Esperienze

Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" il 09/11/1990 con votazione 110/110 e lode.
Principali Corsi di Perfezionamento Svolti:
IIa FACOLTA’ DI MEDICINA DI NAPOLI "Corso Universitario di perfezionamento in Endodonzia", Napoli.
PROF. MARIO MARTIGNONI "Corso di aggiornamento in Protesi Fissa"
ACCADEMIA ITALIANA DI CONSERVATIVA "Continuing Education" in Odontoiatria Conservativa
DR. SAMUELE VALERIO "Corso annuale teorico-pratico di perfezionamento in Protesi Fissa"
DR. CLIFFORD J. RUDDLE "Achieving Endodontic Success" Continuing Education
DR. PASCAL MAGNE Corso di Aggiornamento: "Odontoiatria Estetica nel nuovo Millennio"
DR. G.B. BRUSCHI - DR. A. SCIPIONI - DR. G CALESINI "Corso Nazionale su Impianti Frialit 2"
DR. CLAUDE RUFENACHT A.I.O.P. Corso di Aggiornamento "Fondamenti di Estetica"
DR. ALBERTO CESARE GUIDOTTI Corso di Aggiornamento I° e II° Livello "Kinesiologia della Disfunzione Posturale in Relazione al Sistema Stomatognatico"
DR. ANTONIO DELLA PIETRA – ODT. ANTONIO ZOLLO Corso Teorico-pratico “Protesi Totale dalla Fase Diagnostica alla Realizzazione”
DR. ANDREA SAVI-ODT. OLIVIERO TURILLAZZI Corso Teorico-pratico “Protocollo Neosmalto Specialist”
Altro
Esperto in:
  • Endodonzia
  • Ortodonzia
  • Chirurgia Maxillo Facciale
  • Chirurgia Odontostomatologica
  • Odontoiatria Pediatrica
  • Gnatologia
  • Igiene dentale
  • Protesi Dentaria
  • Implantologia
Mostra dettagli

Indirizzo

Dott. Alberto Pujia Studio di Odontoiatria e Ortodonzia
Via Giovanni Battista Tiepolo, 36, Roma

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede

Pazienti senza assicurazione sanitaria

Unisalute

Assilt + 17 Altro


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri dentisti nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Visita ortodontica


Ablazione

Da 60 €

Anestesia locale


Cefalometria


Chirurgia maxillo facciale

Da 150 €

+ 12 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Recensioni in arrivo

Scrivi la prima recensione

Hai avuto una visita con Dott. Alberto Maria Pujia? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.

Aggiungi una recensione

Risposte ai pazienti

ha risposto a 19 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Malocclusione

Salve, ho un problema di malocclusione nonostanta le arcate abbiano raggiunto una prima classe attraverso l' uso dell' apparecchio.
Ho la mascella protesa in avanti.
Vorrei sapere se si può intervenire attraverso la chirurgia ortognatica.
Grazie

Potrebbe essere una prima classe dentale e terza classe scheletrica. Comunque serve una visita e una radiografia in proiezione latero-laterale per poter valutare la situazione. Anche la terapia chirurgica prevede una fase di preparazione con apparecchio ortodontico.

Dott. Alberto Maria Pujia

Domande su Infiamazione

Salve, da circa due anni ho problemi ad una ghiandola salivare sinistra. Gonfia, molto gonfia e dolente a periodi con dolore che si espande all’orecchio sinistro. Ho fatto ecografia del collo e Rm delle ghiandole salivari senza contrasto e va tutto viene. Esce solo una potenziale scialoadenite. Mi hanno controllato otorino e dentista ed è tutto perfetto. La ghiandola è sempre gonfia e il dolore è tornato più forte di prima. Qualcuno potrebbe dirmi qual è il problema vero?

Salve, ovviamente senza una visita diretta è sempre molto difficile fare diagnosi. Dalle Sue parole si evidenzia una scialoadenite della ghiandola parotide di Sx.
Se dalla ecografia delle ghiandole stesse (Dx e Sx) e risonanza magnetica non è emerso alcun calcolo, potrebbe essere o un calcolo molto piccolo (o "sabbia") oppure una infiammazione o infezione del dotto di Stenone determinato da molteplici cause.
Distinti Saluti

Dott. Alberto Maria Pujia
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.