il suo piano alimentare, adattato al mio tipo di allenamento ed ai vari problemi di salute, mi è stata molto d’aiuto anche durante la gravidanza, tanto da spingermi a consigliare la dottoressa a vari amici e parenti.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno ho colesterolo totale 301, colesterolo HDL 66 e trigliceridi 77. Ho 52 anni e peso 64 kg. Prima di iniziare un farmaco volevo un consiglio se è molto preoccupante la situazione. Prendo Eutirox da 20anni x ipotiroidismo. Grazie mille
Buonasera, un'alterazione del profilo lipidico può dipendere da vari fattori sia genetici che di stile di vita. Per quanto l'alimentazione possa avere un impatto parziale, qualora la sua ipercolesterolemia fosse dovuta a fattori genetici, seguire una dieta equilibrata con i giusti alimenti (anche un eccesso di zuccheri può aumentare il colesterolo) e praticare attività fisica in modo regolare può contribuire a migliorare il profilo lipidico. Bisogna intervenire in maniera multidisciplinare per riuscire a gestire il suo problema in maniera corretta e completa. Buona serata, Dott.ssa Modeo Aurora
Nelle linee guida per la popolazione generale adulta si leggono i seguenti fabbisogni di macronutrienti:
-proteine 0,8-1,2 g per kg di peso corporeo (10-15% delle calorie totali), senza comunque superare i 3 g per kg di peso corporeo nemmeno nel caso di body building, soprattutto per periodi di tempo prolungati.
-lipidi 0,5-1 g per kg di peso corporeo (25-30%).
-carboidrati il resto (55-60%), da un minimo di 2 g per kg di peso corporeo nel caso di sedentari, fino a 10-12 g per kg di peso corporeo nel caso di atleti agonisti.
Non si trovano da nessuna parte i fabbisogni nel caso di persone sottopeso; nel mio caso, essendo fortemente sottopeso, non so quali linee guida seguire: sono una ragazza di 21 anni, alta 152 cm, peso 33 kg, nuoto 3 km tutti i giorni (sono molto attiva), soffro di osteopenia e sono in amenorrea ipotalamica da 8 anni. A quali linee guida dovrei attenermi per aumentare di peso in modo sano? Dovrei aumentare i carboidrati, i lipidi (sono già a 2 g per kg di peso, oltre il livello raccomandato) o le proteine (sono a 3,5 g per kg di peso, per una persona "normale" è considerato troppo, ma per una persona sottopeso?)
In caso di sottopeso tutte queste raccomandazioni sono inutili (se non dannose) o sono comunque valide?
Buongiorno, le stesura di un piano alimentare corretto va bene oltre le linee guida che sono un punto di partenza ma devono poi essere adattate alle varie situazioni. Le consiglio di risvolgersi ad un professionista della nutrizione e di non fare il fai da te perchè i fattori da tenere sotto controllo sono molti di più rispetto alle semplici linee guida. Buona giornata
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.