Logo
Dott.ssa Alessandra Mirarchi

Prima Nutrizionista Pediatrica in Italia, seguo il tuo bambino dal concepimento allo svezzamento, anche nelle fasi intermedie come gravidanza e allattamento.

Leggi di più

06/08/2024

Esperienze

Sono una Nutrizionista pediatrica, specializzata nella cura nutrizionale di bambini e famiglie nelle fasi cruciali della vita: dallo svezzamento all’adolescenza, passando per gravidanza e fertilità per lui&lei (spesso l'infertilità riguarda entrambi). Con una formazione quinquennale in Nutrizione umana, due borse di ricerca e un recente Dottorato in Patologia dei sistemi immuni, offro un approccio scientifico e personalizzato. Creo piani alimentari su misura e fornisco un ricettario esclusivo, garantendo un supporto quotidiano ai miei pazienti per accompagnarli nel loro percorso di benessere.
Altro
Esperto in:
  • Scienze dell'alimentazione umana
  • Biologia della riproduzione umana

Indirizzi (3)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Dieta personalizzata

Consulenza online • 100 €

Prima visita nutrizionale +22 Altro

Prima visita nutrizionistica

Visita nutrizionistica

Consulenza allattamento (descrizione) • 100 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
075 997..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico istantaneo

Di seguito i dettagli
CC Intestato a: Mirarchi Alessandra
Causale: corso educazione alimentare
importo prima visita *** euro/seconda visita 75
IBAN
IT19M***********EM********* HYPE

sede legale in piazza Gaudenzio Sella n1, ***** Biella.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Consulenza telefonica:
Tenersi pronti 10 minuti prima e scrivere su whatsapp *********** Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Nutrizionista pediatrica e dell'adulto - Roma
Via Bogliasco 36, Roma


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico istantaneo
075 997..... Mostra numero

Nutrizionista pediatrica e dell'adulto - Pescara
Via della Pescara 46, Perugia

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico istantaneo
075 997..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Dieta personalizzata


Consulenza online

Da 100 €

Prima visita nutrizionale


Prima visita nutrizionistica


Visita nutrizionistica


+ 26 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
R
Numero di telefono verificato
Presso: Supporto online consulenza online

Consigliata! Empatia e professionale con la visita online ho subito risolto

C
Appuntamento verificato
Presso: Supporto online visita nutrizionale

Ho contattato la dottoressa per una valutazione del menù del nido e per un piano alimentare per mio figlio. Sono rimasta estremamente soddisfatta della consulenza, sia per le spiegazioni dettagliate, sia per gli interventi proposti al fine di ottenere risultati concreti.
Inoltre, ho molto apprezzato la sua disponibilità anche nei giorni successivi alla consulenza, sempre pronta a chiarire ogni dubbio con grande professionalità e rapidità di risposta.

F
Numero di telefono verificato
Presso: Supporto online consulenza su svezzamento

Ci siamo rivolte a lei perché non riuscivamo a svezzare la nostra bimba con i pezzettini ma eravamo incastrato nelle pappe. Ero molto scettico ma seguendo il piano alla lettera abbiamo iniziato ad ottenere buoni risultati, ma la cosa che più ci ha lasciati stupidi é la sua disponibilità , usa whatsapp per comunicare giornalmente con i suoi pazienti e chiarire dubbi!gentile, empatica, disponibile. Non possiamo fare altro che consigliarla a tutti i genitori che hanno problemi con lo svezzamento

Dott.ssa Alessandra Mirarchi

Grazie per la sua testimonianza, con un programma mirato e con la vostra costanza (ingrediente principale) siete riusciti a plasmare lo svezzamento, non ho fatto altro che guidarvi verso l’auto svezzamento. Un abbraccio

M
Numero di telefono verificato
Presso: Supporto online visita nutrizionistica

La dottoressa Mirarchi è molto gentile e super disponibile, molto attenta ai bisogni del paziente.

Dott.ssa Alessandra Mirarchi

Grazie di cuore, è una persona meravigliosa! una grande abbraccio

V
Numero di telefono verificato
Presso: Supporto online consulenza su svezzamento

Eravamo alla ricerca di una persona esperta per ricevere informazioni sulla possibilità di fare uno svezzamento di tipo latto-ovo-vegano. La dottoressa è stata molto esaustiva e ci ha fornito tutte le informazioni delle quali necessitavamo oltre ad una dieta equilibrata per la nostra bimba. Siamo molto felici di poter essere seguiti da una persona davvero competente e disponibile. Assolutamente consigliata!

N
Numero di telefono verificato
Presso: Supporto online fecondazione assistita

Non capivo come funzionavano i test per la fertilità, tra monitor e canadesi non sapevo più come orientarmi. Ha visto le nostre analisi, ha fatto un piano dettagliato per me e per mio marito e ci ha dato integratori specifici. Sono al 5 mese di gravidanza. Consigliatissima

Dott.ssa Alessandra Mirarchi

Grazie Noemi, mi ha fatto piacere spiegarti l’utilizzo dei test canadesi e del monitor, sono felicissima per i traguardi che abbiamo raggiunto. Ti abbraccio

S
Numero di telefono verificato
Presso: Supporto online Prima Visita

Corso di svezzamento chiaro e dettagliato, ci ha spiegato nel dettaglio le frequenze e le grammature facendoci chiarezza sui mille dubbi che avevamo, facendoci anche un elenco delle cose non bisogna mangiare e spiegando nel dettaglio perché. Ci ha seguito anche nell’allattamento evitandomi una mastite. Consigliata

Dott.ssa Alessandra Mirarchi

Grazie di cuore per la sua recensione


F
Numero di telefono verificato
Presso: Nutrizionista pediatrica e dell'adulto - Roma prima consulenza nutrizionale

Mio figlio aveva problemi ad alimentarsi, dopo 10 anni di terapia fallita abbiamo incontrato lei e finalmente ne siamo usciti. Avevamo perso le speranze. Consigliatissima

Dott.ssa Alessandra Mirarchi

Grazie di cuore per la sua recensione

V
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

è possibile avere delle visite dove ti si spiega non solo come funzionano le membrane ma si può anche analizzare l'intero stile di vita per migliorare quella che è la fertilità della coppia.

Dott.ssa Alessandra Mirarchi

Grazie di cuore per la sua recensione

P
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro



Mi sono rivolta alla dott.ssa Mirarchi in quanto ero molto confusa in merito allo svezzamento della mia bimba. Grazie al suo grandissimo aiuto, alla sua bravura, professionalità, disponibilità, empatia, gentilezza e tanto amore verso la propria professione, è riuscita a togliermi ogni dubbio e preoccupazione nella maniera più semplice ed esaustiva, rendendosi sempre disponibile su whatsapp.
Inoltre, ha preso a cuore anche il caso di mio marito che soffre di una patologia intestinale, regalandoci una consulenza ad-hoc.
Grazie di cuore, carissima Dott.ssa!

Dott.ssa Alessandra Mirarchi

Grazie per la bellissima recensione, un abbraccio grande!!!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Disturbi alimentari

Buonasera.
Mia figlia ha 10 mesi e beve esclusivamente latte materno. Lo svezzamento è stato problematico e senza successo, in quanto mia figlia rifiuta la maggior parte delle cose che le proponiamo. Abbiamo provato anche la strada dell'autosvezzamento, ma il risultato è stato identico. Sono alla 10ma settimana di una nuova gravidanza e ho allattato fino a ieri, quando ho avuto una minaccia di aborto e ho iniziato a fare siringhe di progesterone. Sia la ginecologa che il pediatra mi hanno detto di smettere di allattare, in quanto la terapia che sto facendo (due siringhe di prontogest al giorno) non è compatibile con l'allattamento e anche perché la suzione potrebbe peggiorare la situazione. Ho però consultato anche delle ostetriche, che invece mi hanno detto di poter continuare ad allattare. Non so cosa fare, soprattutto non so come dare sostentamento a mia figlia senza il mio latte. Cosa consigliate?

Buongiorno, in questo caso bisogna attenersi al foglio illustrativo del farmaco assunto.
Non è particolarmente semplice interrompere l'allattamento perché il piccino avendo solo 10 mesi non comprenderà le sue necessità. Ma il periodo gravidico è molto delicato e inoltre mancano studi specifici e prolungati a tal riguardo.
Per tanto le consiglio di scegliere un LA che faccia al caso della piccina e di farsi seguire per comprendere il motivo di questo blocco, questo consiglio è dato non solo per il piccolino che deve avere un approccio sereno con il cibo ma anche per lei, in quanto con l'arrivo del nuovo piccolo il tempo sarà minore.
Un abbraccio Doc Mirarchi

Dott.ssa Alessandra Mirarchi

Neonata due mesi fa raramente cacca da sola. Problema iniziato dopo cura antibiotica per infezione ombelicale.
La pediatra ha diagnosticato dischezia, ed ha prescritto colimil e muli con, ma non stiamo trovando miglioramenti.
Può essere qualche altro problema? La bambina è nata a termine e nutrita esclusivamente al seno.

Buongiorno, la costipazione dopo un ciclo di antibiotici è un effetto collaterale comune e si verifica perché gli antibiotici, oltre a eliminare i batteri patogeni, possono alterare l’equilibrio della flora intestinale, riducendo i batteri benefici per la digestione e la motilità intestinale. Si può tranquillamente agire con la dieta della bambina, le consiglio una visita nutrizionale.

Dott.ssa Alessandra Mirarchi
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.