Dott.ssa
Alessia Beni
Psicologo,
Psicoterapeuta
Psicologo clinico
Altro
San Giovanni Valdarno 1 indirizzo
Esperienze
Svolgo la mia attività clinica con individui, coppie e famiglie in riferimento alle varie problematiche di tipo emotivo, psicologico, psicosomatico e relazionale che possono insorgere.
Nella pratica ho integrato il metodo EMDR per il trattamento del trauma e dei disturbi legati allo stress, in particolare lo stress traumatico.
Mi occupo anche di consulenza tecnica di parte per i clienti coinvolti in cause giudiziarie di tipo civile.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicologia della salute
- Psicologia giuridica
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 40 €
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanze7 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
D. T.
È una dottoressa che sa metterti a proprio agio e tra una risata ed un consiglio l’ora vola, sa ascoltare ed è molto empatica.
Consiglio vivamente questa dottoressa!
F.C.
La Dottoressa è molto preparata, attenta, e da subito mi ha fatta sentire a mio agio!
Sono rimasta molto soddisfatta della serietà e della professionalità e adesso sto molto meglio.
Grazie Dottoressa!
Stefania
Ho intrapreso un percorso di sostegno psicologico con la Dott.ssa. Beni e mi sto trovando molto bene, è attenta ed empatica. Mi ha ascoltato con attenzione e mi sono sentita subito più leggera. Grazie a questi incontri ho cominciato a collegare varie informazioni e a comprendere qualcosa di più del mio malessere.
Manuel T.
Mi è stata d’aiuto in un momento difficile, grazie a lei adesso ho ripreso in mano la mia vita. Il panico è stato una brutta esperienza ma adesso è solo un ricordo, oggi capisco i messaggi che il mio corpo mi manda e li gestisco nel migliore dei modi.
MARY
La Dott.ssa Beni è una persona molto gentile e attenta . Mi sono trovata subito bene e mi ha fatto sentite subito a mio agio. E' una persona giovane ma molto preparata che ringrazio per l'aiuto che mi ha dato.
Claudia
Salve
Sono andata dalla dottoressa Beni a seguito di un periodo difficile per me, ho trovato una persona molto disponibile che mi aiutato a risollevarmi. Consiglio a tutte di andare.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Per i miei genitori sono una delusione ?
Ho 14 anni, frequenti il liceo scientifico con degli ottimi risultati: ho tutti 8 e qualche 7. Ho fatto pianoforte per 4 anni. Sono uscita con 10 dalle scuole medie. Sono una ragazza seria e responsabile. Capita chiaramente che io sbagli qualcosa di tanto in tanto. Ma io per i miei genitori sono una delusione e non conto nulla. Mio padre per quasi ogni cosa che dico mi risponde con la parola '' vergogna" e mia madre in pratica neanche mi calcola. Io soffro d'ansia e in parte anche per colpa loro. Mi sono sentita sempre costretta ad essere perfetta. E ogni volta che sbagliavo mi sentivo cadere il mondo addosso. Ho delle crisi di pianti e anche molte altre cose che non qui a raccontare. Non so come fare. Qualsiasi cosa faccio sono e sarò per sempre una delusione per chiunque
Cara, dalla tua domanda traspare tutta la tua difficoltà e la tua tristezza, le cose che racconti sarebbero fonte di sofferenza e di disagio profondo per qualsiasi figlio ma soprattutto per una persona che si trova nella fase dell'adolescenza. Non è chiaro dalla tua descrizione da quando il rapporto con i genitori ha subito questa incrinazione però si può dire che la fase di vita in cui vi trovate in famiglia può generare delle modifiche al rapporto genitori- figli che molto spesso si complica, diventa conflittuale e assume dinamiche diverse da quelle a cui si era abituati. Per questo mi sento di suggerirti di parlare delle difficoltà con i tuoi genitori, per quanto possibile, con la franchezza e chiarezza con cui ne hai parlato qui. E di confrontarti con loro sulla possibilità di intraprendere un percorso psicologico esclusivamente per te se preferisci oppure valutare la possibilità di chiedere un consulto familiare vista anche la tua giovane età. Sicuramente non sei una delusione per i tuoi genitori, anzi! Solo che probabilmente anche loro avrebbero bisogno dell'aiuto di un professionista per capire meglio dove sbagliano (a fin di bene) e di come potrebbero aiutarti nel tuo percorso di crescita. Un saluto di incoraggiamento e di vicinanza. Dott.ssa Alessia Beni
Sono un ragazzo di 21 anni e da fine gennaio che ogni tanto provo un dolore al cuore. Mi manca sempre laria e devo fare dei sospiri lunghi e in più il cuore batte sempre forte e mi da fastidio, così mi sembra solo di affaticarlo di più perciò mi sembra di essere entrato in un circolo vizioso in cui non ne uscirò. Penso che il tutto inizia da uno stato di malessere psicologico ma questa cosa mi abbatte ancora di più perché sembra come se mi venisse un infarto. Certi giorni mi fa meno male e penso di guarire invece poi tutto ritorna come prima quando sento questi dolori puntori. A inizio febbraio sono pure andato allospedale ma non hanno trovato nessun problema di tipo fisico. Il mio dottore di base mi ha prescritto delle gocce che ho preso qualche volta ma fanno poco effetto. In questi giorni mi sembra di impazzire perché con l'allergia primaverile e gli starnuti mi sembra di dare colpi al cuore anche quando soffio il naso, poi quando a volte tossisco mi fa male, quando dormo a pancia in giù o anche quando sto fermo a fare niente. Questo dolore che è sempre presente mi sta rovinando...il dottore mi aveva pure prenotato una visita dallo psicologo ma non è stato possibile andarci. Grazie
Buonasera, sicuramente ha agito bene nell'effettuare prima tutte le visite del caso assicurandosi l'assenza di malattie a livello organico. Come già detto le consiglio anche io, a questo punto della situazione, di contattare uno psicologo che effettua consulenze online. Questo periodo stressante e che mette tutti a dura prova potrebbe diventare il periodo giusto per intraprendere un percorso volto alla ricerca e alla comprensione di sè e di quelle che potrebbero essere le cause del suo malessere psicologico. Cordiali saluti, Dott.ssa Alessia Beni
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Attacco di panico a San Giovanni Valdarno
Depressione a San Giovanni Valdarno
Stress a San Giovanni Valdarno
Disturbo d'ansia generalizzato a San Giovanni Valdarno
Autostima a San Giovanni Valdarno
Disturbo post traumatico da stress a San Giovanni Valdarno
Ipocondria a San Giovanni Valdarno
Disturbo ossessivocompulsivo a San Giovanni Valdarno
Dipendenza affettiva a San Giovanni Valdarno
Borderline a San Giovanni Valdarno
Bulimia a San Giovanni Valdarno
Disturbo bipolare a San Giovanni Valdarno
Obesità a San Giovanni Valdarno
Problemi di coppia a San Giovanni Valdarno
Difficoltà relazionali a San Giovanni Valdarno
Altro (14)