Dott.ssa
Alessandra Di Candia
Psicoterapeuta,
Psicologo clinico
Psicologo
Altro
Torino 3 indirizzi
Esperienze
Mi occupo di disturbi legati all'ansia; difficoltà legate all'umore e depressione, disturbi di personalità e relazionali.
Con la CBT (cognitivo e comportamento) aiuto il cliente a scoprire la relazione tra pensiero ed emozione.
Utilizzo strumenti diagnostici e pratico training di rilassamento e tecniche comportamentali per aiutarlo a potenziare il comportamento o aiutarlo ad abbassare le soglie di una sintomatologia molto alta.
Altre tecniche utilizzate sono centrate sul pensiero e la Mindfulness attraverso l'utilizzo dell'ACT e la Schema Therapy. Aiuto il cliente a comprendere i pensieri irrazionali e le strategie che mette in atto per fronteggiare le sue difficoltà. Lo aiuto a conoscere nuove soluzioni e le realtà basate sui pensieri oggettivi.
Inoltre per anni ho lavorato nel campo dell'educativa fornendo al cliente strategie comportamentali utili rispondere in modo adeguato al contesto sociale.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicologia della salute
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 70 €
Colloquio psicologico online (descrizione) • 70 €
1)Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
IBAN: IT72L**********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione con aggiunta "consulenza psicologica".
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 70 €
Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Mindfulness (descrizione) • Da 70 € +1 Altro
Psicoterapia cognitivo-comportamentale (descrizione) • Da 70 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 70 €
Mindfulness (descrizione) • Da 70 €
Psicoterapia cognitivo-comportamentale (descrizione) • Da 70 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 70 €
Mindfulness (descrizione) • Da 70 €
Psicoterapia cognitivo-comportamentale (descrizione) • Da 70 €
18 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
M.B.
Dopo aver provato altre figure professionali, non posso che consigliare la Dott.ssa Di Candia! Si vede che svolge il suo lavoro con passione e lo trasmette al paziente.
Attenta e con la giusta dose di empatia!
Assolutamente consigliata!
Stefano M.
Professionale, attenta ed empatica.
Ottima ed efficace esperienza di colloquio psicologico online (prima volta per me). Sicuramente consigliata!
Alberto
Bravissima la Dottoressa Di Candia comprende esattamente quello che voglio dire anche quando fatico a esprimermi o a esternare un pensiero, attenta e precisa nell’ascolto. Mi sono sentito fin dal primissimo incontro accolto e a mio agio. Riesce sempre a trarre il massimo da ogni colloquio. Una vera professionista nel suo lavoro.
E.B.
Consiglio vivamente la Dottoressa Alessandra Di Candia, in quanto con professionalità ed empatia mi ha aiutata ad affrontare un periodo buio della mia vita senza mai demordere anche quando gli ho dato più di un motivo per farlo. È una persona motivata ed è sempre riuscita a mettermi a mio agio tranquillizzandomi anche quando ero scontrosa e in stato confusionale. Mi sono sentita capita. La ringrazio e continuerò a farlo perché ora sento di stare bene.
F.
Iniziare il mio percorso con la Dottoressa è stata una delle mie migliori scelte. Estremamente empatica e professionale, mi ha aiutato tantissimo a livello di crescita personale permettendomi di conoscermi sempre di più e alleviare dolori e difficoltà. La ringrazio tanto per tutto questo!
Consigliatissima!
AS
super consigliata! professionale, empatica , dolce, la dottoressa Di Candia con la sua bravura mi ha subito messa a mio agio ed aiutato a sviscerare le mie emozioni piu intime, aiutandomi con i giusti strumenti a guardare le cose con una prospettiva diversa e affiancandomi in questo percorso con con pazienza ed altruismo. Non smetteró mai di ringraziarla!
ALF
La dottoressa Di Candia è una psicologa eccezionale. La sua professionalità, empatia e capacità di ascolto sono straordinarie. Ha adattato la terapia alle mie esigenze, creando un ambiente sicuro in cui mi sono potuto aprire completamente. Grazie a lei, ho sperimentato un netto miglioramento nella mia salute e ho acquisito gli strumenti per affrontare le sfide quotidiane. Consiglio vivamente la sua consulenza.
Silvia M.
Consigliatissima! La dottoressa Di Candia con la sua professionalità ed empatia è riuscita a darmi gli strumenti per stare bene con me stessa! Ho imparato l'importanza di ascoltarmi e di essere più accogliente con le mie emozioni, senza averne paura! Non smetterò mai di ringraziarla... soprattutto perché mi ha insegnato che c'è sempre una soluzione alternativa.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno dottori, da qualche giorno sto soffrendo di un disturbo strano che mi da fastidio solo nei momenti dove sono completamente fermo o comunque non mi sto muovendo, in pratica ne risento alle mani/avambracci, sento come se le mani fossero sempre in tensione, e debba scaricare, a volte anche dei leggeri scattini involontari. Poi se sono sdraiato a volte mi capita di sentire a livello dei polpacci come dei movimenti da parte dei muscoli o dei nervi che “ballano” se poss usare questo termine. Stessa cosa per la testa il discorso delle mani ogni tanto mi parte qualche scattino involontario. Comunque vivo uno stato di “irrequietezza” generale a livello muscolare nervoso. Spesso se sono seduto continuo a muovere le gambe freneticamente. E comunque ho sempre qualche spasmo qua e la. Ora io ho postato il problema nella zona dei disturbi psicosomatici perché io se ne sono storicamente soggetto. Però durante questi circa due anni ho avuto anche qualche problema con l’alcol dove mi è capitato di abusarne sempre a causa dello stress o come “ansiolitico”. Quello che mi preoccupa è se il quadro coincide di nuovo con dei disturbi psicosomatici o potrebbe esserci una componente neurologica da approfondire. Vi chiedi consigli sull’inter da intraprendere. Grazie a presto
Salve, da quello che riporta mi sembra di comprendere che questa condizione le reca disagio da diverso tempo. Sicuramente il percorso terapeutico è sempre molto utile per scoprire e conoscere meglio alcune cause e darsi la possibilità di conoscere alcune strategie. Le auguro una buona giornata!
Non so se soffro di attacchi di panico.
Delle volte mi capita di provare sensazioni negative (tristezza, stress, frustrazione ecc) e ad un certo punto vengo investita da un qualcosa che sento crescere dentro di me fino ad esplodere. Inizio così ad avere il battito del cuore accelerato, senso di costrizione al petto, debolezza e fatico a respirare. Ho respiri rapidi e veloci e l’unico modo per uscirne è quello di appoggiarmi e di concentrarmi sulla respirazione più lenta e profonda. Il tutto dura qualche minuto.
Queste crisi però mi capitano soprattutto quando piango.
Di cosa si tratta? Perché delle volte compaiono e altre volte no?
Ciao, sicuramente come riportato da altri colleghi potrebbe essere utile poterti dedicare uno spazio tutto tuo dove poter parlare ed esprimere quello che senti. È bello conoscersi e capire cosa fa stare bene e cosa no, così come altrettanto bello è conoscere e stare nelle proprie emozioni. A presto!
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicoterapeuti con Previmedical a Torino
Psicoterapeuti con Blue Assistance a Torino
Psicoterapeuti con Unisalute a Torino
Psicoterapeuti con Fasi a Torino
Psicoterapeuti con Fondo Est a Torino
Psicoterapeuti con Fasdac a Torino
Psicoterapeuti con Pronto-Care a Torino
Psicoterapeuti con Poste vita a Torino
Psicoterapeuti con Fasi Open a Torino
Psicoterapeuti con CASPIE a Torino
Psicoterapeuti con Casagit a Torino
Psicoterapeuti con Faschim a Torino
Psicoterapeuti con My Assistance a Torino
Psicoterapeuti con Generali ggl a Torino
Psicoterapeuti con Fasi/Assidai a Torino
Psicoterapeuti con Cesare Pozzo a Torino
Psicoterapeuti con Coopsalute a Torino
Psicoterapeuti con Rbm salute a Torino
Psicoterapeuti con Onenet (AON) a Torino
Psicoterapeuti con Arma dei Carabinieri a Torino
Altro (15)