Esperienze

Mi occupo di sostegno psicologico rivolto ad adolescenti, adulti e anziani, assessment e individuazione di un piano terapeutico individualizzato. Esperta in valutazioni neuropsicologiche e psicodiagnostiche e specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale.
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale

Indirizzi (2)

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 50 €

Colloquio psicologico clinico • 50 €

Consulenza online • 50 € +12 Altro

Consulenza psicologica • 60 €

Psicoterapia • 50 €

Psicoterapia individuale • 50 €

Mostra tutte le prestazioni

Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

ConTeSto
Via XXIX Maggio 2, Legnano

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 14 anni

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Da 50 €

Colloquio psicologico clinico

50 € - 60 €

Consulenza online

50 €

Consulenza psicologica

Da 60 €

Psicoterapia

50 € - 65 €

+ 10 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Numero di telefono verificato
Presso: ConTeSto colloquio psicologico clinico

Nonostante le buone impressioni iniziali, sono rimasto insoddisfatto nella successiva comunicazione (inesistente) post-peduta.
Speravo di trovare in uno psicologo anche un riferimento, una "persona" prima di tutto, e tanta empatia. Purtroppo solo un freddo e distaccato rapporto medico-paziente. Stop.
Peccato! Ora mi ritrovo a dover aspettare per ricominciare un percorso con altro professionista, e l attesa di certo non mi aiuta in questo difficile momento.

P
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online consulenza online

Professionista competente e attivamente presente durante il colloquio! La ringrazio per la sua efficace consulenza

S
Numero di telefono verificato
Presso: ConTeSto colloquio psicologico

La dottoressa Mariniello è stata molto accogliente e disponibile, permettendomi di sentirmi subito a mio agio e aiutandomi a fare luce su delle questioni per me dolorose. Non potevo scegliere professionista migliore! Mi ha aiutato tanto, la consiglio assolutamente!

Dott.ssa Arianna Mariniello

Grazie mille :)

C
Numero di telefono verificato
Presso: ConTeSto primo colloquio psicologico

La dottoressa è stata puntuale ,attenta e molto chiara nelle spiegazioni.

R
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online consulenza online

La Dottoressa Arianna è una professionista seria e competente. Con lei è stato facile stabilire un rapporto di fiducia fin da subito; infatti, è attenta ai bisogni del paziente, empatica e scrupolosa.
La mia esperienza è stata più che positiva. In caso di bisogno, consiglio davvero di iniziare un percorso di terapia con lei.

F
Numero di telefono verificato
Presso: ConTeSto psicoterapia

Durante il mio percorso la dottoressa Marineillo è stata molto professionale e precisa nei nostri appuntamenti, empatica e disponibile e, cosa importante, mette a proprio agio.

D
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online primo colloquio psicologico

Dottoressa precisa all'appuntamento, mi sono sentito subito a mio agio

A
Numero di telefono verificato
Presso: ConTeSto consulenza psicologica

Meravigliosa esperienza. La dott.ssa mi ha ascoltato e capito fin da subito con un’empatia difficile da riscontrare in altri professionisti, con una conoscenza della materia indescrivibile. Ti fa sentire accolto, capito, in pace.. come se fossi in famiglia. Da quando ho effettuato il percorso con lei sono rinato, lo consiglio vivamente a tutti. Affidatevi tranquillamente alla dott.ssa Mariniello, non ve ne pentirete mai.

F
Numero di telefono verificato
Presso: ConTeSto colloquio psicologico clinico

La dottoressa è stata molto empatica ed insieme abbiamo seguito un percorso utile a far ritrovare fiducia in me stesso

A
Numero di telefono verificato
Presso: ConTeSto colloquio psicologico clinico

Ottimo l’approccio. Da subito si è creata la giusta intesa. Una giovane psicologa, in gamba e altamente qualificata. Ottimo feedback.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Disturbi del sonno

Buongiorno, sono anni che prendo alprazolam generico la sera per stato d'ansia, penso di aver fatto l'errore di continuare a prenderlo per così tanti anni (circa 15) farmaco che mi prescrisse il mio medico di famiglia in occasione di un periodo difficile della mia vita che mi procurò stati ansiosi. Credevo che questa pillola magica fosse la risoluzione ai miei problemi, ma non è stato così. Recentemente è morta mia madre all'improvviso e mi sono venuti attacchi di panico, il mio medico di famiglia (specializzato in neurologia) mi ha aumentato la dose, mezza compressa anche al mattino e mi ha consigliato anche una visita psichiatrica, la dottoressa ha provato a darmi la sertralina, il daparox, il trittico e quetiapina, ( non tutti in una volta ovviamente) tutti questi mi davano effetti collaterali e mi offuscavano la mente. L'unico farmaco che mi calma e mi star tranquillo ì l'alprazolam, ma la psichiatra mi ha detto che è un farmaco totalmente inutile e che sarebbe meglio toglierlo una volta per tutte. Come ho detto sopra aveva iniziato a darmi altri farmaci diminuendo la dose di alprazolam, ma gli effetti collaterali erano troppo forti e ho smesso. Ora la dottoressa in questione è in malattia e c'è un sostituto, bravissimo medico, ma non sa più da che parte farsi in quanto nessun farmaco è idoneo per me se non l'alprazolam. ho provato a calare la dose e li per li sto bene, dopo qualche giorno mi riprende il panico e tensione nervosa molto forte sulla parte sinistra del corpo dalla testa ai piedi, formicolio alla mano sinistra. ho provato a seguire una terapia psicologica strategica breve, ma ha peggiorato le cose, abito nella casa dove abitava mia madre e ho avuto un periodo difficlissimo da gestire dopo la scomparsa della mia cara mamma. cosa posso fare? mi avrebbero consigliato la terapia cognitivo comportamentale, io voglio liberarmi di questa sostanza che sta diventando qualcosa di davvero pesante. Grazie Gabriele

Gentile Utente, mi dispiace molto per la sua perdita, capisco il periodo difficile che sta affrontando e il farmaco in questo momento può rappresentare una spinta con la quale affrontare l'altro percorso ma sicuramente ha bisogno di quella stampella in più per tenere l'equilibrio e mettere insieme tutti i pezzi. Con il giusto supporto psicologico sono sicura che riuscirà ed essere guidato e orientato verso la strada dell'accettazione della perdita. Colgo l'occasione per dirle che resto disponibile per ulteriori chiarimenti. Le auguro di prendersi cura di sé. e delle sue emozioni !

Dott.ssa Arianna Mariniello

Sto combattendo contro una depressione maggiore resistente ai farmaci da quasi 2 anni. Attualmente sto seguendo una terapia farmacologica che prevede sertralina, olanzapina 5mg,resilient una compressa e mezzo e xanax. In associazione, in quanto resistente ai farmaci, abbiamo associato l'esketamina. A dire della psichiatra la terapia è ottima. Ora tocca alla psicoterapia fare il resto. Con la terapia farmacologica sto un po' meglio, ma non bene. Ci sono ancora giorni che son duri da affrontare.
La mia domanda è la seguente : può davvero la psicoterapia farmi uscire da questo stato depressivo? Cioè la psicoterapia è fondamentale?

Gentile, capisco la sua sofferenza e il difficile periodo che vive da un pò di tempo. L'associazione della terapia farmacologica alla psicoterapia è essenziale quando parliamo di depressione e in questo senso la psicoterapia le servirà per ripulire quegli occhiali neri con i quali osserva il mondo, altro non è che uno strumento che aiuta

Dott.ssa Arianna Mariniello

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.