Dott.ssa
Annalisa Navarra
Psicoterapeuta,
Psicologo
Sessuologo
Altro
Padova 2 indirizzi
Esperienze
Il presupposto di base di questo approccio é l'influenza della parte inconscia.
Lavoro su molteplici problematiche, da quelle più intrapersonali fino ai conflitti col reale, passando per i disturbi relazionali.
Dopo la prima laurea in psicologia, ho frequentato i quattro anni della scuola di specializzazione, diplomandomi alla scuola COIRAG (istruzione di tipo psicanalitico che prepara il clinico alla conduzione di una psicoterapia in ambito individuale, gruppale e istituzionale).
Il primo ambito che ha catturato il mio interesse, appena dopo la laurea, é stato quello sessuologico del trattamento, ed infatti la mia prima specializzazione é come sessuologa.
Successivamente, mi sono resa conto che un altro tipo di sintomatologia richiedesse la capacità di un tempestivo intervento ad hoc, così ho conseguito un master in psicologia dei disturbi dell'alimentazione.
Ho avuto la fortuna di lavorare sia in ambito ospedaliero che nella ricerca, con diverse università italiane.
Questo mi ha permesso di realizzare quanto preferisca la clinica e il lavoro in studio, dove annovero i miei maggiori successi.
Una psicoterapia rimane uno dei più bei regali che una persona possa farsi, indipendentemente dal livello più o meno patologico in cui si trova.
Il fine di un trattamento psicoterapico é trasformativo, dove per trasformativo non si intende diventare qualcun altro, ma "semplicemente", la miglior versione di se stesso.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoanalisi
- Sessuologia
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 80 €
Consulenza psicologica • 70 €
Psicoterapia • 80 € +9 Altro
Psicoterapia individuale • 80 €
Colloquio psicologico clinico • 80 €
Colloquio psicoterapeutico • 80 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Contanti
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Consulenza online • 80 €
Consulenza psicologica • 70 € +13 Altro
Psicoterapia • 80 €
Psicoterapia individuale • 80 €
Colloquio psicologico clinico • 80 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
20 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Giuseppe
Mi sono recato dalla dottoressa Navarra dopo anni di incertezza se intraprendere un percorso psicoterapeutico. I temi che ho deciso inizialmente di esporre alla dottoressa riguardavano difficoltà nella sfera sessuale, disordini alimentari ed un senso di stanchezza e passività sempre più crescenti. Non sapevo cosa attendermi nel concreto. Già sin dalla esposizione di questi temi nel primo incontro ho percepito un metodo ed un approccio che mi hanno consentito di pronunciarli e affrontarli, di provare a guardarli per ciò che essi sono rispetto a me. È stato un primo passo declinarli partendo dalla mia individualità e quindi iniziare a guardarli non più sotto l'aspetto di un tema generale o assoluto, ma seguendo un percorso di avvicinamento alla mia intimità. La dottoressa è riuscita a stabilire un rapporto terapeutico che mi ha consentito di essere a mio agio, mettendomi nella condizione di esprimermi con completezza.
Giovanni C.
Ho iniziato un percorso di trattamento con la dottoressa per problematiche che riuscivo solo gestire con i farmaci, grazie alla sua competenza sono riusco ad abbandonarli e ad avere un miglioramento significativo per la mia ansia
LT
Mi sono rivolto alla dottoressa in un momento di grande difficoltà personale, senza aver nessuna aspettativa ed essendo la mia prima esperienza di psicoterapia e già dalle prime sedute ho capito di aver trovato la giusta figura di riferimento. La dottoressa è una professionista impeccabile, con esperienza in vari ambiti e numerosi strumenti terapeutici in grado di aitare ad alleviare la sofferenza sia nell'immediato sia nel lungo periodo. A questo unisce un lato umano con particolare sensibilità e disponibilità, non avendo mai rifiutato un colloquio anche con poco preavviso in caso di necessità e mostrando sempre di ascoltare con profondità senza dare giudizi ma fornendo nuove prospettive nel vedere i problemi. Non posso che ringraziarla.
Angelo
Non posso che raccontare la mia esperienza con la Dott.ssa con estremo entusiasmo e gratitudine. Ho iniziato il mio percorso di psicoterapia e, al termine di un periodo molto intenso, posso finalmente dire di conoscermi un po' più di prima e di aver imparato a capire le mie necessità e a relazionarmi in maniera più matura ed efficace in ambiti in cui ho sempre avuto grosse insicurezze. Tutto ciò grazie all'estrema professionalità e competenza della Dott.ssa, che ha saputo da subito prendersi la mia fiducia, trattandomi con empatia sì, ma con un approccio davvero idoneo alla mia persona e al mio modo di essere. Grazie alla Dott.ssa posso dire di esser cresciuto molto più che dal solo punto di vista anagrafico.
G22
Sono molto soddisfatta del percorso terapeutico affrontato con la dottoressa Annalisa e a conclusione di questo, affermo di aver raggiunto una buona consapevolezza di me stessa che ha permesso, quindi, anche un aumento della qualità di benessere personale. La dottoressa si é rivelata molto competente, empatica, professionale ed attenta. É stato un percorso personale emotivamente intenso e ho apprezzato aver avuto come guida e collaboratrice la dottoressa.
F.G
Era la prima volta che andavo da una psicoterapeuta e devo dire che con la dottoressa Annalisa mi sono trovata veramente benissimo. Fin da subito mi ha fatto sentire a mio agio potendo parlare di qualsiasi cosa senza problemi. È molto attenta e disponibile e la cosa che più ho preferito è la capacità che ha di farti analizzare e farti capire qualsiasi paura, ansia o dubbio, senza mai giudicarti. Mi ha aiutata molto e la ringrazio davvero tanto.
A M
La Dott.ssa Navarra per me è stata una salvezza. Sono arrivata da lei confusa e spaventata in una situazione personale molto complessa. La Dott.ssa nelle sue sedute mi ha fatto sentire completamente a mio agio, ha un approccio con il paziente assolutamente leggero e delicato, e fa sì che si crei una vera e propria "relazione", sto conducendo con lei un viaggio alla scoperta di me stessa che mi sts rendendo molto consapevole, forte e determinata. Devo dire che è stata la cosa più bella che potessi fare. E credo che non smetterò mai di ringraziarla.
Il tuo account è stato eliminato
Se affrontare un percorso di terapia da sola in passato si è rivelato una scoperta e grande opportunità, farlo in coppia è stato catartico. Con la Dott.ssa Navarra in pochissimi mesi sono riuscita a comprendere cosa stava succedendo nella mia relazione, e a me nella mia relazione, capendo che non avevo quasi capito nulla fino a quel punto. Il nostro percorso si è composto di incontri equilibrati e sempre ben mediati, e di istruzioni e indicazioni a volte più complesse, a volte più empiriche per provare ad orientare i nostri atteggiamenti verso un obiettivo comune. Il lavoro l'abbiamo fatto senz'altro noi, e nessun percorso è mai concluso o definitivo, ma la guida, gli strumenti e il ritmo sono stati preziosi.
AI
La dottoressa mi ha fatto sentire a mio agio da subito, a mio parere è una persona cortese comprensiva e professionale.
CZ
Ho deciso di intraprendere questo percorso, ma non è stata una scelta semplice perché avevo mille titubanze, dubbi e paure… Parlare con uno sconosciuto delle mie fragilità non mi piaceva, ma la Dottoressa si è rivelata la persona giusta con cui affrontare questo viaggio bellissimo... non ti dà semplici risposte, ti aiuta a trovare gli strumenti con cui costruirti più solidamente in modo da affrontare le varie “sfide”.
Ancora una volta grazie, è stato un viaggio bellissimo!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 31 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve dottori ho 24 anni, ed è da un paio di mesi che ho ossessioni ricorrenti di poter essere omosessuale.
Dunque due mesi fa l'uomo che amo tuttora, mi ha lasciata. Dopo quest'avvenimento, ho cominciato a pensare alla tipologia di donna con la quale mi avrebbe potuta sostituire, ed è in quel momento che è iniziato tutto il calvario. Mi sono chiesta "ma come ci sto pensando?, come guardo le donne?, allora ne sono attratta?".
Da qui è stata un escalation di problemi che hanno causato un susseguirsi di scenari in cui forzatamente mi imponevo di immaginarmi accanto ad una donna e di controllare le mie pulsioni.
Ad oggi devo ammettere che quando tutto è cominciato, non avevo affatto pulsioni, ora invece è tutto molto confuso, a furia di costringermi a pensarci vivo delle simili pulsioni, non so come spiegare, che non sono le stesse che provo quando ripenso all'intimità tra me ed il mio ex fidanzato.
La cosa assurda è che io queste cose non le ho mai pensate, fatte e soprattutto desiderate! Io che fin da bambina mi immaginavo accanto ad un uomo ideale, una storia ideale in cui potessi essere riconosciuta come la più donna importante per un ipotetico lui.
Tutto questo non ha senso, se penso a me con una donna, mi sembra assurdo, è una cosa che non mi viene affatto naturale, una cosa che realmente non ho mai desiderato.
È come se avessi messo in discussione all'improvviso tutto quello che sono sempre stata fino a che non mi ha lasciata.
Bisogna aggiungere a questo che, non esco più, proprio per la paura di aver Subìto un cambiamento mai desiderato, mai fantasticato!
Cerco incessantemente risposte su internet e mi confondono il triplo, troppe teorie contrastanti sulla sessualità, ed io non ci sto capendo nulla.
È giusto ammettere anche che durante la relazione, estremamente importante per me, non mi dispiaceva affatto attrarre l'attenzione di altri uomini se capitava di tanto in tanto.
Per cui cosa mi sta succedendo? Potete darmi un vostro parere?
Ci sono volte in cui penso solo di dovermi rassegnare alla cosa e vivere questa situazione come inevitabile.
Salve, partiamo dall incipit del suo messaggio: “ho ossessioni ricorrenti di poter essere omosessuale”.
Da quello che scrive poi, c’è una buona probabilità lei abbia inquadrato correttamente la situazione.
Possono essere pensieri di stampo ossessivo, rimuginativo, dove pensando di seguire un ordine logico, dove ognuno spiega l’altro, lei faccia dei collegamenti che in realtà non stanno in piedi.
Lei dice di aver cominciato a pensare alla tipologia di donna con cui potrebbe averla sostituita.
Non voglio addentrarmi nell’analisi della questione in se, ma pare che, non potendo né avere risposte, né smettere di pensare, sia successo proprio quello che descrivevo prima. Un susseguirsi di pensieri che lei ha messo in collegamento, tra cui probabilmente “se lo penso così tanto allora vuol dire che…” e via avanti, fino a non capire più da dove partono le cose.
Questo non ha nulla a che fare con l’omosessualità, ha a che fare con il suo modo avere a che fare con questa situazione dolorosa.
La condizione che descrive non è da prendere alla leggera. Un ritiro sociale porta solo di più a sprofondare nei propri pensieri, senza nemmeno un confronto con l’estero che possa tenerli più aderenti alla realtà.
Ha fatto bene a scrivere qui.
Il prossimo passo è parlarne con qualcuno dal vivo per poter uscire da questo circolo vizioso.
Salve sono un uomo di 40 e ho difficoltà durante il rapporto sessuale. Premetto che ho avuto molti problemi di ansia per cui per molto tempo non ho avuto rapporti di alcun tipo con donne. È da un anno che ho rapporti sessuali settimanali con prostitute, ma non riesco a raggiungere l'orgasmo dentro la vagina e il pene perde rigidità quando sta per arrivare quel momento, cosa che non succede con la stimolazione manuale. Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Salve,
una sintomatologia ansiosa è di appannaggio dei più svariati quadri clinici, quindi diventa difficile dire qualcosa di specifico.
Diciamo solo che, generalizzando, “l’ansia” è il più grande “nemico” dell’ erezione e dell’ orgasmo.
Non credo possa lavorare su questo da solo, c’è bisogno di occuparsene più approfonditamente in terapia.
Non ci sono suggerimenti che io possa darle per aiutarla, se non questo.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.