Esperienze

Posizioni attuali
- Dirigente Medico di I° Livello presso l’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale del Mare di Napoli.
- Professore a contratto - Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli di Napoli - Facoltà di Fisioterapia
- Dottorato di Ricerca in Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale presso l'Università Tor Vergata - Roma
- Cultore di Materia in Malattie dell'Apparato Locomotore - Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli di Napoli - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Sede di Caserta

Laureato nel 2015 presso la Seconda Università degli Studi di Napoli con voto 110/110 e lode con tesi di laurea in Ortopedia dal titolo Intervento di Elmslie-Trillat nel malallineamento rotuleo.

Specializzato in Ortopedia e Traumatologia nel 2021 presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli di Napoli con votazione di 60/60 con lode e menzione con tesi Fratture di acetabolo nell’anziano: risultati a medio termine.

Dal 2017 al 2020 medico in formazione specialistica presso l’U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale “Villa Malta” di Sarno (Direttore Dott. A. Toro) dedicandosi all’attività di Pronto Soccorso Traumatologico e Chirurgia Traumatologica.

Nel 2018 frequenta come “Academic Observator” l’U.O. di Ortopedia “CDC Sileno e Anna Rizzola” di San Donà di Piave dedicandosi alla protesica di ginocchio con protocollo “fast-track”, pubblicando articolo su rivista internazionale intitolato “Experience-optimised fast track improves outcomes and decreases complications in total knee arthroplasty”.

Sempre nel 2018 in qualità di Visiting Physician frequenta il Dipartimento di Ortopedia e Bio-Ingegneria della prestigiosa Università di Stanford (Palo Alto – U.S.A.) diretta dal Prof. Pierfrancesco Indelli, partecipando ad un progetto di ricerca sulle infezioni periprotesiche e pubblicando un articolo incentrato sulla diagnosi delle stesse intitolato “Does D-Dimer really help in the diagnosis of chronic periprosthetic joint infections (PJI)? A case-control study”.

Nel 2019 frequenta l’Unità Funzionale di Chirurgia Protesica di Anca e Ginocchio presso l’Istituto Clinico Humanitas “Gavazzeni e Castelli” di Bergamo, partecipando ad oltre 200 interventi di chirurgia protesica di primo impianto e revisione.

Nel 2020 vincitore di concorso in qualità di Dirigente Medico in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” di Napoli.

Nel 2021 vincitore di concorso in qualità di Dirigente Medico di I° livello presso l’U.O.C. di Ortotraumatologia presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Ruggi d’Aragona” di Salerno.

Ricopre attualmente il ruolo di Cultore di Materia in Malattie dell’Apparato Locomotore presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Caserta – Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.

Ha partecipato nel 2022 a progetto di ricerca internazionale “IMPACT” (International Multicentre Project Auditing COVID-19 in Trauma & Orthopaedics) intitolato “IMPACT-Global Hip Fracture Audit: Nosocomial infection, risk prediction and prognostication, minimum reporting standards and global collaborative audit: Lessons from an international multicentre study of 7,090 patients conducted in 14 nations during the COVID-19 pandemic”

Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e capitoli di libri su riviste nazionali ed internazionali consultabili sui maggiori motori di ricerca (Pubmed, Google Scholar) (H-Index 8)

Ha partecipato in qualità di relatore a numerosi Congressi Nazionali ed Internazionali, oltre che organizzatore del 113° Congresso Internazionale S.O.T.I.M.I. - S.A.T.O. svoltosi a Napoli nel 2021.


Ricopre il ruolo di “Editorial Board” della prestigiosa rivista internazionale “BMC Muscoloskeletal Disorders”

Vincitore dell’edizione 2022 della EFORT Robotic Travelling Fellowship Program 2022 “Robotic Knee and Hip Arthroplasty Fellowship” Stryker, dedicata alla protesica robotica di Anca e Ginocchio.

Svolge la sua attività presso l’Ospedale del Mare, occupandosi di chirurgia traumatologica, con predilezione alla protesica di ginocchio e medicina rigenerativa della cartilagine articolare.
Altro
Esperto in:
  • Ortopedia del Ginocchio
  • Ortopedia dell'anca
  • Ortopedia e Traumatologia del Sistema Motorio
  • Medicina Legale
  • Medicina dello Sport
Mostra dettagli

Indirizzi (5)

Dott. Adriano Braile - Ortopedico - Torre del Greco
Via Napoli, Torre del Greco


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Contanti, Carta di credito, Carta di debito
081 1929..... Mostra numero

Centro Ryakos
Via Giuseppe Orsi 70, Napoli


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Contanti, Carta di credito, Carta di debito
081 1929..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 70 €

Visita a domicilio (descrizione) • Da 120 €


081 1929..... Mostra numero

I dettagli del pagamento verranno forniti al momento della consulenza.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio Medico Polispecialistico
Via Nuova San Rocco 62, Napoli


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Carta di debito, Contanti
081 1929..... Mostra numero

Ospedale del Mare
Viale delle Metamorfosi, Napoli

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


081 1929..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

70 €

Visita ortopedica

Da 80 €

Certificazioni ad uso medico legale

Da 100 €

Infiltrazione acido ialuronico

Da 70 €

Infiltrazione articolare

Da 70 €

+ 6 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Appuntamento verificato
• Presso: Dott. Adriano Braile - Ortopedico...Altro - Torre del Greco • visita ortopedica Meno

Medico molto disponibile e preparato. Mi ha risolto un problema al ginocchio che mi affliggeva da tempo. Consigliato

R
Numero di telefono verificato
Presso: Dott. Adriano Braile - Ortopedico - Tor...Altrore del Greco • visita ortopedica Meno

Giovane professionista molto preparato ed in grado di personalizzare il trattamento in base al problema riscontrato. Consigliato!

G
Numero di telefono verificato
Presso: Dott. Adriano Braile - Ortopedico - Tor...Altrore del Greco • visita ortopedica Meno

Sicuramente l'ortopedico migliore di Torre che abbia conosciuto, molto serio e soprattutto non venale. Sono ormai anni che ci rivolgiamo al dott che è sempre molto disponibile e cordiale.


F
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Ryakos • visita ortopedica

Professionista cordiale, esaustivo nelle spiegazioni del problema, dettagliato nella definizione del piano di cura. Visita molto approfondita, non le solite visite mordi e fuggi. Mette a proprio agio il paziente rassicurandolo


R
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Ryakos • visita ortopedica

Giovane molto esperto e disponibile all'ascolto, svolge il suo lavoro con dedizione e professionalità. Consigliato.


G
Numero di telefono verificato
Presso: Dott. Adriano Braile - Ortopedico - Tor...Altrore del Greco • prima visita traumatologica Meno

Il Dottor Adriano è davvero bravo. Mi ha curato la frattura al polso nel migliore dei modi, sempre chiaro e disponibile. Mi ha seguito passo passo e grazie a lui sto recuperando benissimo. Super consigliato!


F
Numero di telefono verificato
Presso: Dott. Adriano Braile - Ortopedico - Tor...Altrore del Greco • visita ortopedica Meno

Dottore molto professionale, in grado di mettere a proprio agio il paziente, simpatico e rassicurante, ha risolto il problema per cui mi ero rivolto


G
Numero di telefono verificato
Presso: Dott. Adriano Braile - Ortopedico - Tor...Altrore del Greco • visita ortopedica Meno

Empatico, molto scrupoloso nella diagnosi e nella spiegazione del trattamento. Bisogna prenotarsi con diverso anticipo, ma il Dottore è sempre disponibile nell'inserire eventuali visite piu urgenti. Mi sento di consigliarlo


V
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Ryakos • visita ortopedica

Mi sono rivolta al Dott. Braile per un problema di artrosi al ginocchio che mi causava dolore e difficoltà nei movimenti. Dopo il trattamento consigliato, ho riscontrato un netto miglioramento, con una riduzione significativa del dolore e una maggiore mobilità. La sua empatia e professionalità mi hanno fatto sentire in ottime mani. Consiglio vivamente il Dott. Braile a chiunque abbia problemi ortopedici!


M
Numero di telefono verificato
Presso: Dott. Adriano Braile - Ortopedico - Tor...Altrore del Greco • visita ortopedica Meno

Dottore molto serio, disponibile che mette a proprio agio il paziente. Ha risolto il mio problema in pochi giorni. Consigliato


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 56 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su visita ortopedica

Da una settimana ho fatto un intervento chirurgico, asportazione sindrome ciclope,questo problema è arrivato dopo che lo scorso anno ho fatto una ricostruzione del legamento crociato e menisco,la mia domanda attuale è:dopo una settimana posso incominciare a camminare senza aiuto del...Altrole stampelle?
Sul referto dell'ospedale sta scritto che (aiuto stampelle) 7-14 GG ,posso provare o meglio aspettare ancora un po'?
Grazie anticipatamente Meno

Dal punto di vista medico e riabilitativo, la possibilità di abbandonare le stampelle dopo una settimana dall'asportazione della sindrome del ciclope dipende da diversi fattori, tra cui:

Indicazio...Altro
ni post-operatorie: Il referto indica un periodo di utilizzo delle stampelle di 7-14 giorni. Questo suggerisce che dopo una settimana potresti gradualmente testare il carico sull'arto operato, ma sempre con cautela.

Obiettivo delle stampelle: Dopo un intervento di questo tipo, le stampelle vengono prescritte per limitare il carico sull'articolazione, ridurre l'infiammazione e prevenire eventuali compensazioni errate nella deambulazione.

Parametri funzionali da valutare prima di abbandonarle:

Assenza di dolore significativo o instabilità durante il carico parziale.
Controllo adeguato del quadricipite e della muscolatura stabilizzatrice del ginocchio.
Capacità di camminare senza zoppicare o sovraccaricare l'arto sano.
Assenza di gonfiore marcato post-attività.
Possibile progressione: Se non avverti dolore e riesci a controllare bene il ginocchio, potresti iniziare una transizione graduale riducendo progressivamente il supporto delle stampelle (ad esempio, utilizzandone solo una dal lato opposto dell'arto operato). Tuttavia, se avverti instabilità, dolore o gonfiore aumentato, è consigliabile prolungare l’uso per qualche giorno in più. Meno

Dott. Adriano Braile

Buonasera, ho una protesi all'anca destra dal 2021, da 3 settimane presentavo gonfiore e dolore a causa di un infiammazione, e mi hanno fatto mercoledi un infiltrazione di cortisone e lidocaina, e mi ritrovo ad avere dolori piu forti di prima, anche dopo tutti questi giorni dove e stata fatta ...Altrola puntura, e normale? Meno

Se il dolore è ancora molto intenso dopo diversi giorni o sta peggiorando, è consigliabile contattare il medico che ha effettuato l'infiltrazione per una valutazione.
Se hai febbre, rossore o calo...Altro
re marcato intorno all'anca, consulta urgentemente uno specialista per escludere infezioni.
Se il dolore è tollerabile ma non migliora, potrebbe essere utile rivalutare la situazione con un controllo clinico e, se necessario, esami come ecografia o risonanza. Meno

Dott. Adriano Braile
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.