Esperienze

Mi presento,
sono una psicologa specializzata in Psicoterapia Sistemico Relazionale Familiare.
Mi sono laureata in Psicologia, indirizzo Psicologia dell'età evolutiva.
Sono iscritta all'albo degli psicologi della Regione Sicilia dal 2004, n.2861.
La terapia sistemica relazionale è un approccio terapeutico che si concentra sulle dinamiche relazionali e sui sistemi di interazione tra le persone, piuttosto che sui singoli individui isolati. Questo modello si basa sull'idea che i problemi psicologici e comportamentali spesso derivino o si mantengano all'interno dei contesti relazionali, come la famiglia, il lavoro o il gruppo sociale.

Nata negli anni '50 e '60, ispirata principalmente dagli studi di Gregory Bateson e dai contributi della scuola di Palo Alto, la terapia sistemica relazionale considera la famiglia come un sistema in cui ogni membro influenza gli altri attraverso schemi di comunicazione e comportamento interconnessi.

Principi chiave:
Visione sistemica: Il sintomo di un individuo è visto come espressione di un disagio del sistema (ad esempio, una famiglia disfunzionale).
Relazioni: L'attenzione è posta sulle modalità di comunicazione, sui ruoli e sui pattern relazionali che contribuiscono a mantenere il problema.
Cambiamento: Il terapeuta interviene per modificare questi schemi disfunzionali, promuovendo relazioni più sane e funzionali.
Applicazioni:
La terapia sistemica relazionale è utilizzata principalmente per:
Conflitti familiari e di coppia.
Disturbi dell'adolescenza.
Problemi legati alla genitorialità.
Difficoltà relazionali in ambiti sociali o lavorativi.
Si tratta di un approccio collaborativo, in cui il terapeuta lavora con il sistema relazionale per generare consapevolezza e stimolare il cambiamento.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia breve e strategica
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicoterapia sistemico relazionale

Indirizzi (2)

Studio di Psicoterapia
Largo degli abeti 3, Palermo


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Contanti, Bonifico, Bonifico istantaneo
091 986..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €

Consulenza online

Consulenza psicologica • Da 60 € +7 Altro

Psicoterapia • Da 60 €

Primo colloquio individuale • 60 €

Colloquio psicoterapeutico (descrizione) • 60 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti
091 986..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

Pagamento tramite bonifico

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

60 €

Psicoterapia

Da 60 €

Primo colloquio individuale

60 €

Consulenza online

Da 50 €

Consulenza psicologica

Da 60 €

+ 8 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Appuntamento verificato
• Presso: Studio di Psicoterapia • colloqu...Altroio psicologico Meno

Pienamente soddisfatta della valutazione da parte della dottoressa vitrano la quale ha dimostrato professionalità e molta attenzione.

T
Appuntamento verificato
• Presso: Studio di Psicoterapia • colloqu...Altroio psicologico Meno

Sono molto soddisfatta del mio incontro con la dottoressa. È stata estremamente professionale, empatica e attenta alle mie esigenze. Il suo approccio terapeutico è risultato davvero efficace, riuscendo ad affrontare in modo costruttivo le mie problematiche. Mi sono sentita compresa e a mio agio durante la seduta, potendo aprirmi senza alcun timore. La dottoressa ha saputo guidarmi con delicatezza e saggezza, offrendo spunti di riflessione molto utili. Consiglio vivamente i suoi servizi a chiunque abbia bisogno di supporto psicologico. È stata un'esperienza estremamente positiva e sono certa che continuerà ad esserlo nelle prossime sedute.

S
Appuntamento verificato
• Presso: Studio di Psicoterapia • colloqu...Altroio psicologico Meno

Ottima accoglienza e disponibilità all'ascolto. Attenzione ai dettagli e buona capacità empatica.


R
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia • colloqu...Altroio psicologico Meno

Consigliatissima
Dottoressa comprensiva professionale e molto attenta oltre che gentile


E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia • colloqu...Altroio psicologico Meno

Sono in terapia con lei da un po’ di tempo ormai, sensibile, attenta empatica senza mai perdere la sua professionalità


M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia • colloqu...Altroio psicologico Meno

Esperienza molto positiva che mi ha permesso di ritrovare dopo molto tempo serenità…mi sono sentita ascoltata e supportata …


D
Appuntamento verificato
• Presso: Studio di Psicoterapia • consulen...Altroza psicologica Meno

Prima esperienza in assoluto, puntuale ed ottima accoglienza. mi sono sentito davvero a mio agio, ascoltato.
Studio accogliente e tranquillo. Consigliato!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve è da un anno che evito di presentarmi a un esame universitario a causa di due bocciature precendenti. Questa situazione mi ha portato a sviluppare un forte timore di fallire nuovamente e fare una brutta figura davanti al professore e colleghi. Nonostante abbia continuato a studiare l’ans...Altroia legata a questo esame mi blocca e mi impedisce di affrontarlo con serenità. Non so come sbloccarmi da questa situazione. Meno

Ciao , intanto grazie per avere condiviso la tua storia e il disagio del momento che stai vivendo con noi, di certo potrai essere di aiuto e supporto anche per chi legge e magari sta vivendo le t...Altroue stesse emozioni o preoccupazioni.
Come hai ben sottolineato la delusione di non essere riuscito a superare l’esame avrà innescato dentro di te ansie legate a subire un ennesima delusione che chiaramente non è detto possa riaccadere.
Forse ansie che risuonano con esperienze precedenti legate magari alla tua storia personale e che fai fatica a tirar fuori da solo. Di certo il supporto di un terapeuta in questo momento potrebbe esserti utile per elaborare le ansie inconsce e consce che sono generate dalla paura di non riuscire e un esperto potrebbe suggerirti anche strategie comportamentali per affrontarle.
Prenditi del tempo per riflettere, resto a disposizione. A presto Meno

Dott.ssa Angelabruna Vitrano

Salve a tutti, vorrei chiedere un parere su una situazione che mi affligge ormai da un po'. Sono una ragazza iscritta la terzo anno di università, in un campo che mi è piaciuto da quando ero piccola: le lingue. Sin da piccola (5/6 anni) ho studiato privatamente inglese senza stancarmi, mol...Altroti bambini di quella età si scocciano di prendere lezioni private, ma io ho sempre provato entusiasmo. A scuola sono sempre andata bene e non avevo particolari problemi. Da quando mi sono iscritta all'università, però, non riesco più a studiare. Ho un sacco di esami arretrati e la cosa mi fa stare male, non perché io sia stata bocciata, ma perché proprio non riuscivo ad aprire il libro. I miei genitori mi hanno spesso parlato della cosa, a volte con toni comprensivi, ultimamente però si fanno sempre più impazienti; da un lato li capisco, dall'altro però sono io a non sentirmi compresa da loro. Spesso mi chiedono "ma cos'è che ti manca?" e la verità è che non so dare una risposta a questa domanda; sulla carta io ho tutto: una famiglia che mi ama e che io amo, un fidanzato, degli amici, faccio sport anche a buon livello, mi piace il campo che ho scelto e per fortuna non ho particolari problemi che mi impediscano di studiare. Quindi effettivamente io non so "cos'è che mi manca" e non mi fa studiare. So di volerlo fare, sono piena di buoni propositi, ho voglia di studiare. Spesso mi viene voglia di mettermi alla scrivania, ma poi quando arriva il momento di aprire i libri il mio cervello vaga per altre parti, e così passano le giornate e io non ho fatto assolutamente nulla.
Ho provato ad andare da un terapeuta, ma non sono mai riuscita a parlare di questo. Ogni volta trovavo altri argomenti di cui parlare, che seppur validi allo stesso modo, fungevano da scusa per non affrontare il problema. Davanti alla domanda "come vanno gli studi" fatta dalla dottoressa, non riuscivo ad essere sincera, rispondevo "tutto bene!" con un bel sorriso e poi passavamo oltre.
Cosa posso fare secondo voi?
Grazie in anticipo <3 Meno

Ciao , intanto grazie per avere condiviso la tua storia e il disagio del momento che stai vivendo con noi, di certo potrai essere di aiuto e supporto anche per chi legge e magari sta vivendo le t...Altroue stesse emozioni o preoccupazioni.
Non sempre nella vita le emozioni e i disagi che viviamo coincidono con un momento “critico” che stiamo vivendo, ma. spesso i disagi e le ansie si presentano quando meno ce le aspettiamo perché semplicemente abbiamo esaurito le strategie per superarle e cominciamo a faticare.
L’aiuto di un terapeuta di sicuro in questo momento potrebbe essere una strada da percorrere, un esperto che possa aiutarti a prendere “consapevolezza” di un cambiamento che probabilmente è già in atto dentro di te e al quale da sola non riesci a dare voce. Magari lo studio e la difficoltà del momento rappresentano solo in questo momento uno strumento che “inconsciamente” utilizzi e di cui non sei consapevoli per far venire fuori un disagio interno che ha altri significati o storie possibili. Prenditi tutto il tempo per pensare se intraprendere un percorso e se dovessi deciderti ti suggerisco il filone sistemico relazionale. A presto. Meno

Dott.ssa Angelabruna Vitrano

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.