Esperienze
Esperto in:
- Ginecologia e Ostetricia
Indirizzi (4)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita ginecologica + ecografia pelvica + pap-test • Da 120 €
Visita ostetrica + ecografia • Da 100 €
Amniocentesi • Da 500 € +3 Altro
Colposcopia con biopsia • Da 150 €
Ecografia ostetrica 3D • Da 100 €
Isteroscopia diagnostica • Da 150 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • Prestazione gratuita
Metodi di pagamento: Bonifico
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita ginecologica + ecografia pelvica + pap-test • Da 120 €
Visita ostetrica + ecografia • Da 100 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
23 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Vollero Valentina
Mi sono trovata benissimo .
Consiglio vivamente .
Cascone Giuliana
grande professionalità sicurezza dedizione nel lavoro consiglio tantissimo 2 Dr Antonio Nocerino ,Pasquale Nocerino umani ,cordiali grazie grazie
C.P.
Ottima esperienza! Professionista competente e preparato. È stato davvero paziente e cortese nel fornirmi tutte le delucidazioni di cui avevo bisogno.
Emanuela
Dottori molto epatici e dediti alla loro professione per me sono stati degli angeli il Dr Antonio e Dr Pasquale Nocerino …
Dopo 2 aborti a 18 settimane ora abbraccio il mio bimbo grazie alla loro bravura! Grazie di tutto!
Angela Esposito
Disponibilità e cortesia senza limiti. Spiccata professionalità e dedizione. Grazie grazie grazie
A
Il dottore è stato gentilissimo, essendo stato impegnato mi ha ricontattata entro la serata ed è stato molto chiaro, attento e preciso nel risolvere la mia problematica.
Serena
Ottimo medico ha saputo tranquillizzarmi in pochissimo. Empatico
Op
Grande professionalità ed empatia ,disponibile nelle spiegazioni e sopratutto una competenza e sicurezza palpabile durante la visita.
AC
Il dottore non si è presentato, non ho ricevuto nessuna comunicazione né prima né dopo l'orario fissato. Ho aspettato inutilmente!
Domenica Cardone
Gentile, disponibile e preparato. Studio pulito e confortevole
Risposte ai pazienti
ha risposto a 41 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buon pomeriggio,ho 45 nni. Ho numerosi fibromi intramurali,i più grandi di 7cm che spingono su vescica e retto. Al momento minziono solo più spesso.non ho dolori addominali e nessun altro sintomo... è possibile evitare l'isterectomia?grazie
Cara signora i miomi uterini si asportano quando sintomatici, inoltre se si ha più di 42-43 aa e già si ha figli e non si ha in programma di avere altre gravidanze non conviene chirurgicamente la miomectomia e si preferisce l’isterectomia in quanto meno compleasa e si perde meno sangue!
Buongiorno,
ho provato a scrivervi la settimana scorsa ma non ho ricevuto risposte.
Ci riprovo.
Sono stata operata a giugno per endometriosi al quarto stadio in laparoscopia.
Alla visita di controllo della settimana scorsa, ho appreso che dei piccoli miomi (il più grande è di 1 cm) sono ancora presenti e non sono stati asportati duranti l'intervento.
E' vero che non si asportano così piccoli perché il danno chirurgico all'utero sarebbe maggiore del beneficio o semplicemente è stata una svista del chirurgo?
Grazie.
Cara signora, generalmente si asportano miomi di dimensioni maggiori di 4-5cm in particolare quando sintomatici ( metrorragie, dolore o rapida crescita…)
Inoltre miomi di un centimetro per via laparoscopica non riescono neanche a individuarsi!
Buona serata
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.