Esperienze

Il dottor Aniello Battagliese, laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II nel 1984, ottiene l'abilitazione all'esercizio della professione nel 1985 a Napoli.
Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia nel 1990
Dal 1985 al 1991 ha lavorato presso il Reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale Fatabenefratelli di Napoli
Nel 1987 Master di Chirurgia vaginale presso l'Università di Lubiana
Nel 1990 Corso di perfezionamento in Uroginecologia presso il Reparto di ginecologia dell'Università di Milano
Dal 1987 al 2011 Responsabile del Reparto di Ostetricia e Ginecologia della Clinica S. Stefano di Napoli in cui sono stati effettuate oltre 11.000 nascite ed oltre 3.000 interventi di ginecologia
Nel 1998 Corso di perfezionamento in chirurgia endoscopica presso l'Università degli studi di Milano
Dal 2012 opera presso la Clinica accreditata Villa Cinzia di Napoli e ad altre strutture sanitarie per la sua attività privata
Ha partecipato a molti Congressi e Masters di aggiornamento anche come relatore, attività che prosegue a tutt'oggi
Altro
Esperto in:
  • Ginecologia e Ostetricia

Indirizzo

Studio privato
Via Consalvo 105, Napoli

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri ginecologi nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Visita ginecologica


Colposcopia


Contraccezione


Ecografia ginecologica


Ecografia ostetrica


+ 5 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Ero in una situazione di disagio totale e il dottore mi ha trattata con sarcasmo, facendomi sentire anche in colpa perché non stavo ferma sul lettino (avevo dolore quando toccava dei punti dove ho dei problemi). Visita brevissima e dispendiosa senza aver avuto neanche un palliativo temporaneo.

F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Altro

E da poco che sono diventata sua paziente ma posso dire che dopo essere stata in cura da vari ginecologi con lui ho trovato serenità, perché oltre ad essere un professionista attento e scrupoloso, riesce anche a trasmetterti quella serenità che a noi tutte serve in queste situazioni che spesso ci turbano, dietro al camice non c’è solo un dottore ma anche una persona buona e umana e per esperienza personale posso dire che ciò fa la differenza.

I
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Altro

Ke dire lo conosco ke ero appena una ragazzina e mi ha salvato la vita e da quel giorno sono passati ben 26 anni e nn lo cambierei con nessun altro ginecologo xke e il miglior ginecologo .

Dr. Aniello Battagliese

grazie
sei troppo buona

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Mioma

Ho multipli miomi sottosierosi infraligmentari che controllo dal 2015 da6 cm del marzo 2015 è arrivato a 8,5 cm è una crescita lenta? Ultima visita fatta a maggio 2019 ha evidenziato uno stato colliquativo. Devo pensare che significhi che si sta mutando? Dopo la isterectomia so che ci è un istologico il fatto che è in necrosi significa che è degenerato in maligno? Grazie

Buongiorno, innanzitutto deve confermare la diagnosi, dopo di che se ha meno di 42 anni e desiderio di una gravidanza si sottoponga miomectomia, altrimenti si deve valutare un intervento di isterectomia

Dr. Aniello Battagliese

Ho ripetuto oggi la beta, valore: 182.
L'ospedale dice ho eseguito la PMA mi ha detto di sospendere la cura ed aspettare il ciclo. 1) Come si elimina la blastocisti? 2)C'è un modo per sapere perché la gravidanza si è interrotta? 3) conviene comunque fare un'ecografia trans vaginale?

Grazie

buingiorno,
ripeta la beta e mi faccia sapere
saluti

Dr. Aniello Battagliese
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.