Corso Regina Margherita 74A, Torino 10153
Se sei un genitore puoi rivolgerti a me con fiducia. Agisco l'Osteopatia Pediatrica e posso aiutare il tuo bambino per problemi quali:
• coliche gassose (soprattutto nei primi mesi)
• problemi respiratori, respirazione orale
• difficoltà di suzione e attaccamento al seno, deglutizione atipica
• stitichezza
• disturbi urinari
• rigurgiti e reflusso gastroesofageo
• otiti medie acute ricorrenti
• plagiocefalia (forme alterate del cranio del bambino, nei casi non chirurgici)
• ritardi nello sviluppo
• torcicollo miogeno
• disturbi del sonno
• irritabilità
• ortodonzia che non procede o che torna indietro
• atteggiamenti scoliotici o scoliosi
L’avventura del bambino inizia già nella pancia della mamma, basti pensare che il piccolo cuoricino inizia a battere dopo soli 20 giorni dalla fecondazione! Tutte le fasi della gravidanza sono pertanto analizzate dall’osteopata: ad esempio se ci sono state minacce d’aborto, patologie gravidiche, traumi fisici ed emotivi.
Particolare attenzione verrà data allo svolgimento del travaglio ed alla modalità del parto, se naturale, operativo o cesareo.
In seguito verranno approfondite le fasi di crescita del bambino da vari punti di vista: come riposa, come si alimenta, come respira, come si muove, come vocalizza o parla, come gioca, come si è sviluppato dal punto di vista cognitivo.
Dopo aver intervistato il genitore si potrà procedere all’esame del bambino, adattando l’approccio all’età del piccolo e chiedendo la preziosa collaborazione di mamma e papà, anche per la fase del trattamento, che sarà attuato mediante tecniche delicate mirate a non infastidire il bambino, con un lavoro volto alla stimolazione del sistema nervoso vegetativo per portare ad un equilibrio tensionale e a una crescita omogenea.
L’osteopata collabora con altre figure importanti nella gestione del bambino: il Pediatra, il fisioterapista, l’ortopedico, il logopedista, l’ortodontista.
24/12/2024