Esperienze
Da sempre sono rimasto affascinato dal funzionamento della mente, dalle dinamiche della relazioni con noi stessi e con gli altri, dai comportamenti e dalle emozioni, di cui ogni giorno facciamo esperienza.
La nostra vita ci pone di fronte a difficoltà e prove, che possono ferirci e che influenzano il nostro benessere psicologico e la nostra salute.
La salute è un concetto ampio che non riguarda solamente la parte fisica, tanto che l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) la definisce come:
“uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale” e non semplicemente “assenza di malattie o infermità” .
Il benessere psicologico è un equilibrio fra i bisogni, le risorse per affrontare le difficoltà, il modo di relazionarsi, con sé e con gli altri, l’adattamento a eventi sfidanti.
L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) la definisce come una condizione in cui :
“l’individuo è in grado di sfruttare le sue capacità cognitive o emozionali, esercitare la propria funzione all’interno della società, rispondere alle esigenze quotidiane della vita di ogni giorno, stabilire relazioni soddisfacenti e mature con gli altri, partecipare costruttivamente ai mutamenti dell’ambiente, adattarsi alle condizioni esterne e ai conflitti interni”.
Mi occupo di intervento, di abilitazione e riabilitazione in ambito benessere psicologico, tramite consulenza, sostegno psicologico, psicodiagnostica, anche con somministrazione di test a adulti, adolescenti, terza età, con sessioni di colloqui individuali, di gruppo, sia in presenza che on-line.
Il colloquio psicologico è uno spazio non giudicante e accogliente in cui riflettere e acquisire consapevolezza rispetto a emozioni, comportamenti, pensieri, funzionali al proprio benessere psicologico.
Ricevo a Pisa, Prato, Pontedera e Online.
Sono inoltre docente di scuola secondaria di secondo grado, di cui sono referente per il coordinamento delle iniziative di prevenzione e di contrasto del Bullismo e Cyberbullismo, come previsto dalla L. 71/2017.
Ho fatto esperienza sia clinica che di ricerca presso Performat Salute:rete di consultori di sostegno psicologico; CEIS sede di Livorno: Servizi residenziali per minori, persone con disturbi psichiatrici, dipendenze, disturbi alimentari, anziani.
Sono iscritto alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Analitico Transazionale.
Esperto in:
- Psicodiagnostica
- Psicologia clinica-dinamica
Indirizzi (5)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 60 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 60 € +13 Altro
Studio clinico (descrizione) • 60 €
Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • 60 €
Mindfulness (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Metodi di pagamento: PayPal
1) Una volta conclusa la prenotazione, potrai procedere con il pagamento sul mio conto tramite Paypal o la piattaforma Nexi:
PAYPAL: *****************************
NEXI: il dottore si occuperà di inviare il link per il pagamento online una volta effettuata la prenotazione su Miodottore.
2) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Strumento personale per videochiamata (Skype, WhatsApp...):
Tramite PIattaforma Google meet, arriverà invito via email con il link della riunione.
Si potrà accedere da PC/Mac tramite il browser (chrome firefox edge ecc...) e dallo smartphone, iOS e Android, tramite la App Google Meet scaricabile dallo Store (App Store, Google Play)
1) Piattaforma Google meet, disponibile su browser al link https://meet.google.com/ ,
o in App:
iOS
https://apps.apple.com/it/app/google-meet/id********** ,
Android
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.apps.tachyon
2) Guida di Google meet https://support.google.com/meet/?hl=it#topic=******** Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico clinico • 60 €
Colloquio psicologico di coppia • 60 € +12 Altro
Orientamento scolastico • 60 €
Parent training • 60 €
Primo colloquio psicologico • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Consulenza psicologica • 60 €
Colloquio psicologico di coppia • 60 € +10 Altro
Orientamento scolastico • 60 €
Parent training • 60 €
Primo colloquio psicologico • 60 €
Mostra tutte le prestazioni8 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
M.T.
e' la seconda seduta che faccio e quindi e' prematuro parlare dell'efficacia. Il dottore e' molto disponibile, attento, cortese. Mi ha fatto sentire a mio agio. Mi ha trasmesso subito quella fiducia che mi puo' capire, puo' comprendere i miei problemi, chiamiamoli disagi, e che prossimsmente mi potrebbe aiutare a uscirne fuori da questo tunnel...bucco nero. Spero sia la persona giusta, perche' ne ho provati altri (online), ma poi ho smesso non percependo miglioramenti.
Antonella
Il dott Caraglio è professionale, predisposto all'ascolto con la giusta partecipazione e con la puntuale attenzione che lo rendono la persona giusta nell'aiuto dell'altro.
G.F
Professionale e cortese.
La mia prima esperienza è stata ottima
Simone Bracali
Professionista e uomo di tutto rispetto. Alessandro è un ottimo collaboratore per lavorare su stessi.
77
al primo incontro conoscitivo, mi ha ascoltato con attenzione senza farsi distrarre dall'orologio
Daniele
Persona molto competente, mi ha messo subito a mio agio, ho sempre avuto la sensazione che mi ascoltasse con presenza, e con il giusto distacco professionale. Sempre puntuale e disponibile anche alle mie variazioni di orario. Linguaggio ed approccio confidenziale e rispettoso.
Giusy
Il dottore è molto cortese,ti mette subito a tuo agio,sa instaurare empatia . È molto disponibile e cosa nn da poco nn l'ho mai visto con l'orologio in mano .Lo consiglio vivamente.Il livello di servizio è molto alto.
D.c.
Gentilissimo, disponibile ad assecondare qualunque necessità come ho visto fare raramente, qualificato e professionale.
Sono contentissimo di aver iniziato un percorso con luo.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 23 domande da parte di pazienti di MioDottore
salve, qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi come potergliela mettere per far si che il rapporto con un'amica lesbica sia più coerente e non risulti pesante? Io sono maschio e la conosco da un paio di anni, lei ha tredici anni in meno e l'intesa è aumentata particolarmente nel tempo e lei sa che pur non essendone innamorato ho un debole per la persona che è (più che per l'aspetto fisico), mi piace anzi ci piace stare assieme, confidarci di nostre angoscie nelle.nostre vite private, parliamo tanto e con vero piacere, e diciamo che quando stiamo in gruppo facciamo fatica a non incrociarci, se non lo faccio io lo fa lei, PERÒ .. se mi "avvicino" verbalmente troppo lei mi fredda con frasi che fanno emergere in modo chiaro il suo orientamento, mostrandomi la parte maschile, se invece mi freddo per rispettarla, lungi da me contribuire in prima persona a mettere in discussione le sue scelte scombussolandole la vita perché le voglio bene veramente, trova un modo anche goffo e imbarazzante per "smuovermi" e farmi tornare a cercarla e magari stuzzicarla.. come se le piacesse essere corteggiata DA ME (anche se io né sono innamorato né la corteggio, bensì le esprimo la mia stima e il mio affetto fermandomi qui visto che sarebbe una perdita di tempo andare oltre, invece di altri che ci hanno provato , lei se ne è sempre lamentata disgustata) e se invece torno a cercarla con una battuta, uno sguardo, un sorriso, uno scherzo, tende spesso a gelarmi. Se me l'abbraccio come faccio con altri/e, sembra non aspettare altro, non lo so, la trovo ambigua anche se non c'ho mai provato esplicitamente. La settimana scorsa prima mi dice che prenderei una batosta se mi innamorassi, faccio un passo indietro anche perché non avevo voglia di portare il rapporto li, inizio a trattarla senza eccedere per una settimana e ieri mentre parlo con altre due amiche, senza farsi sgamare, mi viene vicino goffamente e mi tocca il piede per incrociarmi visivamente, come per richiamare le mii attenzioni.. colgo l'occasione per farle notare che anche lei mi cerca per stuzzicarmi e lei mi risponde, per così poco non fare voli pindarici.. poco importa se ha o meno un interesse anche lei, ma a me inizia a stare stretto la freddezza a volte tagliente con cui mi raggela pubblicamente per poi cercare di riprendermi.. come devo fare? Le voglio bene, è una bravissima ragazza e non voglio rischiare di rompere l'amicizia non tanto da parte sua quanto da parte mia, mi conosco e quando inizio a stancarmi nei rapporti tendo a cambiare aria.
La tua descrizione suggerisce una dinamica complessa tra te e la tua amica, fatta di affetto, intesa, ma anche segnali contrastanti che ti generano confusione. Sembra che entrambi vi cerchiate e apprezziate la vicinanza reciproca, ma allo stesso tempo ci siano momenti in cui lei segna dei confini netti, specialmente quando percepisce un possibile avvicinamento che potrebbe andare oltre l'amicizia.
Un elemento chiave potrebbe essere il bisogno di chiarezza e autenticità nel rapporto. Potresti provare a parlarle apertamente di come vivi la situazione, senza pretese o aspettative, ma con il desiderio di comprendere meglio la natura della vostra relazione. È possibile che lei stessa stia cercando di trovare un equilibrio tra il piacere della vostra connessione e il bisogno di ribadire la sua identità e i suoi confini.
D'altro canto, anche tu sembri sentire il peso di questa dinamica, temendo che alla lunga possa stancarti e compromettere il legame. Se senti che questo rapporto inizia a generarti più frustrazione che benessere, potrebbe essere utile darti spazio e ridefinire la tua posizione, magari ponendo più attenzione a cosa ti fa stare bene piuttosto che a decifrare i segnali ambigui.
In sintesi: prova a parlarle in modo sincero, rifletti su cosa desideri veramente da questa amicizia e valuta se le dinamiche attuali ti fanno stare bene. Essere amici significa anche poter esprimere i propri dubbi e bisogni senza paura di rompere il legame.
Un caro saluto
Come faccio a farmi passare l’ossessione per una persona che probabilmente non posso avere anche perché non so cosa pensa di me e non posso chiederglielo esplicitamente per vari motivi a tal punto da provare frustrazione per le sue esperienze avute con qualcun altro e non con me e che non riesco a togliermi dalla testa nonostante io stia insieme ad un altra persona con la quale ho una relazione appagante in tutti i sensi e condividiamo gli stessi progetti di vita?
La situazione che descrivi sembra coinvolgere una forte tensione emotiva tra ciò che provi per questa persona e il tuo impegno in una relazione stabile e appagante. È normale che un’ossessione per qualcuno possa creare confusione, soprattutto quando emerge in contrasto con la soddisfazione in un rapporto già significativo.
Prova a riconoscere e accettare i tuoi sentimenti, le emozioni, anche quelle più scomode, hanno una loro ragione d’essere. Accettare il fatto che provi un'attrazione o un interesse verso un'altra persona è il primo passo per affrontarlo, senza giudicarti troppo duramente.
Prova a esplorare cosa rappresenta per te questa persona è forse legata a un bisogno emotivo più profondo o a qualcosa che questa persona simboleggia per noi (ad esempio, un ideale, una sfida, o una fantasia irrealizzabile). Chiederti cosa davvero rappresenti questa persona per te potrebbe aiutarti a comprendere meglio l’origine di questa fissazione.
La tua relazione sembra essere importante e soddisfacente. Riflettere sui motivi per cui hai scelto il tuo partner e su ciò che apprezzi di più nella vostra connessione potrebbe aiutarti a ridimensionare il peso che dai a questa altra persona.
Ogni volta che noti di essere risucchiato nei pensieri su questa persona, prova a riportare la tua attenzione su qualcosa di concreto e positivo nella tua vita. Tecniche come la meditazione o il mindfulness possono aiutarti a riconoscere i pensieri ossessivi e lasciarli andare senza combatterli.
Chiediti cosa vuoi davvero dalla tua vita sentimentale e quali valori guidano le tue scelte. Questo potrebbe aiutarti a valutare se è il caso di approfondire (o lasciar andare) certi pensieri.
Se la frustrazione o i pensieri ossessivi diventano troppo ingombranti, considerare un supporto psicologico potrebbe offrirti uno spazio sicuro per elaborare queste emozioni e trovare strategie personalizzate per gestirle.
L’importante è essere gentile con te stesso e darti tempo per superare questa situazione, mantenendo uno sguardo consapevole su ciò che è realmente significativo nella tua vita.
Un caro saluto
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicologi con Fisde a Pontedera
Psicologi con Welfare Assistance a Pontedera
Psicologi con Ca.di.prof a Pontedera
Psicologi con Cassa mutua nazionale per il personale delle banche di credito cooperativo a Pontedera
Psicologi con Unisalute a Pontedera
Psicologi con Fondo Est a Pontedera
Psicologi con Fasi/Assidai a Pontedera
Psicologi con Blue Assistance a Pontedera
Psicologi con Faschim a Pontedera
Psicologi con Fasi a Pontedera
Psicologi con Fasi Open a Pontedera
Psicologi con Sanimpresa a Pontedera
Psicologi con Avis a Pontedera
Psicologi con Assilt a Pontedera
Psicologi con Asso Cral Italia a Pontedera
Psicologi con ASSOLOMBARDA a Pontedera
Psicologi con Axa Protezione Sorriso a Pontedera
Psicologi con Azienda Amica a Pontedera
Altro (15)