Prenota su MioDottore

inattivo

Mostra contatti

Esperienze

"Quando non possiamo cambiare una situazione, siamo chiamati a cambiare noi stessi" (V.E.Frankl)
κρίνω è un verbo di origine greca, che vuol dire separare, giudicare. E' il verbo da cui etimologicamente deriva la parola "crisi". Ma che vuol dire crisi? Questo termine, nel senso comune, ha assunto sempre più un'accezione negativa in quanto vuole significare un peggioramento di una situazione. Ha in realtà un significato molto più profondo, che risale ai tempi della medicina ippocratica. Per Ippocrate, la crisi indicava un punto decisivo di cambiamento che si presenta nel corso della malattia; è il momento in cui l'anima decide se volgere al miglioramento oppure al peggioramento.
Tutti nel corso della propria esistenza si trovano a fronteggiare situazioni di crisi. Ed è proprio nella mia esperienza con i pazienti che ho imparato che tali momenti possono essere vissuti ed affrontati come spazi di riflessione, di valutazione e di discernimento, e che per questo la crisi può trasformarsi in un presupposto necessario per un cambiamento, una rinascita, un miglioramento, un rifiorire prossimo. Nella mia visione, la crisi rappresenta il momento di massima apertura al cambiamento.

Sono Alice Iuso, psicologa clinica con esperienza nell'area dell'emergenza e della psicotraumatologia, terapista EMDR e specializzanda in psicoterapia ad orientamento relazionale integrato presso ITRI di Roma. Dal 2018 regolarmente iscritta all'Ordine degli Psicologi del Lazio n°23795.
Lavoro privatamente e in collaborazione con varie APS del territorio romano con adolescenti, adulti, coppie e famiglie che si trovano a vivere condizioni di disagio emotivo e stress psicologico di varia natura, supportandoli nel fare esperienza di ciò che Ippocrate, già nel V secolo, ha cercato di insegnarci.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicologia scolastica
  • Psicologia della salute
  • Psiconcologia

Indirizzi (3)

Dott.ssa Alice Iuso - Gregorio VII
Via Gregorio VII 242, Roma

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze
Dott.ssa Alice Iuso - Monteverde
Via di San Calepodio 29, Roma

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online (descrizione) • 60 €

Consulenza psicologica (descrizione) • 60 €

Psicoterapia (descrizione) • 60 € +12 Altro

Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 60 €

Consulenza familiare (descrizione) • 70 €

Orientamento scolastico (descrizione) • 50 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti

Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

Da 60 €

Consulenza psicologica

Da 60 €

Psicoterapia

Da 60 €

Colloquio psicologico clinico

Da 60 €

Consulenza familiare

Da 70 €

+ 11 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Alice Iuso - Gregorio VII...Altro • consulenza familiare Meno

Abbiamo conosciuto la dottoressa tramite la piattaforma e ci siamo rivolti a lei per difficoltà nella comunicazione familiare. Spesso in casa litighiamo e nessuno ascolta l'altro. Stiamo lavorando ancora e ci sono ancora molte cose da migliorare, ma la possibilità di trovare uno spazio in cui essere aiutati a comunicare ed ascoltarsi ci sta permettendo di migliorare anche fuori.
Lo studio è accogliente e in una posizione centrale, la dottoressa empatica e rispettosa dei tempi di ognuno di noi, puntuale e accogliente.

F
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Alice Iuso - Gregorio VII...Altro • sostegno psicologico Meno

La dott.ssa Iuso è un’ottima professionista, dotata di grande sensibilità, accoglienza e preparazione.
L’incontro con lei è stato per me fondamentale. Grazie a questo percorso sono riuscita a sbloccare alcune situazioni che pensavo cristallizzate e la mia vita ne ha profondamente giovato.
Consiglio vivamente di affidarsi a lei per un percorso psicologico

Dott.ssa Alice Iuso

Buonasera,
grazie per le parole di stima. La terapia è un processo che gradualmente consente di sciogliere i nodi e i conflitti interni, con conseguenze positive anche nelle relazioni quotidiane.
Un caro saluto

L
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Alice Iuso - Monteverde...Altro • psicoterapia individuale Meno

Dottoressa puntuale negli appuntamenti e professionale. Mi sono rivolta a lei un paio di anni fa per una situazione di lutto e la terapia prosegue tuttora su altre tematiche. Sorridente (non è così scontato, ma per me è importante) ed empatica!

Dott.ssa Alice Iuso

Buonasera Livia, grazie per le parole di stima. Caratteristiche come empatia e capacità di ascolto emotivo sono a mio avviso ingredienti fondamentali del terapeuta, che metto quotidianamente nel campo relazionale e nello spazio di cura.
Un caro saluto


A
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Alice Iuso - Gregorio VII...Altro • psicoterapia individuale Meno

Mi sono rivolto alla Dottoressa per difficoltà nelle relazioni con la mia famiglia. Avevo una grande diffidenza iniziale, invece ha saputo mettermi da subito a mio agio ed ascoltarmi con attenzione. Sto continuando il mio percorso con lei e mi trovo molto bene, mi offre spesso letture diverse delle situazioni che devo affrontare. Lo studio è ben curato e in una zona centrale, facilmente raggiungibile. Consigliatissima!

Dott.ssa Alice Iuso

Buonasera Andrea,
come più volte ci siamo detti la diffidenza spesso può rappresentare una corazza finalizzata a proteggerci dalla paura connessa all'esplorare il proprio mondo interno e dal timore del contatto autentico con l'altro. Il primo passo spesso è il più complesso, ma lei ha saputo affrontarlo con forza ed impegno, imparando a fidarsi ed affidarsi.
Un caro saluto


E
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Alice Iuso - Monteverde...Altro • consulenza psicologica Meno

Dottoressa esperta ed empatica. Ottime capacità di ascolto. Molto disponibile, gentile e puntuale. Usa un linguaggio pacato ma conciso, riesce a capirmi subito e ad affrontare i discorsi con discrezione. Consigliatissima!!

Dott.ssa Alice Iuso

Buongiorno Elena, grazie per le sue parole. Un caro saluto


R
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Alice Iuso - Monteverde...Altro • consulenza psicologica Meno

Ho percepito una grande empatia. La seduta è iniziata all'orario prefissato. Molto piacevole l'accoglienza. Abbiamo affrontato vari temi e su tutti questi la Dottoressa si è mostrata molto disponibile. È stata una chiacchierata estremamente piacevole.

Dott.ssa Alice Iuso

Buongiorno Raffaele, per le parole di stima. Iniziare un percorso terapeutico può non essere semplice a volte, ma la sua disponibilità alla condivisione di tematiche per lei importanti all'interno di uno spazio di ascolto accogliente e non giudicante rappresenta senza dubbio un primo passo importante.
Un caro saluto


M
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Alice Iuso - Monteverde...Altro • sostegno alla genitorialità Meno

Professionale, empatica, puntuale ed accogliente, sa metterti a tuo agio per raggiungere al meglio gli obiettivi. Dolce e sorridente. Consigliatissima, per noi il top!!!

Dott.ssa Alice Iuso

Buongiorno, grazie per le sue preziose parole. La terapia è un processo e una relazione, in cui non solo il terapeuta ma anche il paziente mette in gioco sé stesso, scoprendo sempre parti nuove di sé o parti che per molto tempo sono state tenute nascoste. E' un percorso che si fa insieme.
Un caro saluto


C
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Alice Iuso - Gregorio VII

La Dott.ssa Iuso è stata molto professionale e mi ha messo subito a mio agio. Sono contenta di avere iniziato questo percorso con lei.

Dott.ssa Alice Iuso

Buongiorno,
la ringrazio per le sue parole. Iniziare un percorso non è sempre un passo semplice da fare, ma senz'altro è un primo passo importante per imparare a conoscersi e a prendersi cura di sé.
Un caro saluto


A
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Alice Iuso - Monteverde...Altro • psicoterapia individuale Meno

Il lavoro con la dottoressa Iuso è caratterizzato dalla professionalità. Con discrezione, ascolto e accoglienza è sempre presente.

Dott.ssa Alice Iuso

Buongiorno,
Grazie per le sue parole di stima. La professionalità è ciò che porto nella stanza con i pazienti, condita con la giusta quantità di empatia, ascolto e comprensione profonda. Un caro saluto


A
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Alice Iuso - Gregorio VII

La dottoressa Alice da un’impressione molto positiva già dal primo impatto. Il suo sorriso amichevole ti mette fin da subito a tuo agio con grande tranquillità. Ho affrontato un percorso e l’ho portato a termine perché mi ha saputo dare gli strumenti giusti.
Sa svolgere il suo lavoro con sincera passione e competenza, capace di cogliere le difficoltà della persona in modo sensibile e rispettoso dei sentimenti, soprattutto intuendo quali sono le modalità per aiutarla ad esprimere quello che ha dentro. Si avvale di strumenti che aiutano a far emergere i punti salienti da affrontare.
È stata un esperienza davvero positiva e la consiglio vivamente.

Dott.ssa Alice Iuso

Buongiorno,
grazie per le belle parole spese per me e per il nostro lavoro insieme. Come ci siamo dette tante volte, per affrontare la salita di quella montagna che appare ripida e dissestata la terapia può offrire una visuale che aiuta a cambiare prospettiva. Il terapeuta offre questa diversa strada possibile, ma è poi il paziente a dover decidere di volerla percorrere. E questo è un atto di consapevolezza e coraggio, che lei è riuscita a compiere.
Un caro saluto


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 25 domande da parte di pazienti di MioDottore

Gentilissimi, scrivo su questo portale perchè da un mese ho iniziato un percorso di psicoterapia. E' la prima volta nella mia vita, non sono mai stata una persona comunicativa e recentemente per molte situazioni accumulate ho manifestato un disturbo ossessivo compulsivo.
L'unica cosa è che dopo c...Altro
he esco dalla terapia mi sento malissimo, ho la nausea e mal di testa.
Non capisco se sono io o se è il terapeuta che ho scelto. Mi domandando tutte le settimane se cambiare dottore.
Cosa posso fare per capirlo? Meno

Buongiorno, credo sia importante poter condividere con il suo terapeuta le reazioni fisiche che sperimenta dopo le sedute, per cercare di capirne il senso ed il significato. Un caro saluto.

Dott.ssa Alice Iuso

Domande su Disturbi dell'umore

Buongiorno,
Mi sono trasferita da 8 mesi in un’altra città per convivere con il mio ragazzo…premetto che non mi trovo per niente bene . Da quando mi sono trasferita , nonostante io avessi già delle ansie , qui sono peggiorate. Quando litigo mi sale l’Ansia, forte sudorazione, tremore , batti...Altro
to accelerato come se mi stesse uscendo il cuore di fuori e senso di svenimento.
Non riesco più ad andare in posti affollati che mi viene l ansia, non riesco a vedere e sentire cose brutte.
Premetto che soffro di cervicalgia…quindi per lo stato confusionale ed il senso di svenimento do la colpa alla cervicale…anche perché questi sintomi dell equilibrio c’è L ho da parecchio.
So che devo farcela . Ne sono consapevole che potrebbe essere l ansia ed il fatto che mi sono appena trasferita. Ma come posso risolvere? Meno

Buongiorno,
la consapevolezza con cui mette in relazione l'acuirsi dei sintomi ansiosi ed il trasferimento in una nuova città penso sia un punto di partenza importante. Ogni cambiamento ha necessi...Altro
tà di un tempo per essere metabolizzato e digerito, ognuno ha il suo e, per quanto faticoso, è necessario affrontarlo con pazienza.
Credo sia importante escludere eventuali cause organiche ai sintomi che ha descritto o trovare conferma dell'impatto della cervicalgia tramite un parere specialistico, rivolgendosi ad esempio al suo medico di base. Escluse e/o comprese le cause organiche, considerato l'impatto che nel quotidiano l'ansia può avere, può approfondire il malessere che descrive all'interno di un percorso di supporto psicologico, soprattutto a fronte di un peggioramento o di un perdurare dei sintomi.
Resto a disposizione, un caro saluto, Dott.ssa Alice Iuso Meno

Dott.ssa Alice Iuso
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.