Esperienze

Mi occupo prevalentemente di psicologia clinica :

- supporto psicologico finalizzato al raggiungimento e mantenimento di uno stato di benessere, agendo sulle risorse e i punti di forza dell'utente;

- sostegno psicologico per ansia, difficoltà relazionali, disturbi alimentari, problemi comportamentali, elaborazione del lutto, conflitti familiari, altro;

Sono specializzanda in psicoterapia sistemico-relazionale ad indirizzo familiare presso l'Istituto Terapia Familiare di Siena e svolgo tirocinio di specializzazione presso la Asl Toscana Centro di Empoli presso Uf.Sma - Psicologia adulti.

I miei studi in ambito psicologico iniziano con una laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche con una tesi sui microtraumi continuativi.
Ho svolto un master triennale in Counseling, conseguendo il titolo di esperto nella relazione di aiuto, nel 2010, presso la scuola ASPIC di Firenze, diretta da Edoardo Giusti.
Nel 2019 ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia con una tesi intitolata "Disturbo Narcisistico di Personalità e Meccanismi di Difesa: una visione integrata in psicodinamica", cui è seguito il tirocinio post-lauream presso il Tribunale dei minorenni di Firenze e presso la Asl di Empoli (Uf.smia, servizi infanzia e adolescenza, disabilità intellettive).
Ho sostenuto l'esame di stato e ottenuto l'abilitazione alla professione nel 2020.
Ho svolto tirocinio volontario presso la Badia di San Miniato, presso l'ambulatorio di neuropsicologia, salute mentale bambini e adolescenti.
Ho conseguito un master di I livello in Filosofia e Scienze Umane.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicologia della salute

Indirizzi (2)

Studio Privato Anna Stanco
Via Verdi 23, Empoli


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 2 Altro
0571 169..... Mostra numero


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Informazioni su servizi e prezzi non disponibili
Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
0571 169..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
La modalità di pagamento offerta è il bonifico bancario.
L'iban verrà fornito a prenotazione avvenuta.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Il giorno della visita online, attendere il link per collegarsi alla riunione per email: basterà cliccare sullo stesso 10 minuti prima dell'orario stabilito e, ultimati i test, aspettare che si venga accettati.
In caso di problematica, contattarmi direttamente attraverso la chat o il numero di telefono presente sul mio profilo.
Grazie per la collaborazione!


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Da 60 €

Colloquio psicologico di coppia

60 €

Colloquio psicologico età evolutiva

60 €

Colloquio psicologico familiare

60 €

Colloquio psicologico individuale

60 €

+ 6 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Anna Stanco colloquio psicologico

La Dottoressa Anna mi ha accompagnata nel mio percorso con professionalità ed empatia ma anche con molta dolcezza e attenzione nel rispetto dei miei tempi. Mi sono sentita accolta e ascoltata senza giudizio.
Super consigliata!
Immensamente grazie Anna!

R
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato Anna Stanco colloquio psicologico

Mi sono trovata molto bene a mio agio, persona attenta e dolce, la consiglio.

P
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Anna Stanco colloquio psicologico

Anna ti accoglie con il sorriso, ti saluta con il sorriso e durante il colloquio ti ascolta con attenzione e professionalità senza mai farti sentire giudicata o a disagio. Per me è un'amica ed è semplicemente eccezionale. Impossibile non adorarla dal primo momento in cui si incontra il suo sguardo (come è successo a me) grazie di cuore Anna

M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato Anna Stanco colloquio psicologico

Con un po di amaro in bocca mi sono sentito nel giusto ad abbandonare il percorso!
Dal primo giorno senti di avere nella tua vita un affetto in più un valore in più!
Ti fa alzare un ora prima da letto regalandoti un idea, uno scopo, un qualcosa da affrontare!
Dal primo giorno entra con leggerezza nella tua vita, prende appunti su di te, ti spinge a raccontare anche le piccolezze che magari non avresti mai avuto l'impressione di voler dire!
Con Lei puoi aprire un capitolo sul perché preferisci un bicchiere di vino rosso a uno di bianco... ed esci sapendo di aver fatto una chiacchierata utile! Ha colmato tutti i miei spazi vuoti.. mi ha dato forza di respirare quando l'affanno prendeva il sopravvento!
Purtroppo come in tutte le cose belle, servono dei compromessi, e io ho preferito vivere in pieno fino a che ho potuto x poi sentirmi costretto ad abbandonare con molto dispiacere!
Dott.ssa la ringrazio... avrà sempre un posto nei miei ricordi!

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Anna Stanco colloquio psicologico

La Dottoressa Anna è decisamente 'una forza della natura'! Quando entri nel suo studio ti chiede "come stai".
Se Le dici che sei felice dei miglioramenti interiori Lei ti risponde con un sorriso disarmante, carico di empatia che già quello basta e avanza x 'far pari' con tutto ciò che di brutto hai avuto nella vita! Quando il tempo del colloquio è finito e a malincuore stai x lasciare lo studio Lei ti ringrazia dell'opportunità che noi pazienti Le diamo! Insomma una riscoperta di tutto ciò che di bello e affascinante possa esserci in ogni essere umano!
A presto
Lorenzo

Dott.ssa Anna Stanco

Grazie Lorenzo,
la tua testimonianza è "una forza della natura", grazie!

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Anna Stanco colloquio psicologico

La dottoressa è sempre stata puntuale, mi ha sostenuto in un periodo per me molto difficile dimostrando professionalità ed empatia. La consiglio, una specialista molto preparata

Dott.ssa Anna Stanco

Grazie infinite, un abbraccio grande!

C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Anna Stanco colloquio psicologico

Ho contattato la dottoressa per dei problemi in famiglia. Mi sono trovato davvero bene e ad oggi sento di aver fatto dei grandi passi una avanti!

Dott.ssa Anna Stanco

E tanti ancora ne farai di passi, carissimo Carlo,
un saluto grande!

E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Anna Stanco colloquio psicologico

Composta ed attenta. Il suo tono di voce dolce mi ha fatto sentire subito accolta, è empatica e puntuale nelle osservazioni ma non l’ho mai sentita giudicante. Molto Professionale

Dott.ssa Anna Stanco

Grazie per queste belle parole, grazie per avermi permesso di accoglierti.
Ti abbraccio forte.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online

Una professionista con una grande capacità di ascolto e una gentilezza unica

Dott.ssa Anna Stanco

Grazie per le tue parole, è un piacere aver percorso un pezzo di strada insieme. Un abbraccio.

A
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato Anna Stanco colloquio psicologico

La dottoressa si è sempre dimostrata cortese, empatica, interessata alla conversazione, puntuale e disponibile.

Dott.ssa Anna Stanco

Grazie di cuore,
un abbraccio.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, sono una donna di 30 anni e ho un problema da quando sono piccola ossia l'ansia sociale. Nonostante l'ansia mi divori all'interno perché ogni volta che devo sostenere un esame mi crea dolori fisici come mal di pancia e sudorazione. Non riesco a parlare davanti a più persone, ma nonostante questo mi sono sempre sforzata. Ho visto che l'ansia sociale ti porta a chiuderti dentro casa e se bene questo non è stato nel mio caso perché esco, prendo i mezzi, guido, vado a ballare, lavoro a contatto con singole persone, però ho comunque paura del giudizio delle persone. Mi sottovaluto pensando di non parlare bene, ho paura di sbagliare qualche verbo o congiuntivo e questo mi porta a non parlare proprio con le persone ed evitarle. Sono prossima alla laurea di scienze aziendali, e solo il pensiero di discutere la tesi davanti alla commissione mi devasta, mi fa mancare l'aria e mi si chiude la gola.
Se è vero che prendiamo il carattere di uno dei nostri genitori senza ombra di dubbio ho ripreso da mio padre ha un ansia generalizzata, prende psicofarmaci.
Ricordo che all'asilo mi mettevo dietro la sedia per non parlare con nessuno, questo per farvi capire che sono stata sempre cosi.
Non so se è rilevante ma all'età di 12/13 anni mio zio "acquisito" di 27 anni ci provava con me, mi toccava esternamente e io ero consensiente fino ai 21 anni circa. Con il senno di poi ho capito che questo mio zio ha fatto una cosa che non doveva fare perché ero minorenne e anche questa cosa ora mi fa vivere male perché primo si è approfittato della mia timidezza, anche se consensiente non doveva farlo, due perché mi rendo conto che è stato un reato, anche se sembravo molto piu grande l'età anagrafica era quella.
Come posso gestire ora quest'ansia? Da cosa e da chi deriva? Vorrei tante risposte

Carissima,
in questo messaggio così intenso, emergono diversi temi: dall'ansia all'esperienza traumatica. Lei sembra consapevole della potenza di entrambe le cose. E' un buon punto di partenza per lavorarci in modo più profondo.
La invito a farlo, perchè se è vero come dice Lei che alcune caratteristiche si ereditano non è altrettanto vero che si debbano seguire le orme esatte.
Lei può iniziare un percorso e passo dopo passo, affrontare un processo di rielaborazione, così come passo dopo passo è arrivata a terminare gli sudi universitari (non deve essere stato facile arrivare fin qui, ma ce l'ha fatta!)
Un caro saluto
Dott.ssa Anna Stanco

Dott.ssa Anna Stanco

Salve a tutti, descrivere la mia situazione mentale in un periodo come questo essendo molto giovane mi viene difficile perché non l’ho mai fatto, ma penso di star arrivando al limite e ho paura di me stessa. Da un anno e mezzo fa a questa parte la mia vita è andata peggiorando e la mia testa ne ha risentito parecchio, in particolare per 2 eventi importanti, una bocciatura a scuola (non sono all’università) e la rottura col mio ragazzo. Tutto è partito con la bocciatura, avvenuta all’incirca alla fine dell’agosto 2021, che mi ha iniziato a far pensare cose orrende su di me e sulla mia vita, facendomi sentire non adeguata a nessuna situazione, sempre fuori luogo e non abbastanza per nessuna persona. In tutta questa situazione c’era il mio ragazzo al mio fianco che mi ha aiutato a superare quel periodo restituendomi il sorriso e la speranza che ci fosse una luce in fondo al tunnel dal quale non riuscivo ad uscire da sola e per questo non lo ringrazierò mai abbastanza, perché mi ha sempre asciugato le lacrime ogni volta che gli dicevo che volevo solamente morire (addirittura una volta si è messo a piangere insieme a me perché percepiva tutto il dolore che provavo). Da quel giorno di agosto in poi mi sono sempre svegliata con un vuoto al petto, come se mi fossi svuotata di tutta la mia vitalità, come se la mia vita non valesse più niente esattamente come me, per questo mi svegliavo e mi sveglio tutt’ora la mattina, mi guardo allo specchio e non vedo altro che uno schifo, una persona che non ha senso di esistere poiché non meritevole. Con questa sensazione col tempo ho imparato a conviverci anche se non se n’è mai andata, ancora infatti non riesco a trovare un motivo per vivere o qualcosa per cui valga la pena essere al mondo, e anche se economicamente non mi manca niente, perché ho una famiglia stupenda, non riesco a non stare così male. Ho provato a colmare tutta la sofferenza che provavo con l’amore che il mio ragazzo provava per me e spendendo soldi per esempio comprando nuovi vestiti o nuovi trucchi, ma la verità è che niente e nessuno potrà mai farlo davvero secondo me. A tutto questo mio dolore che mi accompagna ogni giorno si è aggiunta la recente rottura col mio ragazzo (con cui stavo da 2 anni) da parte di lui per vari motivi dati anche da una breve relazione passata avuta nel 2019, che mi ha portato a non fidarmi di nessuno e ad essere fredda con tutti fino a quando non mi sono fidanzata di nuovo 2 anni dopo. La nostra relazione ha sempre avuto alti e bassi, litigavamo molto molto spesso (praticamente ogni giorno) arrivando ad offenderci e a lasciarci per poi rimetterci insieme il giorno successivo alla rottura perché troppo innamorati, promettendoci che saremmo cambiati e che saremmo stati meglio quella volta, anche se ovviamente non andava mai così. Lui nel corso della relazione mi ha sempre dato grandissime dimostrazioni, non mi ha mai fatto sentire sbagliata, non mi ha mai tradita e non mi ha mai fatto sospettare di niente, è sempre stato molto aperto e soprattutto trasparente con me senza farmi mai dubitare di niente anche se io, a causa della mia relazione passata, ho sempre cercato il pelo nell’uovo perché penso sempre che le persone si avvicinino o stiano con me per un secondo fine, quasi per approfittarsene, e infatti non mi sono mai fidata di lui, cosa che voleva che facessi perché la fiducia è alla base di ogni relazione. Col tempo sono diventata possessiva nei suoi confronti, e questa possessione data dalla tremenda paura di perderlo perché convinta che esistano ragazze migliori di me mi ha portato ad essere tossica nei suoi confronti, facendo cose di cui mi pento e dicendo parole che non ho mai pensato. Il fatto è che io sono sempre stata una persona molto insicura, e anche solo il pensiero di perdere l’unica persona che mi ha amato veramente oltre alla mia famiglia mi faceva rabbrividire e spaventare, perché è sempre stata la mia forza e la ragione per la quale ogni mattina mi alzavo dal letto. Mi sono sempre chiesta come avrei fatto se lui mi avesse lasciato e adesso mi ritrovo in questa situazione, lui mi ha lasciata per il nostro bene perché era una relazione tossica e io mi sento persa, mi sento morire, perché la sua assenza insieme ai miei pensieri suicidi sono la cosa peggiore da sopportare per me. So di aver sbagliato e so che lasciarci è la cosa giusta perché voglio vedere la persona che amo felice, visto che ora ha bisogno di uno psicologo per i traumi che gli ho creato involontariamente, ma la verità è che non riesco ad accettarlo, non riesco a stare senza di lui e per questo le ho provate tutte per provare a farlo tornare con me, ma lui non ne vuole sapere perché non vuole stare male ancora. Io gli ho promesso che se tornasse con me non lo farei stare male perché non ho forze per arrabbiarmi come prima per ogni minima cosa che fa, vorrei ripartire con lui e con la mia vita provando a stare finalmente bene e sento che se non ho il suo supporto non riesco a rialzarmi da sola da questo orrendo periodo che sto passando.
Ad oggi la situazione è grave, lui mi dice di farmi aiutare da una figura come quella dello psicologo ma io non voglio perché vorrei solamente morire e non farmi aiutare, infatti ho provato più volte a farmi del male per esempio tagliandomi i polsi o passando sulle rotaie di un treno pochi minuti prima che arrivasse, non ho l’istinto o la voglia di ricevere un aiuto perché non mi interessa della mia vita e non penso di meritarmi di stare bene, anche se vorrei tanto non svegliarmi la mattina già con le lacrime agli occhi. Dopo la recente rottura in questi giorni soprattutto sto avendo attacchi di panico, pianti improvvisi, crisi isteriche, ho iniziato a saltare pasti perché spesso ho la nausea dal dolore che provo, inoltre mi isolo e non ho più la voglia di fare niente, per questo ogni giorno mi ritrovo nel mio letto a fissare il soffitto o a dormire molte ore di seguito il pomeriggio per scappare dai pensieri. Attualmente sento il mio ex ragazzo ogni giorno anche se mando sempre io messaggi a lui pregandolo ogni giorno di tornare con me, ha bloccato il mio numero cosicché io non possa chiamarlo perché dice che lo obbligo a stare insieme e mi sta facendo capire che non gli importa più niente di me, sebbene mi chieda ogni giorno come faccia una persona che ha amato così tanto l’altra a riuscire ad essere indifferente nei suoi confronti spegnendo i sentimenti così in fretta.
Aiutatemi a capire cosa sta succedendo alla mia festa perché sto impazzendo, grazie mille a tutti. Cosa mi consigliate?

Quanto coraggio e quanta forza l'hanno spinta a scrivere così tanto di sè, senza risparmiarsi niente!
Beh, il bisogno di rivolgersi a qualcuno l'ha trovato! Questo è un bell'inizio.
Spero trovi un professionista a cui dare fiducia e a cui poter raccontare quanto ancora lei ha da dire, perchè mi creda, da dire lei ha tantissimo. Ci sono mille domande che io, ma credo anche i miei colleghi, vorremmo farle, per conoscerla veramente, perchè siamo certi che oltre alle tante fragilità che Lei si è attribuito, ci sono anche tanti punti di forza, uno tra tanti la determinazione. Non so se Lei se ne riconosce qualcuno...Le auguro di scoprirli tutti e di guardarli con ammirazione e stima, per concedersi di amarsi un pò.
Un caro saluto
Dott.ssa Anna Stanco

Dott.ssa Anna Stanco
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.