Prenota su MioDottore

inattivo

Mostra contatti

Esperienze

Sono il Dottore Alessandro Frazzetta, Psicologo clinico.
Il mio ruolo è quello di guida nei confronti del paziente, che, raccontandosi, può far emergere pensieri, realtà che necessitano di un confronto.
L’interesse maggiore è quello di fare sentire il paziente a suo agio, aiutandolo e stimolando in lui sicurezza.
Le attività che svolgo si basano sulla cura delle dipendenze, delle ansie ed elaborazione del dolore.
Lavoro anche con bambini e adolescenti con difficoltà relazionali, psichiche, disabilità intellettive, Dsa e autismo, sostenendo il loro percorso di crescita e di inclusione. Importante è anche il supporto dato ai genitori.
Laureato all'Università degli Studi di Messina in Psicologia Clinica e della Salute, mi sto specializzando in Psicoterapia presso l’Istituto Superiore di Studi Freudiani.
Attualmente lavoro in una comunità per tossicodipendenti.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicologia scolastica
  • Psicoanalisi

Indirizzi (2)

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 40 €


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio Dr. Frazzetta
Via Ingegnere 28, Catania

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

40 €

Consulenza psicologica


Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
G
Appuntamento verificato
• Presso: Consulenza Online • consulenza online

Sono seguita da un mese dal Dottor Frazzetta e lo consiglio calorosamente. Ottimo professionista, calmo, paziente, ti ascolta e sa aiutarti. Da quando ho iniziato le sedute mi sento rinata.

C
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online • consulenza online

Un vero professionista, sempre attento ai dettagli, pronto ad ascoltare e a trovare sempre le parole giuste per farti sentire a proprio agio.

Dr. Alessandro Frazzetta

Grazie mille per le belle parole spese. Lieto di esserle d'aiuto, resto sempre a disposizione. Saluti

A
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online • consulenza online

Esperto davvero competente, mi ha messa subito a mio agio e soprattutto mi ha aiutato molto. Super consigliato!

Dr. Alessandro Frazzetta

Grazie mille per il pensiero, resto sempre a disposizione. Saluti


E
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online • consulenza online

Ho appena iniziato un percorso online con il Dottor Frazzetta. Non sono mai stata da uno psicologo, ma sentivo la necessità di intraprendere un percorso per scoprire alcuni miei comportamenti e molte delle mie paure. La comodità della terapia online è che posso farla anche da casa, non spostandomi a causa dei miei innumerevoli impegni lavorativi. Il Dottore mi è stato consigliato da alcuni conoscenti. Ho letto anche le altre recensioni fatte e condivido tutto. È una persona amorevole, paziente ed estremamente gentile. Mi sono sentita a mio agio dal primo istante. La terapia procede bene e ancora prima di finire ho deciso di comunicare la mia esperienza qui. Sono già alla terza seduta e trovo alcuni miglioramenti soprattutto su come affrontare lo stress famigliare. Consiglio fortemente!

Dr. Alessandro Frazzetta

Grazie mille per aver condiviso il suo pensiero, sono contento che si stia trovando bene e sta procedendo bene. Sempre in gamba! A presto


S
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online • consulenza online

Professionista molto preparato. Chiaro nelle spiegazioni. Esperienza positiva. Lo consiglio.

Dr. Alessandro Frazzetta

Grazie mille per le belle parole spese. Sempre a disposizione


A
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online • consulenza online

Ringrazio il Dottore perché con la sua calma ed empatia, mi ha aiutato durante il mio percorso scolastico, ad affrontare le mie insicurezze e mi ha molto aiutato ad acquisire consapevolezza sulle mie capacità.
Lo consiglio molto a chi come me è in una fase di sviluppo e dove le paure sono tante.
Grazie ancora Dottore!

Dr. Alessandro Frazzetta

Grazie mille per il bel pensiero. Il merito è soprattutto suo, sono lieto di esser stato d'aiuto, resto sempre a disposizione. Saluti!


S
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online • consulenza online

Il dott. Frazzetta è un professionista molto alla mano, in grado di metterti subito a tuo agio. È empatico, attento e super disponibile, è in grado di comprendere le tue difficoltà e di affrontarle insieme.
Super consigliato!

Dr. Alessandro Frazzetta

La ringrazio, le sue parole mi rendono felice!


Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online • consulenza online

Il Dottor Frazzetta ha fin da subito dimostrato grande professionalità ed empatia. All inizio avevo dei dubbi riguardo la giovane età del dottore ma ho piacevolmente scoperto che spesso giovinezza è sinonimo di impegno e passione. Ho provato ad essere seguito da professionisti già affermati che però avevano la spocchia e la superficialità di chi ne ha viste tante e quindi neanche ti ascolta davvero. Decisamente consigliato.

Dr. Alessandro Frazzetta

Grazie a Lei per avermi dato fiducia e aver creduto sin da subito nel nostro percorso.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 18 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve. Sono una ragazza di 22 anni fidanzata con un ragazzo di un paio di anni più grande. Scrivo per ricevere un consiglio su una situazione legata a questa relazione. Siamo fidanzati da circa 4 anni, ma nel corso di questo periodo ci siamo lasciati una volta. La separazione fu voluta da lui ed...Altro è durata diversi mesi. Io stetti malissimo per i primi mesi, ma riuscii ad affrontare la situazione con l'aiuto dei miei amici. Per fortuna ci siamo riavvicinati e da allora le cose tra noi non potrebbero andare meglio. Lui mi è vicino, mi consiglia nei momenti in cui sono in difficoltà, è una persona che per diversi aspetti ammiro molto. A volte capita di litigare, ma nulla fuori dal normale, semplici bisticci di coppia, che si risolvono presto.

Ecco il problema: durante la separazione entrambi abbiamo avuto altre frequentazioni, più o meno lunghe. Niente di serio per nessuno dei due, ma comunque sono successe. Ovviamente abbiamo parlato apertamente di queste cose. Il problema è che io non riesco a superare questa cosa: per quanto mi sforzi non riesco a togliermi dalla testa l'idea di lui con l'altra ragazza. Tutto è accaduto dopo la nostra separazione, quindi non si può parlare di tradimento, ma dentro di me sento come se fosse così. Ciò che mi infastidisce è sapere che le cose tra loro due sono iniziate dopo pochi giorni dalla separazione con me, mentre io stavo male. Con lui ne ho parlato a volte, mi ha rassicurata ed ascoltata, ma la sensazione non passa. Sento un profondo senso di repulsione verso questa ragazza (che per vie indirette conosco anche io) e per tutte le persone che hanno a che fare con lei ora, anche miei conoscenti. So per certo che una persona vicina ad entrambe ha parlato male di me con lei e forse continua a farlo. Con il mio ragazzo non ne parlo più tanto per paura di farlo innervosire, non voglio farlo sentire in colpa anche perché, come detto in precedenza, entrambi abbiamo avuto altre esperienze, l'unica differenza tra me e lui è la scelta dei momenti: lui subito dopo, io ho aspettato. Forse è proprio questo quello che mi manda più in tilt?

Per contesto: né io né lui siamo mai state persone gelose nelle relazioni. Lui mi ha sempre lasciata libera di fare ciò che voglio (uscire con amiche, fare viaggi, ecc...) e lo stesso io con lui, perché entrambi siamo fermamente convinti che alla base del rapporto ci debba essere la fiducia reciproca. Ma da quando siamo tornati insieme io mi sento più insicura per via di ciò che è accaduto e ho cominciato ad essere gelosa. Non glielo dico apertamente perché mi rendo conto che sono problemi che dipendono da me e dalla mia testa, ma ogni volta che mi nomina un'amica o racconta qualcosa del suo passato (ad esempio vecchie relazioni avute prima di conoscere me) sento come un peso nello stomaco. Meno

Salve, questa sensazione di fastidio, gelosia verso altre donne quindi non l'ha mai avuta prima? Forse si è risvegliato qualcosa in lei a seguito della separazione e magari si sente più insicura? ...AltroCi sarebbe da approfondire meglio tante cose in merito. Capisco come si sente, ma non parlare di qualcosa che ci fa stare male per paura della reazione dell'altro è deleterio ed è importante che se ne parli in coppia. Lei cosa nota di diverso nella relazione col suo compagno? Ha notato cambiamenti? E lui come vive la relazione? Se ci fossilizziamo sull'idea di qualcuno che è stato prima di noi , vivremo sempre nell'angoscia e nella frustrazione. Se vuole parlarne meglio, sono a disposizione. Meno

Dr. Alessandro Frazzetta

Salve a tutti, vorrei chiedere un parere su una situazione che mi affligge ormai da un po'. Sono una ragazza iscritta la terzo anno di università, in un campo che mi è piaciuto da quando ero piccola: le lingue. Sin da piccola (5/6 anni) ho studiato privatamente inglese senza stancarmi, mol...Altroti bambini di quella età si scocciano di prendere lezioni private, ma io ho sempre provato entusiasmo. A scuola sono sempre andata bene e non avevo particolari problemi. Da quando mi sono iscritta all'università, però, non riesco più a studiare. Ho un sacco di esami arretrati e la cosa mi fa stare male, non perché io sia stata bocciata, ma perché proprio non riuscivo ad aprire il libro. I miei genitori mi hanno spesso parlato della cosa, a volte con toni comprensivi, ultimamente però si fanno sempre più impazienti; da un lato li capisco, dall'altro però sono io a non sentirmi compresa da loro. Spesso mi chiedono "ma cos'è che ti manca?" e la verità è che non so dare una risposta a questa domanda; sulla carta io ho tutto: una famiglia che mi ama e che io amo, un fidanzato, degli amici, faccio sport anche a buon livello, mi piace il campo che ho scelto e per fortuna non ho particolari problemi che mi impediscano di studiare. Quindi effettivamente io non so "cos'è che mi manca" e non mi fa studiare. So di volerlo fare, sono piena di buoni propositi, ho voglia di studiare. Spesso mi viene voglia di mettermi alla scrivania, ma poi quando arriva il momento di aprire i libri il mio cervello vaga per altre parti, e così passano le giornate e io non ho fatto assolutamente nulla.
Ho provato ad andare da un terapeuta, ma non sono mai riuscita a parlare di questo. Ogni volta trovavo altri argomenti di cui parlare, che seppur validi allo stesso modo, fungevano da scusa per non affrontare il problema. Davanti alla domanda "come vanno gli studi" fatta dalla dottoressa, non riuscivo ad essere sincera, rispondevo "tutto bene!" con un bel sorriso e poi passavamo oltre.
Cosa posso fare secondo voi?
Grazie in anticipo <3 Meno

Salve,
Da quello che ha descritto sembra che sia consapevole che stia evitando di affrontare qualcosa. La domanda sorge spontanea: perché non ha risposto sinceramente alla domanda della dottoress...Altro
a? Cosa vuole nascondere? Che cosa le sta impedendo di studiare secondo lei?
Sarebbe interessante e utile parlarne concretamente con un professionista che può aiutarla a comprendersi meglio. Meno

Dr. Alessandro Frazzetta
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.