Logo
Dr. Antonio Montes

Buongiorno, per ciò che concerne le sedute di terapia online si è pregati di contattarmi telefonicamente o tramite chat di MioDottore.

Leggi di più

24/01/2025

Esperienze

Mi occupo di psicoterapia ad orientamento Cognitivo - Comportamentale, offrendo un percorso di terapia rivolto al singolo per affrontare e superare difficoltà emotive e comportamentali.
La terapia che porto avanti si basa sulla stretta relazione tra pensieri, comportamenti ed emozioni cercando di indagare ed identificare la problematica del paziente in un lavoro di cooperazione e scambio. Credo fermamente nell'importanza di creare un clima di ascolto e accoglienza privo di giudizi provando a ritagliare sul paziente il percorso più utile per lo stesso.
Mi occupo principalmente di problematiche legate alla sfera dell'ansia e della depressione, inoltre tratto difficoltà legate alla sfera sessuale, relazionale o percorsi di benessere psicologico.
Altro
Esperto in:
  • Psicologo
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale

Indirizzi (2)

Studio di Psicoterapia
Via Cibele 29, Catania


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 3 Altro
0933 189..... Mostra numero

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online


Presso questo indirizzo visito: adulti
0933 189..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

50 €

Consulenza psicologica

50 €

Psicoterapia

50 €

Psicoterapia individuale

50 €

Consulenza online


+ 17 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Psicoterapia sostegno psicologico

Professionalità, passione ed empatia sono alcune delle tante qualità positive che si possono riscontrare nel Dottor Montes. Per chiunque pensa di voler iniziare un percorso psicologico sicuramente troverà un esperienza positiva. Vivamente consigliato.

Dr. Antonio Montes

Buongiorno e grazie mille per il suo feedback! Prezioso come sempre

D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia psicoterapia

Con il dottor Montes ho iniziato un percorso qualche mese fa, mi sono trovata ascoltata e compresa fin da subito e stiamo continuando a lavorare bene.

Dr. Antonio Montes

Grazie mille per il suo feedback!

G
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Professionale e empatico, grande supporto e aiuto. Durante le sedute ho notato un atteggiamento sincero e uno sguardo attento che mi hanno permesso di esplorare e comprendere meglio le mie emozioni e difficoltà. Consiglio vivamente il dottor Montes a chiunque stia cercando un aiuto per intraprendere un percorso di crescita personale e benessere psicologico.

Dr. Antonio Montes

Grazie mille per il suo feedback sempre prezioso ed importante!

C
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Persona qualificata ed empatica, in grado di mettere a proprio agio.

Dr. Antonio Montes

Grazie mille!

D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia consulenza psicologica

Sempre cordiale e pronto a supportarmi!! Spero che anche altri abbiano la fortuna d’incontrare Antonio. Grazie

Dr. Antonio Montes

La ringrazio per la sua recensione!

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia psicoterapia

Professionale, empatico e sempre disponibile, uno psicologo capace di mettere a proprio agio chiunque si rivolga a lui. Grazie al suo approccio equilibrato e alla sua sensibilità, riesce a comprendere profondamente le problematiche dei suoi pazienti, guidandoli verso una crescita personale autentica. Consiglio vivamente il dottor Montes a chiunque sia in cerca di un supporto psicologico di qualità

Dr. Antonio Montes

Grazie per le sue gentili parole!

J
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Un Professionista che da anni mi aiuta nella gestione dell'ansia e dello stress, sempre disponibile e professionale!

Dr. Antonio Montes

Grazie mille!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve dottori, so che qualsiasi approccio può essere utile per curare un Doc grave se si trova il giusto medico. Tuttavia, io ho avuto la disponibilità da due medici, di cui una all'Asl, che non usano alcun metodo. Chiacchieriamo solo in pratica. Quest'ultima è la psicoanalisi, cosa ben diversa dalla psicoterapia, giusto? Io so che la psicoterapia ha lo scopo di curare, mentre la psicoanalisi di far conoscere, ma se uno conosce ed è consapevole, automaticamente non guarisce anche? Lo chiedo per vedere come regolarmi, perché comunque la psicoterapia comporta una spesa elevata per me e quindi lo faccio se mi dite che è strettamente necessaria per guarire e che le chiacchierate con questi due medici da sole non bastano. Grazie a chi risponderà obiettivamente a questa domanda grazie

Buonasera, la sua riflessione è molto interessante. Né la psicoterapia (ne esistono di vari approcci, ad esempio Cognitivo Comportamentale e Sistemica) né la psicoanalisi hanno la funzione di curare. Tutti gli approcci, in generale, tranne quelli proprio mirati alla risoluzione di un sintomo ansioso (come la Terapia Strategia Breve) mirano a far prendere al paziente consapevolezza del proprio funzionamento, provando, ognuna con le proprie strategie e teorie alle spalle, ad indirizzare il paziente a questo importante passo. La scelta del terapeuta o dell'analista è un passaggio importante in cui si porta all'altro una domanda sulla propria persona e può capitare che non ci si trovi al primo incontro, questo è totalmente normale. Lei mi parla di DOC grave, probabilmente un approccio di natura Cognitivo Comportamentale può essere "più" efficace in quanto il lavoro in terapia è più orientato alla complicità e al dialogo tra le parti utilizzando tecniche per la gestione dei pensieri e dei rituali. Ciò non significa che un collega di stampo analitico non possa comunque aiutarla a capire cosa le succede in determinati momenti. Come dice lei "le chiacchiere non bastano", se sente il bisogno di iniziare un percorso forse è arrivato quel momento.

Dr. Antonio Montes

Cari dottore psicoterapeuti io scrivo ho 39 anni questo è il dramma e vorrei secondo voi un pó per capire quale approccio sarebbe il più fruttuoso per il mio caso, quando vi racconto queste sensazioni che ho. Mi succede spesso quando sto insieme a persone che conosco di stare con gli altri ma di avere dei momenti in cui io faccio ragionamenti nei miei pensieri mentre l'altro mi parla, mi fa stancare tantissimo questo. Mi è risuccesso. Di sentirmi bloccata non libera nell'essere come sono. Ho timore di essere obblugata a comportarmi come vogliono gli altri, come se poi anche gli altri debbano dirmi come comportarmi. Ma io poi perdo fiducia in me mi sento in balia di quello che penso e non sto nella relazione e innme si crea una frustrazione, un senso di sfiducia abbattimento che mi fa pensare ma io con questa autostima sotto i piedi ma dove voglio andare? Non andrò da nessuna parte. Come se io do agli altri il potere su di me e questo mi fa spaventare mi fa sentire che io un lavoro stabile non lo troverò più se ho questi stati interiori che poi nessuno ancora è riuscito a decifrare perché sembrabsi sia cronicizzato e fatico a trovare un bravo psicoterapeuta. Io a volte per come sto giù penso anche che mi debba ricoverare magari li avrò degli psicologi 24 ore su 24 con cui parlare e diminuire gli stati di ansia che ho. Infatti mi batte spesso l'occhio e ho dei crampi muscolari. Io davvero in momenti di stress ho paura di arrivare ad avere una crisi di nervi. Io sono di Roma. Spero che io trovi un modo per sciogliwre questi nodi. Io sento di avere bassissima autostima che tutti possono mettermi i piedi in testa non so perché io ho questo disprezzo verso di me. Che Dio mi aiuti e anche se c'è una persona umana. Grazie

Buonasera, leggendo le sue parole mi sono arrivate tanta confusione e sconforto. Posso immaginare che è ciò che sente o prova lei anche sotto forma di pensieri. Essi sono il frutto della mente, non ci identificano né ci descrivono, inoltre non è sempre vero ciò che essi hanno da dirci su noi stessi. Quando arrivano però ci prendono all'amo e restiamo abboccati cercando di divincolarci dalla lenza emotiva che ci stringe, risultando a volte distratti, con la testa per aria o confusi. Ciò che lei prova è normale, ma se ritiene che questo stato le abbassa drasticamente la sua qualità di vita poter parlare con un collega psichiatra potrebbe essere una strategia utile da accompagnare ad un percorso di terapia. Ciò potrebbe aiutarla a ridurre gli stati d'ansia e la potenza del rimuginio stesso. Dalle sue parole mi arriva che ha tanto da dire di sé ma forse la sua parola è al momento ostacolata dal suo pensiero che torna e ritorna su come si valuta dall'esterno. Non deve essere facile essere lei, immagino sia davvero un grande sforzo stare con gli altri e al tempo stesso con questa radiolina dentro la testa.

Dr. Antonio Montes
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.