Logo
Dott.ssa Alessandra De Maria

Via Mar della Cina 4, Roma 00144

Sono una psicoterapeuta Practitioner EMDR. L’EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico.
L’EMDR si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica ed è una metodologia completa che utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra per trattare disturbi legati direttamente a esperienze traumatiche o particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo.
Dopo una o più sedute di EMDR, i ricordi disturbanti legati all’evento traumatico hanno una desensibilizzazione, perdono la loro carica emotiva negativa. Il cambiamento è molto rapido, indipendentemente dagli anni che sono passati dall’evento. L’immagine cambia nei contenuti e nel modo in cui si presenta, i pensieri intrusivi in genere si attutiscono o spariscono, diventando più adattivi dal punto di vista terapeutico e le emozioni e sensazioni fisiche si riducono di intensità. L’elaborazione dell’esperienza traumatica che avviene con l’EMDR permette al paziente, attraverso la desensibilizzazione e la ristrutturazione cognitiva che avviene, di cambiare prospettiva, cambiando le valutazioni cognitive su di sé, incorporando emozioni adeguate alla situazione oltre ad eliminare le reazioni fisiche. Questo permette, in ultima istanza, di adottare comportamenti più adattivi. Dal punto di vista clinico e diagnostico, dopo un trattamento con EMDR il paziente non presenta più la sintomatologia tipica del disturbo post-traumatico da stress, quindi non si riscontrano più gli aspetti di intrusività dei pensieri e ricordi, i comportamenti di evitamento e l’iperarousal neurovegetativo nei confronti di stimoli legati all’evento, percepiti come pericolo. Un altro cambiamento significativo è dato dal fatto che il paziente discrimina meglio i pericoli reali da quelli immaginari condizionati dall’ansia.

Leggi di più

14/01/2025

Esperienze

Io sono Alessandra, psicologa e psicoterapeuta. Mi sono laureata nel 2012 con una votazione di 110 con lode e, subito dopo, ho iniziato a potenziare le mie conoscenze cliniche sia tramite esperienze concrete nel sociale, asl, centri di secondo livello, sportelli psicologici e incontri di prevenzione in diversi Istituti scolastici, sia attraverso specializzazioni e master come quello in consulenza sessuologica e diritto del minore.

Oggi mi considero una psicoterapeuta ad approccio integrato: la mia prima specializzazione è sistemico-relazionale, orientamento che lega il comportamento dell'individuo alle relazioni ed ai sistemi in cui è immerso e che pone particolare attenzione al ruolo della comunicazione; mi sono poi specializzata nella terapia EMDR ( Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico e che si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica e permette di sbloccare esperienze passate che vibrano ancora nel presente, impedendo di vivere una vita libera.

L'incontro con l'EMDR mi ha permesso di conoscere e approfondire le neuroscienze motivazionali e, successivamente, di specializzarmi anche nell'orientamento cognitivo comportamentale, approccio che postula una complessa relazione tra emozioni, pensieri e comportamenti evidenziando come i problemi emotivi siano in gran parte il prodotto di credenze disfunzionali che si mantengono nel tempo.

Io aiuto le persone a sentirsi libere da tutti quei vincoli invisibili che le tengono intrappolate in una rete di debiti, aspettative e lealtà che impedisce loro di potersi sentire nel proprio corpo e nella propria mente. Le aiuto a capire che possono mettere in atto il cambiamento che desiderano per se stessi, abbandonando pensieri vittimistici e persecutori ed iniziando ad agire consapevolmente, senza lasciarsi travolgere passivamente dagli eventi.

La parola che descrive il mio lavoro è VIAGGIO. Ogni terapia è un viaggio differente, ed io, con curiosità e coinvolgimento professionale, attraverso insieme ai miei pazienti le diverse tappe di questo meraviglioso e faticosissimo iter verso la libertà.
Altro
Esperto in:
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale
  • Psicoterapia sistemico relazionale

Indirizzi (3)

Pagamento dopo la consulenza

Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro



Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico (descrizione) • 65 €

Consulenza online • 65 €

Psicoterapia • 65 € +15 Altro

Psicoterapia individuale • 60 €

Colloquio di coppia • 70 €

Colloquio familiare • 70 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 16 anni
06 8587..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, PayPal

Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online. Non appena la consulenza sarà terminata, riceverai un SMS o una email con il link al pagamento sicuro online.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

studio privato Eur
Via Mar della Cina 4, Roma


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 6 anni
Contanti, PayPal, Bonifico, + 1 Altro
06 8587..... Mostra numero

MotoriaMente
Via Italo Montemezzi 3, Roma


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 6 anni
Bonifico, Bonifico istantaneo, PayPal, + 1 Altro
06 8587..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Da 65 €

Consulenza online

65 €

Psicoterapia

Da 65 €

Psicoterapia individuale

Da 60 €

Colloquio di coppia

Da 70 €

+ 13 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
F
Appuntamento verificato
Presso: MotoriaMente EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)

Alessandra é una terapeuta molto gentile e formale, mi sono trovato molto bene. Riesce a mettermi a mio agio e a farmi aprire lasciando spazio ad un dialogo piacevole, dove si nota molto la sua formazione grazie alle sue domande o interventi accurati

F
Appuntamento verificato
Presso: MotoriaMente psicoterapia

Mi sta aiutando molto, mi trovo a mio agio e riesco finalmente a parlare con qualcuno. Grazie

G
Appuntamento verificato
Presso: studio privato Eur psicoterapia

Professionale ed empatica, riesce a farti aprire tranquillamente

C
Numero di telefono verificato
Presso: studio privato Eur trattamento EMDR

Ho trovato lo studio riservato ed accogliente come anche la Dottoressa stessa.

R
Appuntamento verificato
Presso: studio privato Eur psicoterapia

Esco dalle sedute molto piú consapevole e serena, la dottoressa ha grande empatia, conoscenza e attenzione, mi sento ascoltata e compresa anche nei periodi piú bui, inoltre apprezzo molto il suo approccio interattivo con il paziente e i suoi esercizi durante la seduta. Lo studio è confortevole e profumato, rendendo l'esperienza ancora più gradevole

M
Numero di telefono verificato
Presso: studio privato Eur psicoterapia

Ho avuto da subito una buona impressione,mi ha accolto con una bella stretta di mano(per me cosa fondamentale come primo approccio) e con un bel sorriso. Per me è la prima volta che intraprendo psicoterapia,ed è anche da poco tempo,ma già posso dire di essere entrata in sintonia con lei,attentissima a tutto quello che dici e come lo dici...e poi mi mette una tranquillità...Consiglio vivamente!

G
Numero di telefono verificato
Presso: studio privato Eur psicoterapia

Iniziato da poco il percorso psicoterapeutico e mi sono trovata a mio agio

L
Appuntamento verificato
Presso: studio privato Eur trattamento EMDR

La Dottoressa De Maria è persona di grande competenza ed affidabilità. Molto scrupolosa ed empatica. Ti accompagna nel percorso che si intraprende in modo professionale, amorevole e deciso al tempo stesso. Con lei sono riuscita ad ottenere molti risultati e soluzioni che rincorrevo da tempo, grazie di cuore

R
Numero di telefono verificato
Presso: studio privato Eur psicoterapia individuale

La Dottoressa De Maria ha saputo aiutarmi in un momento davvero difficile della mia vita. Ha dimostrato una grandissima empatia e, allo stesso tempo, una professionalità fuori dal comune perché ha individuato il mio problema e mi ha aiutata a risolverlo. La ringrazierò per sempre per la sua disponibilità.

A
Appuntamento verificato
Presso: studio privato Eur superamento di eventi traumatici

È una dottoressa incredibile. Definirla una vera specialista nel settore è troppo poco! Lei è la mia 7a specialista ed è davvero la migliore. La sua EMPATIA E LA SUA ATTENZIONE AI DETTAGLI E LA SUA PREMURA NEL RICORDARLI sono qualità difficili da trovare, per non parlare del suo modo preciso di aiutare ad ANALIZZARE il passato ed il presente. In una parola INCREDIBILE. Non mi sono mai sentito meglio di cosí ed è grazie a lei!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Ansia

Salve gentili dottori,
Sono un ragazzo di 26 anni, convivo fuori casa da 3 anni con la mia attuale ragazza.
Qualche mese fa ho visto la mia ragazza star male (ansia e attacchi di panico) perche noj riusciva a capire cosa aveva sempre dolori alla cervicale,. É stata male per un po' di tempo tanto da perdere il lavoro.
Mi sono visto portare avanti un lavoro che non mi piace da 1 anno, che non mi ha recato soddisfazioni personali (sicurezza nei negozi di lusso).
Il mio lavoro consiste nello stare fermo a vedere e pensare., a stare attento continuamente a furti.
Da marzo, dopo che la mia ragazza è stata male è come se avessi somatizzato tutto perché credo di aver una personalità molto sensibile (sono anche musicista).
È come se mi fossi visto perdere la mia ragazza,e così ho avuto un calo di pressione al lavoro. Dopo vari accertamenti tutti ok, dolori Intercostali, reflusso, visite dall osteopata mi ha detto che ero stressato.
Quindi ho cominciato a seguire uno psicoterapeuta. Sono alla 1 seduta. Contemporaneamente mi ha consigliato uno psichiatra perché avevo lo stomaco chiuso e non dormivo il giorno prima di andare al lavoro.
Lo psichiatra mi ha prescritto levopraid e prazen in posologia molto leggera.
La mia domanda è cosa succederà dopo questa cura di un mese?? Starò di nuovo bene?
Sono consapevole che devo continuare la psicoterapia, avendo avuto mia madre 10 "malata " di ansia e attacchi di panico so che questo è come se avesse risvegliato il trauma di mia madre.. Vedo anche che non la mia ragazza non vado più d'accordo, lei è stata un ex anoressica però non ha mai avuto l aiuto di uno specialista.
Sono uno sportivo, ex militare anche e adesso mi vedo con mille paure e preoccupazioni per la mia salute è il mio futuro.
Cosa mi consigliate di fare questo periodo per scaricare tutto lo stress?
Grazie

Gentilissimo, concordo con i colleghi nel proseguire la psicoterapia poiché corpo e mente sono connessi in una relazione continua e concreta. Sempre più evidenze scientifiche dimostrano quanto afferma uno dei nostri pionieri nella ricerca e nel trattamento dello stress traumatico, Bessel Van Der Kolk, e cioè "IL CORPO ACCUSA IL COLPO". Quando viviamo un trauma l'esperienza vissuta in quel momento può attivare il nostro sistema emotivo (sistema limbico) al punto tale da bloccare il processo di elaborazione dell'esperienza stessa, la quale rimane imbrigliata nella nostra mente. Se non viene promossa la rielaborazione a livello corticale di tale vissuto emotivo, il passato può essere risperimentato nel presente, con la stessa dolorosa intensità. E' dunque fondamentale imparare ad abitare il proprio corpo coltivando la conoscenza di se stessi e le proprie risorse. Non potrei metterci la mano sul fuoco ma credo che uno dei momenti migliori è quando suona. Lei ha delle risorse ed è importante coltivarle per permettere al guaritore interno che è in ognuno di noi di fronteggiare momenti che riattivano delle esperienze passate. Le consiglio di informarsi in merito alla terapia EMDR, un approccio psicoterapeutico valido per la rielaborazione delle esperienze traumatiche.

Dott.ssa Alessandra De Maria

Domande su Ansia

Soffro di ansia, panico e sintomi vari, in più ho un lutto di 7 mesi che non riesco a superare. Anni fa feci analisi ma piu di tanto non servì, poi ho provato un approccio psicodrammatista per 4 mesi ma poi vari motivi ho sospeso. Un paio di sedute con un terapeduta cognitivo comportamentale ma non mi piaceva e non mi piace il tipo di approccio. Poi recentemente ho letto di una psicoterapia con approccio psicosomatico, solo che la terapeuta è lontana, mi ha proposto videochiamate, la prima è stata telefonica perche non mi funzionava il video, e da cio che le ho raccontato, mi ha dato dei fiori di bach e degli esercizi di eft ma temo che non sia giusto neppure un percorso a distanza.. Ora non so che fare..ho bisogno di un supporto giusto, non lungo, efficace. Lo cerco in zona Lido di Ostia. Sono stanca di stare male e non vivere

Buonasera, innanzitutto vorrei farle notare un suo punto di forza, del quale forse non è consapevole: lei non molla ed è coraggiosa. Lo si evince dal fatto che, anche se è stanca di star male - come è giusto che sia -, possiede l'enorme risorsa di volersi prendere cura di se. Non è cosa da poco. Complimenti!! Brava!!
Detto questo, come ho letto le hanno consigliato alcune colleghe, le consiglio di fare una terapia EMDR, un approccio valido e concreto nella risoluzione delle esperienze traumatiche.

Dott.ssa Alessandra De Maria

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.