Esperienze
Come professionista, garantisco: una formazione continua, il rispetto dei diritti e della dignità dell'utenza e la creazione di uno spazio sicuro e protetto, nel quale la persona può sentirsi a proprio agio, lontana da giudizi ed interferenze.
Utenza a cui mi rivolgo: adolescenti, adulti, anziani.
Attualmente lavoro solo con il singolo, non con la coppia o con i gruppi.
Servizi offerti: consulenza online e colloqui in presenza.
Aree di intervento:
- Promozione del benessere nella sfera sociale
- Supporto nell'acquisizione di una maggiore consapevolezza dei propri pensieri, emozioni e decisioni
- Analisi del legame mente-corpo (somatizzazione)
- Problematiche legate ad ansia, stress e depressione
- Sindrome da Bornout
- Sindrome da affaticamento legato al ruolo di caregiver
- Supporto psicologico per patologie neurodegenerative.
Massima disponibilità, professionalità, empatia e collaborazione.
Per ulteriori informazioni, è possibile far riferimento ai contatti presenti nella pagina.
Sono una Psicologa iscritta all'Ordine Psicologi della Regione Marche e svolgo la mia professione a Jesi, un comune nella provincia di Ancona.
Esperto in:
- Psicologia clinica
Indirizzi (2)
Pagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico clinico • 60 €
Consulenza online • 60 € +19 Altro
Allenamento mentale • 60 €
Analisi dello stress • 60 €
Colloquio individuale • 60 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
1)Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
2)
3)
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico clinico • 60 €
Consulenza psicologica • 60 € +18 Altro
Allenamento mentale • 60 €
Analisi dello stress • 60 €
Colloquio individuale • 60 €
Mostra tutte le prestazioni4 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
A. M.
Professionale, preparata, attenta e incredibilmente umana nelle interazioni con il paziente. È stata una grandissima fortuna averla incontrata.
S.M.
Professionale
Ottime competenze
Molto chiara sulle spiegazioni .
consiglio
Risposte ai pazienti
ha risposto a 36 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve dottore io e il mio compagno siamo insieme da 10 anni e finalmente dopo 4 anni di insistenza siamo riusciti a trovare una casa .....
A breve andiamo a vivere insieme (fine novembre primi di dicembre)....lui quando manca poco inizia a essere nervoso, distaccato e si tira sempre indietro poi quando accetto di aspettare diventa di nuovo dolce, innamoratissimo e si sente in colpa x non averlo fatto ..io so che mi ama e tra noi c e qualcosa di davvero magico ma non riesco a capire perché fa così...potrebbe aiutarmi?quando gliene parlo si innervosisce ... grazie mille...io ho 37 anni e lui quasi 43
Salve, penso debba indagare un pò di più perchè ha dovuto chiedere con così tanta insistenza al suo compagno di andare a vivere insieme..magari ha alcune paure che lo frenano. Dovrebbe capire quanto sia anche un desiderio di lui poter avere una casa tutta vostra, o se invece è una condizione che è stato costretto ad accettare a seguito di una sua insistenza.
Saluti, dott.ssa Agnese Compagnucci
Salve dottori, sono una ragazza di 28 anni e da circa 2 anni ho iniziato ha soffrire di attacchi di panico ed in seguito mi hanno diagnosticato la sindrome ansiosa depressiva, sono in terapia sia farmacologica che psicologica, rispetto all'inizio adesso riesco più a gestire l'ansia e il panico ma non riesco ancora a vivere, a tornare a quella vita di prima, e soprattutto vivo male il contesto familiare ed il posto in cui vivo motivo per cui la mia psicologa mi ha consigliato di fare un viaggio per andare a trovare la mia migliore amica che è stata l'unica persona che mi ha supportato e vorrei passare del tempo con lei. anche perché da quando sono iniziata a stare male mi sono ancora più isolata, l'unico problema è che lei vive in Sicilia ed io in Puglia ed ho paura di viaggiare, di stare male, di non sapere gestire la situazione, perché ho bisogno del controllo, di sapere che posso prendere aria quando ne sento la necessità ma soprattutto da quando ho avuto gli attacchi di panico e come se avessi bisogno di imparare tutto di nuovo e tra queste cose anche viaggiare e non volevo farlo da sola.
vorrei davvero andarci, ma la paura mi blocca, tutto il contorno mi blocca.
Gradire un vostro consiglio grazie mille
Salve, mi dispiace molto per il malessere che sta provando ma penso che lei stia facendo la cosa giusta accettando un supporto sia farmacologico che psicologico. Nel messaggio anche lei si rende conto di aver fatto miglioramenti rispetto al passato, sicuramente per guarire del tutto da tale situazione ci vuole tempo, forse più tempo di quello che lei immaginava. Per chi ha una tendenza maggiore ad esercitare il proprio controllo su ciò che lo circonda, è particolarmente difficile fare propria l'abitudine a lasciarsi andare, a vivere il momento, a non pianificare, ad accettare l'imprevisto. Ma ciò non è impossibile. Si dia ancora tempo, continui a lavorare su di sè e vedrà che piano piano le cose andranno per il verso giusto.
Saluti, dott.ssa Agnese Compagnucci
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.