Dott.ssa
Anna Maria Manili
Psicoterapeuta,
Psicologo
Psicologo clinico
Altro
Spoleto 1 indirizzo
Esperienze
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicoterapia sistemico relazionale
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Consulenza online • 70 €
Colloquio psicologico di coppia • 80 € +14 Altro
Colloquio psicologico familiare • 80 €
Colloquio psicologico individuale • 70 €
Counseling genitori/figli • 70 €
Mostra tutte le prestazioniAlmeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 70 €
Consulenza psicologica • Da 70 €
Psicoterapia • Da 70 € +22 Altro
Psicoterapia • Da 70 €
Psicoterapia individuale • Da 70 €
Colloquio psicologico di coppia • 80 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicoterapeuti nelle vicinanze8 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Irene Strati
Volevo lasciare una recensione positiva per il bellissimo percorso intrapreso con la dottoressa Manili. È sempre stata cordiale, comprensiva e mai giudicante. Era il secondo percorso terapeutico per me ed ero un po’ spaventata, perché avevo avuto problemi nel precedente.
La dottoressa mi ha messo a mio agio da subito e mi ha aiutato a prendere consapevolezza di molte cose, aiutandomi a trovare in me le forze per superare un brutto periodo.
So che se avrò di nuovo un problema potrò tornare da lei! Questo mi rassicura molto
La consiglio? Assolutamente si
Una vera professionista, realmente appassionata al suo lavoro e si vede !
Vesela Nedyalkova
Professionale e sempre disponibile! Ottima consulenza! Mi ha dato dei consigli utili per la mia persona. Grazie mille!
L.S.
Mi sono trovato molto bene con la dottoressa, mi ha aiutato in un periodo molto difficile. Disponibile e attenta alle esigenze dei clienti. La consiglio vivamente.
LS
Competenza, attenzione nell'ascolto. Durante la seduta si è a proprio agio!!!! Sempre disponibile!!!
Andrea B.
Mi sono rivolto alla dottoressa su consiglio di amici ed è stata una scelta giustissima. Sono riuscito subito ad aprirmi con lei, e si è instaurato immediatamente un rapporto medico - paziente efficace nella cura delle mie problematiche. La consiglia vivamente
M.P.
Dottoressa brava ed attenta all'esigenza dell'assistito, sempre puntuale e disponibile nel fissare un incontro!
Matteo
Mi sono trovato subito a mio agio con la Dott.ssa Manili. È una professionista seria e preparata con la quale ho iniziato un percorso di psicoterapia che mi sta aiutando molto.
Sono andato da lei su suggerimento di un mio parente che era suo paziente e la consiglio a tutti.
A.S
Professionale, disponibile,
Cortese, soprattutto presente in ogni momento. È stata molto di aiuto per me e mio figlio
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve dottore ultimamente ho difficoltà a prendere sonno.
anche se ho sonno mi vengono pensieri in testa che non mi fanno dormire e mi metto a pensare.
Ma come mai nonostante io abbia sonno pensando non riesco ad addormentarmi?
Perché se si pensa non si riesce a dormire?
Il mio problema infatti è che la notte mi vengono pensieri che non riesco a fare andare via.
di giorno non mi vengono ma solo di sera.
Il problema è che non mi addormento subito e questo mi crea nervosismo non so quanto minuti servono per addormentarmi ma nei minuti che aspetto di dormire mi vengono pensieri.
Cosa mi consiglia di fare?
Grazie
Buongiorno, quello che lei racconta capita di frequente anche ad altre persone. Le motivazioni possono essere diverse. Provi innanzitutto a notare se ci sono delle sere in cui i pensieri la disturbano di più e sere in cui invece riesce ad addormentarsi meglio. Poi provi, a fine giornata, a farsi domande del tipo: che giornata è stata oggi? cosa è successo di particolare? mi sono particolarmente affaticato? ho provato ansia? ho fatto cose gratificanti? Prenda nota, scrivendo su un quadernino, delle sue risposte e a fine settimana rilegga quanto ha scritto. Questo può aiutarla a notare se ci sono situazioni particolari che le creano disagio, ansia e/o preoccupazione.
Resto a disposizione.
Saluti
Dott.ssa Anna Maria Manili
Buongiorno, sono una ragazza di quasi 19 anni e in questo periodo sto attraversando una situazione un po' complicata. Tre anni fa ho fatto alcune sedute da una psicologa dove mi è stato diagnosticato un disturbo ossessivo compulsivo, avrei dovuto iniziare una terapia con la dottoressa ma a causa dei costi alti e dei miei impegni scolastici ho rifiutato. Pensavo che non mi sarebbe più servito andare dalla psicologa, ma è da un anno ormai che ho un problema che mi sta rovinando la vita. L'anno scorso ho cominciato ad avere vergogna di tutto a causa del mio aspetto, quando vado in giro o parlo con qualcuno solitamente metto una mano in faccia come se mi dovessi coprire, e lo stesso succede per il mio fisico. Non sono mai stata sovrappeso ma è da un anno ormai che mangio sempre meno perchè non mi trovo bene con me stessa. Qualche anno fa pesavo 56 kili mentre adesso ne peso 46 e sono alta 1 metro e 67, ma nonostante sia sottopeso non mi trovo soddisfatta e quando mi trovo in spiaggia o negli spogliatoi della palestra che frequento non ce la faccio a togliermi i vestiti perchè ho paura di essere giudicata. I miei genitori sono un po preoccupati perchè temono che andando avanti cosi peggioreró, per questo vorrei un consiglio su cosa fare, se consultare uno specialista o aspettare ancora. Grazie, buona giornata
Buongiorno, come dici te hai "un problema che ti sta rovinando la vita" e già solo per questo credo che valga la pena chiedere aiuto adesso a degli specialisti che possano aiutarti. Perché aspettare e soffrire ancora più a lungo?? Forse ora sei più libera dagli impegni scolastici e potrebbe essere un buon momento per iniziare un percorso. Hai valutato, insieme alla tua famiglia, la possibilità di rivolgerti alla Asl di competenza? Oltre all'aspetto economico, potrebbe essere una buona strada perché troveresti un'equipe di professionisti che operano su più fronti (aspetto alimentare, psicologico, etc) e che potrebbero aiutarti in modo efficace.
Se hai bisogno di altre informazioni, chiarimenti e/o di supporto, anche nella scelta di quale percorso intraprendere, resto a disposizione (anche online).
Saluti, Dott.ssa Anna Maria Manili
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Disturbo d'ansia generalizzato a Spoleto
Disturbo post traumatico da stress a Spoleto
Sindrome da deficit di attenzione e iperattività a Spoleto
Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) a Spoleto
Disturbi psicosomatici a Spoleto
Dipendenza affettiva a Spoleto
Disturbi della personalità a Spoleto
Problemi comportamentali a Spoleto
Problemi relazionali a Spoleto
Altro (14)