Esperienze
Utilizzo con profitto la disciplina della Mindfulness in ambito clinico e sportivo.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicologia sportiva
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica (descrizione) • 60 €
Primo colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Sostegno psicologico adolescenti (descrizione) • 60 € +1 Altro
Valutazione psicosportiva (descrizione) • 60 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 50 €
Colloquio psicologico clinico • Da 50 €
Consulenza online • Da 50 € +7 Altro
Consulenza psicologica • Da 50 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 60 €
Psicoterapia • Da 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto tramite bonifico bancario (entro 24h):
IBAN: IT42P**********************
DESTINATARIO: Anna Rosati
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione. Una volta effettuato il pagamento desidero ricevere una conferma tramite mail all indirizzo: ***********************
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica (descrizione) • 60 €
Primo colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Sostegno psicologico adolescenti (descrizione) • 60 € +1 Altro
Valutazione psicosportiva (descrizione) • 60 €
10 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
N.M.
Recentemente ho avuto il piacere di incontrare la Dottoressa Rosati per una prima seduta e sin da subito la Dottoressa è riuscita a creare un ambiente accogliente e sicuro grazie alla sua empatia e professionalità. La sua capacità di ascolto, le sue osservazioni e la sua presenza rassicurante mi hanno convinto ad intraprendere con lei il mio percorso di benessere psicologico.
KITSUNE
Seguita ormai da più di tre mesi dalla dottoressa Anna, sento di aver trovato una persona gentile, disponibile e con delle buone doti nell’ascolto (da non sottovalutare). Grazie a lei, oggi riesco a costruire un opportunità di crescita personale per ogni mio punto debole; sempre in cerca di migliorare la mia psiche e il mio io.
Dott.ssa Elena Tarsitano
Le occasioni non sono mai abbastanza per esprimere la stima che provo per la Dott.ssa Rosati. Chi avrà la fortuna di incontrare questa professionista durante la sua strada non potrà che apprezzarne le sue qualità.
Grazie all'intreccio delle sue qualità umane e delle sue competenze professionali, i momenti di collaborazione mi hanno sempre lasciato tanto calore, amore per questo lavoro, stimoli brillanti e nuove prospettive.
Federica
Disponiblie,mette subito a proprio agio ,sa ascoltare e fa vedere certe cose da altri punti di vista.
Michela Marini
Estrema disponibilità, cortesia, educazione e molto importanti per me dolcezza e attenzione alle esigenze del paziente.
Paziente
Educazione, profonde conoscenze della materia ed una spiccata empatia rendono la Dott.ssa Anna Rosati una figura professionale degna di nota.
A.M.
Ho chiesto aiuto alla dottoressa dopo un periodo di forte stress, mi ha aiutato molto a capire l'origine del mio malessere e a conoscere meglio alcuni aspetti di me. Mi ha colpito molto la sua sensibilità e la sua preparazione
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Io e il mio ragazzo stiamo ufficialmente insieme dal primo febbraio, ma già da dicembre facevamo qualche videochiamata piccante (non stiamo nella stessa città). A febbraio ci siamo visti ed era andato tutto bene, dopo febbraio sono continuate le chiamate e videochiamate hot, poi salgo da lui a luglio e va tutto bene pure. Solo che da quando sono ritornata a casa, a parte il sexting una o due volte al mese ma ultimamente anche solo una volta non accade altro. Parlando con lui non sembra che abbia perso interesse sessuale nei miei riguardi, ma mi sembra strano... come anche il fatto che non mi chiede più foto osè. Io gliene ho parlato e sulle videochiamate hot sostiene che si è reso conto che i vicini ci sentono, essendo senza auricolari.
Non lo so. Ora ci devo risalire a ottobre e lui è felice, sembra che non vedi l'ora parliamo di fare sesso senza problemi, però boh sembra che la relazione stia cambiando.
Buongiorno,
La relazione sta sicuramente cambiando. Questo non per qualche motivo legato in particolare alla vostra relazione ma perchè le relazioni, nel tempo, naturalmente cambiano.
Comprendo che sia difficile tollerare la distanza riuscendo a stare nello spazio che vi separa. Capisco la necessità di conferme. Parlare col partner è l'unico modo per sapere quali siano le sue sensazioni a riguardo ed entrare in un'intimità oltre quella fisica. Esplorare i propri motivi di malessere rispetto ai cambiamenti e alla lettura di certi comportamenti alla lunga potrebbe essere d'aiuto a gestire la distanza di cui sopra.
Gestire questo tipo di frustrazione potrebbe essere utile non solo alla relazione in oggetto ma più in generale ad ogni relazione per renderla maggiormente equilibrata.
Eventualmente, resto a disposizione.
Anna Rosati
Salve sono una ragazza ho quasi 20 anni e ultimamente mi sto rendendo conto che mi piace vestire in maniera più maschile solo che non riesco ad accettarlo anche perché non ho l’aiuto da parte della mia famiglia. Vorrei sapere un modo per gestire tutto questo e affrontarlo senza dovermi più nascondere, facendo uscir fuori quello che sono veramente
Salve,
voler cambiare modo di vestire o una qualsiasi abitudine può significare molte cose diverse. Etichettare a volte può non essere funzionale. Potrebbe essere utile dare una dignità a questo che lei giudica quasi "un sintomo". Perché sente questo bisogno? come la fa sentire? forse trovare le parole per spiegare questa nuova dimensione che sta esplorando, potrebbe aiutarla anche a facilitarne la comprensione da parte degli altri. Forse chiarire la sua posizione con se stessa potrebbe aiutarla a capire la sua posizione con gli altri.
Se quello che le serve è un supporto, resto a disposizione.
Dott.ssa Anna Rosati
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.