Esperienze
Fornisco sempre tutte le informazioni e spiegazioni ai miei pazienti per renderli partecipi nel trattamento e consapevoli della propria situazione, con il fine di migliorare i loro punti di criticità ed evitare il ripresentarsi dei disturbi.
Valuto i pazienti nella loro globalità e metto al centro le loro necessità per aiutarli a migliorare la qualità di vita, riducendo dolori e infiammazioni.
Per garantire trattamenti sempre più efficaci ed efficienti continuo a studiare costantemente ampliando le mie conoscenze e competenze. In particolare negli ultimi anni mi sto specializzando sui disturbi cranio-mandibolari.
Esperto in:
- Medicina Manuale
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Fisioterapia (descrizione) • Da 40 €
Ginnastica posturale (descrizione) • 40 €
Trattamento disfunzione temporo-mandibolare (descrizione) • 60 € +13 Altro
Trattamento osteopatico (descrizione) • Da 55 €
Fibrolisi • 40 €
Massoterapia • 40 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri fisioterapeuti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Trattamento disfunzione temporo-mandibolare (descrizione) • 60 €
Trattamento osteopatico • Da 60 €
Fibrolisi • 40 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri fisioterapeuti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Fisioterapia • Da 45 €
Ginnastica posturale • 45 €
Trattamento disfunzione temporo-mandibolare (descrizione) • 60 € +13 Altro
Trattamento osteopatico • Da 60 €
Fibrolisi • 40 €
Massoterapia • 40 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri fisioterapeuti nelle vicinanze8 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Francesco R.
Sono stato trattato per dei dolori al ginocchio e alla gamba che avevo da diverse settimane. Al momento non ho più problemi e riesco a gestire la situazione grazie anche agli esercizi che mi sono stati lasciati.
M. S.
Ho effettuato dei trattamenti alla cervicale, ho avuto giovamento già dalla prima seduta. Le spiegazioni sono state esaustive oltremodo, in più si sono rivelati particolarmente utili gli esercizi che mi ha indicato il dottore per rafforzare i punti di criticità ed evitare nuove infiammazioni. Super consigliato
Risposte ai pazienti
ha risposto a 29 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, sono una donna di 48 anni, ho dei problemi nella parte lombare , mi spiego, mi viene un dolore non forte, come un blocco, quando sto in piedi più di un quarto d'ora e mi passa se mi siedo dopo un po' oppure se mi piego.Ho notato anche che mi dà fastidio dormire sulla pancia, mi si blocca in po' la lombare.Due anni fa , dopo aver fatto dei lavori in cortile, sono rimasta con la schiena bloccata per una settimana, ho dovuto prendere delle medicine.Ringrazio per consigli ed eventuali indicazioni
Buongiorno, il consiglio principale che le posso dare è quello di rivolgersi ad un professionista, sia esso un fisioterapista o ortopedico. Va effettuata una valutazione in modo da poter inquadrare bene la situazione. Una volta esclusi eventuali problemi che possono necessitare di un ulteriore approfondimento, si può impostare un programma riabilitativo con l'obiettivo di riequilibrare al meglio tutta la componente torace-lombare e addominale. Un saluto.
Buongiorno io a gennaio il 29 mi sono fratturato una frattura al gomito capitale radiale dx , e mi hanno messo il gesso x 1mese ,dopo di che ho fatto 21 gg a casa senza far fisioterapia ed ora sento ancora il dolore al gomito, e faccio fatica a stendere il braccio cosa devo fare
Buongiorno, per sapere al meglio come intervenire è necessaria un visita da un fisioterapista e conseguente inizio di un percorso riabilitativo. Sicuramente il gomito necessiterà di essere mobilizzato sia passivamente che attivamente. Inoltre il fisioterapista le indicherà alcuni esercizi per migliorare la condizione generale dell'arto. Anche sull'aspetto del dolore ci sono diverse strategie per intervenire, ma, come detto, va valutata bene la situazione.
Saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.