Esperienze
Ad oggi sto continuando ad arricchire la mia formazione con corsi più specializzati, in particolare sull’alimentazione in età pediatrica ed in più sulle varie fasi della vita della donna, partendo dalla pubertà fino ad arrivare alla gravidanza e alla menopausa.
Sono sempre stata molto interessata al mondo della nutrizione, della salute e del benessere sin dall’adolescenza.
Il mio scopo è quello di affiancare i miei pazienti, al fine di poterli aiutare a migliorare il loro approccio con il cibo, educarli sul concetto di sana alimentazione e sfatare quelli che sono i falsi miti a riguardo, in più far capire che dieta non vuol dire privazione o esclusione, ma bensì che tutto è concesso… basta avere il giusto equilibrio.
Esperto in:
- Scienze dell'alimentazione
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 82 €
Consulenza online (descrizione) • 40 €
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 80 € +20 Altro
Analisi della composizione corporea (descrizione) • 30 €
Consulenza su svezzamento • 50 €
Dieta dimagrante • 82 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 82 €
Consulenza su svezzamento • 50 €
Dieta dimagrante • 65 € +16 Altro
Dieta in gravidanza • 65 €
Dieta mediterranea • 65 €
Dieta per celiaci • 65 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
1) Il pagamento deve essere effettuato prima della consulenza (almeno due ore prima), potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IT32Q**********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) Inviare la ricevuta dell'avvenuto pagamento all'indirizzo e-mail o WhatsApp: ***************************************** - **********
4) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
16 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Giovanna
Super consigliata
Molta professionalità spiegata su un piano comprensibile a chiunque. Idee, ricette e indicazioni da seguire per imparare un alimentazione corretta e completa.
Consigliata a tutti coloro che vogliono imparare a volersi bene partendo dalla giusta alimentazione
Grazie
SF
Super preparata; visite ad hoc in base alla tua necessità, esigenza; ti fa sentire a tuo agio e infine da molti consigli di ricette originali e super buone per colazione, pranzo e cene.
SC
Sono rimasta molto contenta della visita con la dottoressa Gagliardi che oltre alla sua professionalità ed empatia è riuscita a spiegarmi con grande semplicità tutto il percorso che devo affrontare per una corretta educazione alimentare riuscendo a creare un menù appetitoso senza troppe rinunce
AC
Alessia è stata molto disponibile nell’ascoltare quello che le ho raccontato della mia esperienza e comprensiva verso il mio stile di vita. In più, è stata anche molto professionale nell’avere accortezza di spiegarmi i meccanismi e i motivi per come ha deciso di strutturarmi il piano alimentare, in modo che anche io capissi quello che c’è dietro. Nonché, darmi anche ricette e consigli molto utili. Ovviamente la consiglio :)
Katia
Preparata e attenta alle esigenze personali...dieta facile da seguire, ambiente confortevole...super!
Linda
Bravissima... ti aiuta a spronarti e far meglio sempre ..... più che una nutrizionista e' un'amica ....
Risposte ai pazienti
ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve,
volendo adottare un regime alimentare di tipo vegetariano (ammettendo però prodotti di origine animali, quali uova e latticini), a quali carenze nutrizionali si va incontro? Come si possono compensare tali carenze, per renderlo sostenibile nel lungo periodo, e quali valide alternative si possono introdurre in sostituzione della carne?
Grazie.
Salve, una dieta latto-ovo-vegetariana ben bilanciata non provoca alcun tipo di carenza nutrizionale, tanto da non ricorrere all'integrazione (opportuna in caso di dieta vegana). Le fonti proteiche in questo caso sono: formaggi e latticini, uova, legumi (ceci, piselli, fagioli, lenticchie), tofu, seitan e tempeh. Rimango a disposizione, buona giornata
Dott.ssa Alessia Gagliardi
Buongiorno ho partorito quasi tre mesi fa e nonostante sto allattando non riesco più a perdere nemmeno un etto sto mangiando normale ho addirittura tolto la pasta per cercare di perdere qualche chilo ma niente...devo perdere ancora 10kg per tornare al mio mio peso di prima, come potrei fare per sbloccarmi? Grazie mille
Salve, è necessario che chiunque voglia seguire una dieta venga affiancato da un esperto in materia.
La fase dell'allattamento è molto delicata, poiché alcuni fabbisogni nutrizionali della madre cambiano al fine di fornire il corretto nutrimento del bambino, per questo potrebbe essere utile l'appoggio di un professionista.
In più rimuovere completamente pane e pasta non potrebbe aiutare con i dimagrimento, anzi limiterebbe le sue energie. Per qualsiasi chiarimento rimango a sua disposizione.
Dott.ssa Alessia Gagliardi
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.