Esperienze

Sono Andrea Arcangeli e sono un osteopata.
Durante il mio percorso di studi internazionale ho approfondito diversi argomenti, approfondendo in particolare l'ambito dell'osteopatia pediatrica e soprattutto l'osteopatia nel mondo dello sport e delle arti performative, collaborando come osteopata della rappresentativa regionale FIGC del Piemonte-Valle d’Aosta.
Per fornire un trattamento di qualità al paziente, risolvendo in maniera più efficace dolori quali mal di schiena, cervicalgie, epicondiliti o ancora dolori alle anche o alle ginocchia, ho intrapreso corsi specialistici di massaggio sportivo, massaggio decontratturante e corsi per l'applicazione del kinesiotaping.
Il mio obiettivo è quello di fornire un’assistenza di qualità ad ogni singolo paziente, alleviando la sintomatologia dolorosa e migliorando la sua qualità di vita.
Suggerisco e sostengo poi l’approccio osteopatico soprattutto a scopo preventivo al fine di prevenire l’insorgenza del problema stesso.
Altro
Esperto in:
  • Osteopatia

Indirizzi (3)

Studio di Osteopatia, Peveragno
Via Vittorio Veneto 37, Peveragno


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 6 anni
Carta di debito, Carta prepagata, Contanti, + 2 Altro
0171 186..... Mostra numero

Centro Medico Dentistico L&M
Via Cuneo 14, Cervasca


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 6 anni
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 1 Altro
0171 186..... Mostra numero

Il Mondo di Oz
Via Barali 2, Boves


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 6 anni
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 1 Altro
0171 186..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Visita osteopatica

50 €

Esercizi posturali

50 €

Esercizi respiratori

50 €

Osteopatia

50 €

Terapia manuale

50 €

+ 9 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
G
Appuntamento verificato
• Presso: Studio di Osteopatia, Peveragno...Altro • visita osteopatica Meno

riesce a trovare il giusto mezzo tra il rimanere tecnico e puntuale e il farsi capire da un paziente non formato in materia di osteopatia.

Dr. Andrea Arcangeli

Grazie mille Giacomo!

E
Appuntamento verificato
• Presso: Studio di Osteopatia, Peveragno...Altro • visita osteopatica Meno

Gentile e professionale.Mi ha messo da subito a mio agio.Spiegato tutto con i minimi dettagli e i resultati personalmente gli ho visto da subito.

Dr. Andrea Arcangeli

Grazie mille Elton!

E
Appuntamento verificato
• Presso: Studio di Osteopatia, Peveragno...Altro • visita osteopatica Meno

Avevo mal di schiena nella parte alta a dx, sotto la scapola, e già dopo la prima seduta (3 giorni dopo) mi sono sentita super meglio, mi è passato quel dolore paralizzante. Dopo la 2 seduta è andato tutto a posto! Super consigliato

Dr. Andrea Arcangeli

Grazie mille Elena!


G
Appuntamento verificato
• Presso: Studio di Osteopatia, Peveragno...Altro • visita osteopatica Meno

Bravissimo e molto empatico, oltre che preparato.
Studio pulitissimo arredato con estrema attenzione ai particolari!

Dr. Andrea Arcangeli

Grazie mille Grazia!


I
Appuntamento verificato
• Presso: Centro Medico Dentistico L&M...Altro • osteopatia Meno

Professionale ed anche simpatico. Il trattamento è molto utile .

Dr. Andrea Arcangeli

Grazie mille Ilenia!


G
Appuntamento verificato
• Presso: Studio di Osteopatia, Peveragno...Altro • visita osteopatica Meno

Dottore molto gentile e accogliente, ha spiegato bene tutte le problematiche e ha fornito anche consigli davvero utili. Consigliatissimo!

Dr. Andrea Arcangeli

Grazie mille Guido!


E
Appuntamento verificato
• Presso: Studio di Osteopatia, Peveragno...Altro • trattamento osteopatico Meno

Ti mette subito a tuo agio, durante il trattamento ti spiega in dettaglio cosa sta facendo per risolvere la problematica che sta trattando, aiutandoti così a prendere consapevolezza delle cause della tua sintomatologia. Molto disponibile e attento ad ascoltare ed analizzare la tua storia pregressa per capire cosa possa avere originato la tua problematica, molto attento ad ogni tuo possibile feedback. Ho avuto netti miglioramenti alle mie problematiche già dalla prima seduta.
Lo consiglio vivamente!

Dr. Andrea Arcangeli

Grazie mille Elena!


M
Appuntamento verificato
• Presso: Studio di Osteopatia, Peveragno...Altro • visita osteopatica Meno

Come prima visita è stata molto positiva. Andrea si è dimostrato competente, attento ed esaustivo. Tornerò sicuramente sperando di raggiungere il risultato che desidero.

Dr. Andrea Arcangeli

Grazie mille Massimo!


A
Appuntamento verificato
• Presso: Studio di Osteopatia, Peveragno...Altro • esercizi posturali Meno

Empatia con mio figlio di 16 anni, sportivo.
Consigli pratici da seguire autonomamente.
Spiegazioni dettagliate.

Dr. Andrea Arcangeli

Grazie mille Anna!


P
Appuntamento verificato
• Presso: Centro Medico Dentistico L&M

Prima visita positiva, ottimo modo di spiegare e di relazionarsi al cliente. Il trattamento sembra andato bene e mi pare efficace. Spiegazioni chiare. Valuterò a seguito della prossima seduta se le problematiche sembrano migliorate. Grazie.

Dr. Andrea Arcangeli

Grazie mille Paolo!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore

Gentili Dottori,
mi permetto di contattarvi per esporvi un problema di salute che mi preoccupa. Da qualche tempo, avverto un dolore persistente, che riesco solo a definire come delle scosse, nella zona lombare/sacrale/coccigea, che si manifesta in modo intermittente e talvolta intenso.
Il dolo...Altro
re sembra accentuarsi dopo periodi prolungati di seduta, ma si presenta anche durante alcune attività quotidiane, come camminare, salire/scendere scale o sollevare oggetti anche non pesanti. Tutto questo mi sta causando molta difficoltà nella vita quotidiana e lavorativa (svolgo un lavoro d'ufficio che prevede io stia seduta per 6h).
Non ho subito traumi recenti, ritengo che questo problema possa essere legato anche al peso, per il quale sono già in percorso. Ho effettuato una radiografia perché il medico curante del PS, al quale mi sono rivolta circa due settimane fa, sospettava un'ernia ma non è risultato nulla.
Sarei molto grata se poteste darmi un consiglio su come procedere per una diagnosi accurata e un eventuale trattamento, ho già effettuato una cura con Voltaren e Deltacortene ma i benefici son durati il tempo della somministrazione. La mia intenzione è quella di migliorare la mia qualità di vita e affrontare questa situazione nel modo migliore possibile.
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità e attenzione. Meno

Buongiorno, in casi di sintomatologie simili la prima cosa da fare è giustamente rivolgersi ad una figura medica e quindi effettuare nel caso un esame strumentale, in modo da poter esclude...Altrore eventuali danni strutturali alla base e quindi condizioni più gravi. Non trattandosi di un'ernia le possibili cause rimangono comunque varie. A livello muscolo-scheletrico può trattarsi di disfunzioni somatiche a livello del rachide lombo-sacrale, il che implica una scorretta biomeccanica di tale tratto con conseguente sintomatologia dolorosa. Si può trattare anche di eventuali "trigger point" a livello muscolare, in grado di dare una sintomatologia irradiata anche a distanza dal punto trigger stesso, o di disfunzioni a livello del pavimento pelvico, le quali possono riportare una sintomatologia dolorosa più diffusa a tutta la zona adiacente. Le consiglio quindi un approfondimento anche di tipo osteopatico per valutare tali zone e qualora la sintomatologia peggiorasse o comparissero segni neurologici di vario tipo (debolezze muscolari marcate o incontinenza per esempio) può essere utile, dopo consulto medico, un ulteriore esame strumentale come una RM.
Cordiali saluti, dottor Andrea Arcangeli Meno

Dr. Andrea Arcangeli

Salve,

scrivo per chiedere un parere/consiglio su una problematica che, dopo essersi risolta, si è ripresentata. Lo scorso anno, a causa di una brutta contrattura, ho fatto qualche seduta dall'osteopata, dalla quale ho tratto beneficio, anche se limitato nel tempo, perché poi i dolori si so...Altro
no ripresentati. Trattando poi il dolore con Tachifene, piano piano è sparito. Qualche gg fa ho ripreso l'attività fisica in palestra (esercizi total body a corpo libero o con elastici e manubri). Già da qualche gg prima avevo notato un indolenzimento della stessa zona dello scorso anno (zona lombare sx) e negli ultimi giorni mi sono accorta che, facendo determinati movimenti o piegamenti, il dolore aumenta, pertanto ho deciso di sospendere l'attività fisica, non sapendo quali esercizi siano benefici e quali no. L'anno scorso l'RX non mostrava nulla di preoccupante. Vorrei capire quali siano le azioni da intraprendere per comprendere meglio la natura del problema e trovare una soluzione. Inoltre, segnalo che le sedute dall'osteopata mi hanno lasciato la zona lombare e il gluteo sx pieni di lividi viola e doloranti. Non avendo mai fatto questo tipo di trattamento, mi chiedevo se rientrasse nella norma.

Grazie mille. Meno

Buongiorno, in relazione alla situazione da Lei descritta le cause del suo dolore possono essere molteplici. In primis bisognerebbe valutare la giusta esecuzione dell'attività sportiva in relazio...Altrone al gesto tecnico, la quale può andare a sovraccaricare alcuni distretti articolari e muscolari, creando dolori di vario tipo; per questo motivo potrebbe risultare utile, specialmente nel breve termine, il consulto di una figura specifica quale un personal trainer, in grado di correggere eventuali errori. Tali fastidi però non devono assolutamente preoccupare in quanto comuni durante l'attività sportiva e tramite il trattamento osteopatico si è in grado di apportare un beneficio significativo al paziente, riducendo la sintomatologia dolorosa e andando a lavorare soprattutto in ottica preventiva per infortuni futuri, ovvero correggendo eventuali disfunzioni posturali o articolari che possono ostacolare la corretta riuscita dell'esercizio. Infine, in relazione alla comparsa dei lividi, può essere stata colpa di una fragilità tissutale più alta rispetto alla norma o a causa di un approccio troppo diretto; ogni paziente è differente e per questo motivo va fatta un'attenta valutazione prima del trattamento manuale, in modo da poter evitare situazione spiacevoli di questo tipo.
Cordiali saluti, dottor Andrea Arcangeli. Meno

Dr. Andrea Arcangeli
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.