Via Nazionale Adriatica Sud 70, Silvi Marina 64028
Adesione al Bonus Psicologo 2024
22/05/2024
Silvi Marina 1 indirizzo
Via Nazionale Adriatica Sud 70, Silvi Marina 64028
Adesione al Bonus Psicologo 2024
22/05/2024
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Colloquio psicologico clinico • 70 €
Consulenza online • Da 70 € +24 Altro
Consulenza psicologica • 70 €
Psicoterapia • 70 €
Psicoterapia individuale • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Colloquio psicologico clinico • 70 €
Consulenza online • Da 70 € +25 Altro
Consulenza psicologica • 70 €
Psicoterapia • 70 €
Psicoterapia individuale • 70 €
Mostra tutte le prestazioni
PAGAMENTO ANTICIPATO CON BONIFICO, POSTEPAY, LINK SUMUP
I dettagli verranno comunicati in privato dallo specialista a seguito dell'avvenuta prenotazione.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Punteggio generale
Sono tornata dalla dottoressa Maggi x le sedute perché stavo male e durante il periodo che non sono potuta venire a fare le sedute mi è dispiaciuto moltissimo! e ne ho sentito molto la mancanza di quel momento in cui posso rilassarmi essere me stessa e parlare liberamente delle mie ansie e problemi, sono felicissima di aver ripreso le sedute, è una dottoressa bravissima, molto simpatica, sa ascoltare molto il paziente, mi sono trovata veramente benissimo! consiglio vivamente a chi ha bisogno di aiuto e di una brava psicologa a Silvi.
Dottoressa che consiglio vivamente, molto preparata, competente ed estremamente disponibile.
Ho avuto davvero molta facilità ad aprirmi con lei grazie al suo approccio dolce e gentile.
Sono veramente soddisfatta e fiera di averla conosciuta per i progressi e risultati ottenuti. Grazie Dottoressa!
Specialista super preparata e molto professionale. Mi ha guidata a dare un nome ai miei disagi, a sistemare dentro e fuori di me tante situazioni. Mi sono trovata benissimo, la consiglio su tutte!! Puntuale, empatica, disponibile, ama ciò che fa e lo trasmette.
Non credevo più nei psicologi... Ma lei mi ha rimesso in piedi è la migliore la consiglio a tutti !!!
Una professionista che tiene alla persona che ha di fronte. Cortese,empatica, puntuale e disponibile al colloquio. Mi ha portato a capire i miei problemi, ad affrontarli e risolvere nel migliore dei modi. Una professionista rara
Per quanto mi riguarda è una dottoressa speciale ... con la sua competenza e il suo modo di fare mi ha dato la possibilità di scavare in me stessa con tranquillità e professionalità col suo aiuto mi sento piu forte nell'affrontare le difficoltà quotidiane .g
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Nel corso degli anni ho cambiato diversi approcci psicoterapici e diverse cure farmacologiche, va a periodi, momenti in cui va meglio e momenti come quello di adesso in cui mi va solo di stare a letto e non vedere nessuno per non dare spiegazioni.
Non accetto le mie fragilità, le mie difficoltà ad affrontare i problemi...il mio punto debole è la paura e la vergogna nel fare o dire qualsiasi cosa, da anni sono ingabbiata dalla mia stessa mente e non riesco ad essere più forte di lei. Perchè non ci riesco? Perchè non riesco ad essere più forte di tutto questo?
Vi faccio un esempio, stamattina avevo il giorno di riposo da lavoro e in casa ho infinite cose da sbrigare, anzichè rendermi produttiva sono stata a dormire tutto il giorno (anche a causa della sonnolenza che mi creano i farmaci, infatti a breve dovrò modificare la terapia), non sono riuscita ad essere più forte della procrastinazione, della depressione, e quindi ho sprecato un'altra giornata, voi direte che sono i farmaci ma anche prima di prenderli ero così.
Poi stasera sarei dovuta uscire con questa mia amica ma mi scocciava, perchè già so che starei a disagio tutto il tempo a causa dell'ansia, perciò ho preferito rimanere a casa.
Sono davvero stanca di me stessa, la mia vita va avanti in questo modo da troppi anni, non avete idea di quante relazioni ho rovinato a causa dell'ansia, mi sento parecchio in colpa per questo....
Anche in terapia ho grosse difficoltà a fare dei piccoli passi in avanti, più di una volta ho pensato di voler mollare perchè mi rendo conto che sono piena di blocchi mentali difficili da sradicare.
Gentile utente, dal suo racconto si percepisce chiaramente una sofferenza difficile da sostenere nelle abitudini quotidiane. È importante chiarire e approfondire le sue paure ed i suoi pensieri rispetto a sé stessa, all' interno di una relazione terapeutica sicura, per elaborare ricostruire e trasformare quelle parti di lei che sente fragili ed in sofferenza. Il consiglio che mi sento di darle e di riprovare ad intraprendere una psicoterapia. Resto a disposizione anche per un percorso online.
Saluti
Dottoressa Antonia Maggi
Salve a tutti dottori.
Sono una ragazza di 36 anni ed è un mese circa che ho " chiuso" con il mio ex compagno più piccolo di me di 9 anni con cui sono stata due anni e mezzo.
È stata una storia burrascosa, specialmente durante il primo anno e mezzo dopo di che è cambiato minimamente in meglio ma alcuni comportamenti e modi di essere sono rimasti tali e quali. Dopo un anno e mezzo di mancanze di rispetto ( usava crack che ora nn usa più come prima , nn mi ha mai tradita ma diceva bugie su questa dipendenza e lo ammetteva dopo giorni per paura mi allontanassi ) mi sono raffreddata molto e nn sono stata più la stessa nei suoi confronti. Ovviamente lui avvertiva e percepiva la mia freddezza e che distacco che allo stesso tempo nn mi portava a chiudere ma a infilarmi ancor di più in un circolo vizioso. Ero Lucida, differente da lui in tante cose eppure nn riuscivo ad allontanarmi. Sin dall inizio abbiamo creato un rapporto molto morboso, vedendoci ogni giorno e avendo quella problematica cerco di stargli accanto il più possibile. Lavoravo ma ero perennemente in ansia quando nn stavo con lui e spesso si faceva tutto quel che decideva lui. Quando ha quasi smesso di utilizzare quella sostanza ero speranzosa che tante cose fossero cambiate ma su alcuni lati rimaneva identico , anzi accusava me di essermi raffreddata e distaccata e di prenderlo in giro visto che continuavo a stare con lui. È una persona che difficilmente si assume le responsabilità e secondo lui ha sbagliato solo quando negava quel che faceva e come si comportava. Invece io mi sono sentita mancata di rispetto anche in questi ultimi mesi , mancanza di tatto , poca empatia e delicatezza , ossessionato dal fatto che io avendo trovato un altro lavoro potessi allontanarmi e cominciare a frequentare le colleghe ( cosa che ho fatto e che a lui faceva stare in ansia nonostante uscissi con loro ogni tanto ) ora mi ritrovo dopo una lite di un mese fa ad essermi allontanata , per lo meno fisicamente e lui nn si fa pace , ci sentiamo quasi tt i giorni e i suoi sono per lo più sms di insulti ( nn ci siamo più visti perché io evito ) e accuse. Mi sento in colpa per nn averlo voluto vedere e per aver mandato avanti una storia che mi faceva star male.
Dopo un mese è presto ma non capisco perché mi senta così in colpa e perché avendo tutto davanti agli occhi nn riesca più a stare bene con me stessa e a mettermi l' anima in pace.
Grazie ..
Buonasera, è comprensibile che lei senta in questo momento queste emozioni contrastanti, dopo la chiusura di questa relazione. La fine di una relazione, richiede un tempo di elaborazione per l' investimento affettivo che c'è stato. Le consiglio di intraprendere un percorso di psicoterapia per essere supportata ed aiutata nella comprensione e l' elaborazione della fine di questa relazione. Resto a disposizione per un eventuale aiuto anche online.
Dottoressa Antonia Maggi
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Attacco di panico a Silvi Marina
Gioco d'azzardo patologico a Silvi Marina
Disturbo di personalità a Silvi Marina
Bulimia nervosa a Silvi Marina
Disturbi alimentari a Silvi Marina
Disturbi del sonno a Silvi Marina
Disturbi psicosomatici a Silvi Marina
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Silvi Marina
Disturbi della personalità a Silvi Marina
Crisi relazionali a Silvi Marina
Problemi comportamentali a Silvi Marina
Altro (11)