Esperienze

Sono Psicologa e Psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale, volto alla diagnosi e al trattamento dei principali disturbi di personalità, dell'umore e dell'ansia, oltre che a difficoltà di adattamento e socio-relazionali.
Il primo obiettivo che mi pongo è la costruzione dell'alleanza terapeutica col paziente, garantendo un ambiente sicuro, protetto e non giudicante al cui interno sia possibile sentirsi a proprio agio ed accolti.
In genere dedico i primi colloqui alla raccolta e all'analisi della storia di vita per ripercorrere gli eventi significativi della vita della persona e comprenderne la lettura data, affidandomi anche a strumenti come test psicologici e interviste semi-strutturate per avere un'idea più precisa della struttura di personalità. Al termine di questa prima fase di valutazione, mi confronto con la persona in un colloquio di restituzione, esaminando insieme risorse e difficoltà su cui poter lavorare.
Nel percorso terapeutico mi avvalgo di tecniche provenienti dall'approccio cognitivo-comportamentale (CBT, ACT, DBT, MCT, REBT) e dell'EMDR poiché i protocolli sono supportati da robuste evidenze scientifiche di efficacia e che mirano a raggiungere risultati nel più breve tempo possibile.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia cognitiva
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale
Mostra dettagli

Indirizzi (2)

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 60 €

Psicoterapia • 60 €

Psicoterapia individuale • 60 € +4 Altro

Ciclo di psicoterapia • 60 €

Colloquio via Skype • 60 €

Prima Visita • 60 €

Mostra tutte le prestazioni

Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio Privato
Via Francesco Cucchi 3, Bergamo

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicoterapeuti nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

60 €

Consulenza online

60 €

Consulenza psicologica

60 €

Psicoterapia

60 €

Psicoterapia individuale

60 €

+ 27 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato consulenza psicologica

Ho trovato nella dottoressa Marchesi una professionista estremamente empatica, durante le sedute mi sono infatti sempre sentita ascoltata e compresa. Ha saputo creare fin da subito un ambiente non giudicante dove mi potessi sentire a mio agio e ha saputo propormi delle chiavi di lettura e degli strumenti utili che da sola mai avrei trovato. La consiglierei a chiunque.

D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Ciclo di psicoterapia

La dottoressa Marchesi è veramente un'eccellente professionista, molto preparata e accogliente. Ho apprezzato soprattutto la sua spiccata capacità di ascolto e di entrare in sintonia con il paziente: fin dai primi colloqui mi sono sentita molto a mio agio! La consiglio vivamente!

F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato consulenza psicologica

Ho trovato molto utili ed efficaci le sedute con la dottoressa Alessia Marchesi, professionale e molto empatica, consigliatissima!

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato psicoterapia individuale

La dottoressa mi ha aiutato a superare dei problemi pregressi a stare meglio, rendendomi consapevole dei miei mezzi. Se qualcuno dovesse chiedermi se conosco qualcuno la consiglierò di certo.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato psicoterapia individuale

Dott.ssa che mi ha fatta sentire subito a mio agio. Molto accogliente ed empatica, mi sono sentita nelle condizioni di poter lavorare su aspetti per me delicati e dolorosi. Grazie! La consiglio vivamente!

Dott.ssa Alessia Marchesi

Grazie per le belle parole M.
A presto
Alessia

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato psicoterapia individuale

La dottoressa è stata professionale ed empatica, mi sono sentito ascoltato ed a mio agio durante i colloqui.

Dott.ssa Alessia Marchesi

Grazie A.!
A presto
Alessia M.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato psicoterapia

Professionista attenta e puntuale. Ho apprezzato molto la gentilezza e l’empatia, nonché la grande disponibilità.

Dott.ssa Alessia Marchesi

Grazie S.!
A presto
Alessia M.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, sono in psicoterapia (cognitivo comportamentale) da quasi un anno. Ultimamente è iniziato un "attaccamento" molto forte nei confronti del mio terapeuta. Glie l'ho accennato (di provare affetto e aver paura di quando mi lascerà sola), e mi ha detto essere una cosa normalissima e che il problema viene a crearsi quando e se anche il terapeuta prova questo "affetto" verso il paziente, a quel punto non mi potrebbe più aiutare. Non mi ha detto nient'altro. E per un po' mi è andato bene così. Ora sento il bisogno di parlargli più apertamente di questo attaccamento perchè ne sono spaventata e ho paura possa diventare una dipendenza e un ostacolo per la terapia. Ultimante lo penso quasi tutto il giorno, me lo immagino come possa essere nella sua vita privata, sono un po' gelosa che abbia altri pazienti oltre a me, la paura che a lui non importi nulla di me. In più ho questa fortissima paura che mi possa lasciare sola, a volte il pensiero mi fa piangere. Per questo ho paura di esprimere tutto, ho paura possa allontanarmi da lui o rimandarmi a qualche altro collega. Il "transfert" (se si tratta di questo) viene sempre affrontato dal terapeuta? In che modo si "supera"? Devo solo "aspettare" che passi? Devo "reprimere" queste emozioni?

Buongiorno,
non è infrequente provare un forte attaccamento verso il proprio terapeuta. Credo che se sente il bisogno di parlargli più apertamente non dovrebbe mettere questo desiderio da parte, ne va dell'autenticità della vostra relazione. Mi sembra ci siano molti vissuti in gioco, non c'è migliore spazio come quello della vostra seduta per condividere con sincerità.
Un caro saluto
Dott.ssa Alessia Marchesi

Dott.ssa Alessia Marchesi

Buongiorno, sono un ragazzo di 20 anni che ha appena sospeso l'università per una posizione lavorativa sempre desiderata ed allettante. Il mio problema è dato dal fatto che ho spesso lo stomaco chiuso e ciò mi impedisce di mangiare. Anche se butto giù qualcosa poi lo rigetto insieme a succhi gastrici. Questa situazione è maggiore al mattino dove mi diventa praticamente impossibile fare colazione, via via nel corso della giornata va scemando ma fatico pur sempre a mangiare insieme ad altri visto la mia inappetenza. Prendo una medicina chiamata Levobren prima dei pasti ma non trovo grandi miglioramenti, o meglio, riesco a mangiare qualcosa ma poi rischio seriamente di vomitarlo.
Ho un problema respiratorio legato al setto nasale deviato, ma credo che tutto questo sia imputabile allo stress/ansia di questa situazione. Non ho mai vissuto la vera vita universitaria in quanto ho sempre studiato da casa, ora mi trovo a dover lavorare e studiare insieme e soprattutto stare a contatto con il pubblico per il 100% della mia giornata. Cosa mi consigliate?

Gentile Utente,
probabilmente si trova in una situazione di sovraccarico emotivo, che si sta ripercuotendo sul fisico. Se ha già escluso cause organiche col suo medico, penso possa giovarle un consulto psicologico per capire cosa contribuisce a creare e a mantenere l'ansia e lo stress.
Un caro saluto
Dott.ssa Alessia Marchesi

Dott.ssa Alessia Marchesi

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.