Dott.
Alessandro Conforti Di Lorenzo
Psicologo
,
Psicologo clinico
Altro
Curtarolo 2 indirizzi
Esperienze
Psicologo clinico.
Coach professionista.
Specializzando in Terapia Breve-Strategica al Centro di Arezzo diretto da Giorgio Nardone.
Ho già aiutato decine di persone a
gestire pensieri, preoccupazioni, paure, panico, ansie, dubbi, angosce e ossessioni.
Persone che si SENTONO:
- senza energie
- confuse
- stressate e insoddisfatte
- con poca autostima e fiducia in sé.
Persone che DESIDERANO:
- riprendere in mano il controllo della propria vita
- sbloccarsi e continuare a realizzare progetti personali e professionali
- migliorare il rapporto con se stesse e gli altri
- gestire emozioni in modo costruttivo
- scoprire nuove risorse per essere produttive a lavoro
Ho 35 anni, metto a proprio agio le persone
e uso strumenti professionali e tecniche per stimolare creatività, intelligenza, coraggio e motivazione della persona.
Utilizzo metodi di problem solving, coaching e approccio strategico-breve.
Durante i colloqui a cadenza 10-15 giorni,
non guardiamo al passato,
non andiamo nel profondo
ma iniziamo a cambiare ciò che non va del presente
per realizzarti in futuro.
Attraverso esercizi pratici e strategie di cambiamento,
riuscirai a sentire nuove emozioni
scoprire nuove parti di te
sbloccare in breve tempo strategie di cambiamento
e risorse interne per realizzarti nella vita.
Parafrasando Archimede:
"Scopri la tua leva e solleverai il mondo".
Le tue leve quali sono?
Scopriamole insieme con un percorso adatto ai tuoi problemi o obiettivi.
A proposito:
Vorresti risolvere problemi o raggiungere obiettivi?
Il primo colloquio inizia con questa domanda. Ti aspetto.
Esperto in:
- Psicologia clinica
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 75 €
Consulenza online (descrizione) • 65 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 75 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 65 €
Consulenza online (descrizione) • 65 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 65 €
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 75 €
Consulenza online (descrizione) • 65 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanze18 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Anonimo
Sono arrivata da Alessandro con un desiderio lavorativo ma non sapevo dove sarei arrivata. Mi ha aiutata, spronata mi ha dato il famoso calcio. Ora sono pronta a iniziare. Ho fatto pochi incontri ahimè ma davvero utili. Consigli a tutti un percorso così. Grazie!
Beatrice S.
Ho avuto modo di effettuare diversi colloqui con il Dott. Conforti e sono rimasta contenta dei risultati ottenuti.
Mi sono spesso sentita bloccata nella vita e piuttosto che affrontare problemi e paure preferivo scappare e non pensarci. Il Dott. Conforti mi ha aiutata attraverso spiegazioni dettagliate e utili esercizi a capire come affrontare determinate sitazioni che mi creavano difficoltà.
Francesca
Mi sentivo bloccata, ho imparato a gestire i momenti no e a trovare le strategie giuste per poterne venire fuori. Alessandro mi ha aiutato a prendere consapevolezza e a trovare le modalità che mi aiutassero a superare i momenti più difficili.
Claudia
Alessandro, con la sua gentilezza, ti mette subito a tuo agio. Non giudicante, ascolta con molta attenzione per poi riassumere con precisione e delicatezza i nodi salienti dell'argomento trattato mettendo in luce i punti sui quali lavorare.
I suoi consigli ed esercizi e la sua positività mi hanno aiutato a capire i miei punti forti e come cambiare punto di vista.
Consiglio a chiunque di rivolgersi a lui!
Dott. Alessandro Conforti Di Lorenzo
Grazie Claudia, ti auguro di continuare a realizzarti come donna e imprenditrice, sfruttando risorse e punti forti che già possiedi e, soprattutto, da scoprire continuamente nella tua esperienza futura, con la curiosità e determinazione che ti contraddistinguono. Buona esperienza!
Gio
Da quando il dottore mi segue sono notevolmente cambiato in meglio, le preoccupazioni non mi affliggono più in maniera ossessiva e riesco a vivere bene la mia vita
Tania Rubino
È stato davvero utile e unico il percorso,mi ha fatto riflettere e capire dove si sbagliava...mi ha sollevata da un crollo emotivo e da quel senso di smarrimento che era in me...mi ha trasmesso coraggio,forza,speranza,amore e fiducia e la consapevolezza di capire la strategia migliore per ottenere risultati...mi sono sentita con l’idee in ordine nonostante nella mia mente ci fosse disordine...grazie mille sei davvero speciale super Doc..
Alfonso
Quando al primo colloquio on line mi ha detto che per il mio problema sarebbero bastate secondo lui circa 8 sedute, devo dire che ero molto scettico. Mi portavo avanti la mia problematica da anni e nonostante avessi già provato tempo prima un altro psicologo, non avevo risolto nulla. Il dott. Conforti di Lorenzo è uno psicologo giovane, competente, disponibile e puntuale che ha saputo darmi degli esercizi mentali da svolgere durante la settimana che si sono dimostrati molto validi fin da subito. Non sono ancora arrivato a terminare le otto sedute, ma dall'iniziale ansia e incapacità di vivere con tranquillità le uscite con gli amici, mi ritrovo ora ad affrontare le stesse con più spensieratezza e soprattutto con la voglia di divertirmi. Ancora grazie Alessandro!
S.O
Alessandro in questo percorso mi ha aiutata a guardarmi dentro, provare a superare le mie paure e a capire cosa voglio in questo momento particolare della mia vita e di cosa ho realmente bisogno.
Veronica
Ho trovato nel Dott. Conforti professionalità e competenza e allo stesso tempo molta empatia e capacità di saper mettere a proprio agio, oltreché il saper ascoltare e il cogliere sin da subito i miei dubbi e le mie ansie.
Prima di conoscere il dott. Conforti di fronte ad un colloquio di lavoro avevo molta ansia da prestazione, panico e mi sentivo bloccata ed impacciata, ma dopo il percorso fatto assieme, durante il quale abbiamo lavorato sulle mie ansie e sui miei blocchi, finalmente riesco ad affrontare un colloquio di lavoro con molta più tranquillità e serenità senza sentirmi costantemente bloccata, ma con una maggiore fiducia nelle mie capacità. Sono perciò grata al Dott. Conforti per il meraviglioso lavoro fatto assieme e per il suo prezioso aiuto.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 89 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, vi scrivo per una serie di problemi che mi stanno letteralmente rovinando la vita e non so come uscirne.
Chiedo scusa per la lunghezza ma non trovo altro modo per spiegare.
Sono un ragazzo di 30 anni e da un po soffro di ansia sociale, faccio molta fatica a relazionarmi con persone nuove, ma anche con persone che conosco già.
In alcuni casi mi sento molto a disagio, mi sento giudicato, anche senza un reale motivo, sopratutto se mi trovo in mezzo alla gente, come in un locale per esempio, o posti affollati, a tal punto da far fatica quasi a guardare le persone in faccia, ed il contatto visivo diretto mi imbarazza molto.
E iniziato tutto molto prima di due anni fa, di mio sono gia molto timido e quindi ho sempre fatto fatica a relazionarmi, ma da circa 2 anni la il problema si è intensificato e succede anche con persone che conosco da anni con cui ho un bel rapporto.
Per questo ho smesso quasi del tutto di uscire di casa, esco solamente per le necessità e con pochissime persone, ma evito sempre locali o luoghi affollati.
Ho gia avuto un percorso con uno psicologo, ma non mi ha aiutato, o almeno io credo sia così, perchè non ho mai notato miglioramenti, e a dire la verità, durante questo percorso mi limitavo ad esporre i miei problemi allo psicologo, cercava di farmi scavare dentro di me in modo che io capissi quale fosse il fulcro di questo mio problema, ma non mi è stato di alcun aiuto e non ho ricevuto nessun consiglio concreto.
Ed ho interrotto il percorso proprio perche non notavo nessun cambiamento, ed anche economicamente facevo fatica.
Di me posso dire con certezza che ho zero autostima di me stesso, sopratutto fisicamente.
Ma so anche di avere dei valori e di essere una persona per bene, ma ogni volta mi faccio sempre paranoie su tutto e quando l'ansia prende il sopravvento, io devo scappare da certe situazioni perchè diventa estenuante per me, e mi chiudo in me stesso e in casa.
Inoltre, ho davvero pochi amici, e per quanto riguarda le ragazze, beh ho avuto una storia che mi ha distrutto emotivamente e non riesco piu a fidarmi delle persone.
Frequento un sito online, una chat (non di incontri, ma semplicemente di svago) e questo mi aiuta un po ad avere almeno un minimo di rapporti sociali.
Anche se purtroppo mi capita di conoscere ragazze, con cui mi trovo bene a parlare, e io mi ci affeziono subito, mi fido delle belle parole, anche se spesso dico a me stesso che contano i fatti, ma quelle parole mi restano dentro comunque anche se i fatti poi solo leggermente diversi.
Ed appena noto una minima cosa che mi desta un po di sospetto, inizio subito ad avere pensieri negativi, che questa persona mi stia prendendo in giro, che dica il falso, solamente per ferirmi. La mia testa diventa un vortice di pensieri incontrollabili che mi portano sempre piu a dubitare di quella persona, anche per delle sciocchezze, fino ad arrabbiarmi ed esternando quei pensieri alla persona interessata portandola ad allontanarsi, e questo da poi conferma dei miei pensieri negativi e sospetti. Il classico del cane che si morde la coda.
Non capisco se ho solo la sfortuna a conoscere persone che realmente giocano su questo e sui sentimenti delle persone, oppure è il mio modo di comportarmi che porta le persone ad essere cosi.
Sto vivendo male, non riesco ad essere felice e non so come uscire da questa situazione
Ciao, hai centrato in pieno: è il tuo modo di comportarti che crea nelle persone un certo comportamento. ti faccio un esempio: Chi entra in un bar con sguardo basso e sfuggente, difficilmente verrà coinvolto poiché potremmo pensare "non ha voglia di parlare, è timido, ha dei problemi etc." lo so, non è un bell'esempio ma spesso è così, socialmente si attivando questi comportamenti.
Anche se siamo intorno a un tavolo, solitamente chi è silenzioso si lascia in silenzio: pochissimi hanno il coraggio di coinvolgerlo.
Questo non è il contesto per spiegarmi meglio o dare consigli pratici ma provo a farti alcune domande:
- Dentro di me, quali sono le paure?
- Qual è il giudizio più temuto: aspetto fisico o di essere considerato poco interessante? o altro?
- Cosa succederebbe se qualcuno mi giudicasse per questo?
- Qual è la situazione che vorrei vivere, se tutto fosse risolto?
- Come posso comportarmi diversamente affinché io ottenga ciò che desidero?
Prova a risponderti e dimmi come va.Ciao.
Buongiorno, sono una ragazza di 21 anni, da un pò di tempo mi era tutto cambiato, in particolare in famiglia, sempre più spesso non sto più bene, vorrei scappare, andare a vivere altrove, sento sempre di più nervosismo, soprattutto da parte di mio padre, certe volte ci sono discussioni, in questo io non riesco a lasciar perdere, anzi capita qualche volta che mi intrometto, non riesco a non sentire, è come se dovessi sentire per forza e capire cosa succede, forse perché dall'altra parte voglio in qualche modo "proteggere" anche l'umore di mia madre..è una cosa che da un pò di anni succede e sto sempre più male a livello mentale, perché sentire tutto il nervoso o discussioni mi mette ansia, non riesco più a ragionare e non riesco a mantenere la calma, non riesco a fare niente, ho paura anche a uscire certe volte, perché penso possano discutere, non so più cosa fare..
Ciao, se intendi risolvere con la tua famiglia: prova a parlare con i tuoi genitori e capire se ci sono modi per poter dare la tua opinione in merito a situazioni problematiche che loro stanno vivendo (a volte una prospettiva esterna può aiutare a risolvere situazioni che, internamente ad un sistema relazionale, non si possono vedere). Se invece intendi continuare a costruire la tua vita e stare bene con te stessa, dovresti dedicarti di più ai tuoi progetti e a coltivare relazioni con chi ti fa stare bene. Da quel poco che ho compreso e posso scriverti in questo forum, spero ti sia stato di aiuto. Ciao
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.