Dott.ssa
Adriana Casile
Psicoterapeuta,
Psicologo clinico
Psicologo
Altro
Roma 2 indirizzi
Esperienze
Svolgo attività clinica in regime libero professionale con adolescenti ed adulti. Incontro anche coppie per consulenze sulle relazioni di coppia e coppie di genitori in presenza di difficoltà legate alla genitorialità e all'adozione. Mi occupo di stress, ansia, attacchi di panico, depressione, lutti, disturbi della personalità, difficoltà nella gestione dei conflitti, difficoltà relazionali, dipendenze, difficoltà di regolazione emotiva, traumi complessi, disturno post traumatico da stress. Sono specialista in psicotraumatologia (incidenti, malattie, catastrofi naturali). Conduco colloqui di sostegno psicologico con donne che soffrono di fibromi uterini e che spesso devono sostenere delle cure ormonali che causano stress e paura. Sono specializzata in psicologia delle emergenza e sull'emergenza covid (supporto operatori sanitari, persone affette da covid e loro familiari, donne gravidanza).
Ho collaborato per sei anni con due Nidi privati e convenzionati con Roma Capitale come Coordinatore psico - pedagogico.
Per diversi anni ho lavorato presso gli Istituti Secondari Professionali di Roma come docente esterno sui moduli relativi alla comunicazione interpersonale , all'orientamento professionale e ai i nuovi bisogni sociali. Ho svolto attività di formazione ai dipendenti della Provincia di Roma sulla comunicazione interpersonale e alla Guardia di Finanza sulla gestione delle dinamiche di gruppo.
Mi aggiorno sulla mia professione attraverso la lettura di testi e la partecipazione a congressi e workshop.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicoterapia Analitica Transazionale
Indirizzi (3)
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 80 €
Colloquio individuale • 70 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) • 80 € +1 Altro
Sostegno alla genitorialità • 80 €
Metodi di pagamento: Bonifico
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
46 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
AD
Grazie alla dottoressa, che utilizza la tecnica dell'Emdr, sto facendo un percorso di crescita personale importante
Irene
Consiglio vivamente la dottoressa Casile, molto professionale e puntuale. Il suo aiuto e la sua empatia sono stati preziosi durante il mio percorso lungo e doloroso. Mi è servito molto tempo per convincermi a intraprendere un percorso di psicoterapia e a fidarmi della dottoressa, che però, capendo le mie difficoltà, è riuscita a entrare in contatto con me e ad aiutarmi. L'utilizzo dell'approccio EMDR è davvero valido e mi ha permesso di costruire una solida autostima e consapevolezza. Grazie alla dottoressa sono riuscita a trovare strumenti che hanno aumentato il mio bagaglio personale permettendomi di valutare le relazioni e le difficoltà con una nuova prospettiva. Grazie mille per il suo lavoro!
Tiziana
Consiglio vivamente la dottoressa Casile! Sono arrivata da lei in condizioni pietose in piena depressione dettata da una serie di traumi irrisolti (uno su tutti la perdita di mio padre).
Avevo fatto altre psicoterapie ma mi avevano aiutato solo a gestire i momenti di crisi nel breve periodo portandomi poi a ricadere ciclicamente in depressione!
Con la Dott.ssa Casile (e la tecnica EMDR), invece, siamo andati alla radice dei miei problemi sviscerando e disinnescando il potenziale “distruttivo” di ognuno dei miei traumi!
Ad oggi, grazie al percorso fatto con la Dottoressa Casile, mi sento una persona “nuova” con un fardello di “esperienze” (più che di traumi) molto più leggero, e con una consapevolezza e un amor proprio che non avevo mai sperimentato prima!
Affidatevi a lei e alla tecnica EMDR da lei utilizzata con piena fiducia e risolverete traumi che pensate “irrisolvibili” e demolirete anche le più radicate convinzioni autolimitanti!
Alessandro
Ho conosciuto la dott ssa casile una persona meravigliosa seria Sopratutto appassionata del suo lavoro che nel tempo abbiamo fatto un percorso di psicanalisi del trauma tramite emdr ho acquistato molta più fiducia in me stesso diversamente da quello che ero prima grazie alla dott ssa Casile e alla sua bravura eccellente la sua capacità professionale
EP
Ho recentemente terminato il mio percorso terapeutico con la dottoressa Casile, a cui mi ero rivolta per trattare una brutta depressione. Il nostro percorso è durato 9 mesi, con incontri settimanali. È stata utilizzata sia l'EMDR che la psicoterapia classica. La dottoressa è davvero un'eccellente professionista. Il mio livello di benessere attuale supera di gran lunga le speranze che avevo quando ho iniziato il trattamento. Oltre che essere una professionista preparata, è una persona buona, sempre gentile e simpatica, in grado di strapparti un sorriso anche nei momenti più bui. Farò ora degli incontri più rari di follow up con la dottoressa e se dovessi aver bisogno di ricorrere nuovamente alla terapia non esiterei a rivolgermi nuovamente a lei. Grazie dottoressa.
Alessandra
La dottoressa è molto professionale,trasmette tranquillità e parlare con Lei mi sta aiutando tanto a risolvere i miei problemi.
Alessandro A.
Grande professionista,in pochi mesi siamo riuscita a portare a termine il mio percorso ottenendo ottimi risultati,grazie di cuore.
C.
La Dottoressa Casile è una psicoterapeuta veramente qualificata. Il mio percorso con lei dura ormai da svariati mesi e mi ha aiutata indescrivibilmente con varie problematiche tra cui attacchi di panico e elaborazione del lutto, ricorrendo talvolta anche alla tecnica EMDR. Prima di essere una psicoterapeuta scrupolosa, attenta e molto competente, è una persona molto dolce e empatica che riesce sempre a metterti a tuo agio. Veramente una grande professionista.
A.
Sono alcuni mesi che sono in terapia con la dottoressa e grazie al suo aiuto ho potuto iniziare un percorso alla scoperta di me stessa. E'una persona molto empatica e sempre professionale, che è in grado di arrivare al cuore di un problema e di scegliere il percorso giusto per poterlo affrontare al meglio, senza mai facendoti sentire a disagio. Ho trovato il suo contatto su internet ed è stata lei ad approcciarmi per prima alla terapia EMDR grazie alla quale sto conoscendo nuovi lati di me.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 196 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve. Mi è capitato spesso di sognare persone che flirtano con me e io che do corda tanto per, però quando mi sveglio mi sento male. Sono fidanzato e la relazione è sana, però a volte mi capita di fare questi sogni in cui qualcuno ci prova con me e il fatto che io ci stia mi da la sensazione quasi di tradimento mentale e ciò mi suscita ansia (tanta agitazione e confusione mentale; soffro già d'ansia). Si può lavorare in qualche modo per smettere di sognare queste cose? O eventualmente per smettere di sentirmi in colpa?
Grazie in anticipo e buona serata.
Buongiorno, i sogni sono una via attraverso cui elaboriamo i nostri vissuti. Questo avviene tutte le notti anche se non ricordiamo i sogni. I sogni a volte sono facilmente comprensibili altre volte non sono chiari ma se sono ripetitivi evidentemente c'è qualcosa nel nostro mondo interno che ci sta chiedendo attenzione. Potrebbe aiutarla elaborare il sogno e comprendere da cosa si sta proteggendo attraverso il suo senso di colpa. Buon lavoro. Dott.ssa Adriana Casile
Buonasera,
vorrei un parere su come uscire da una situazione che inizia a procurarmi angoscia. Brevemente: convivo da 7 anni e sono sposata da 1 e mezzo. Sono sempre stata consapevole del fatto che con mio marito ho represso la mia sessualità... lui non è interessato al sesso, e finora questo aspetto non ha inciso nella nostra relazione... credevo che io potessi stare bene comunque così, e forse così è stato finchè non ho preso una forte sbandata per un ragazzo. Lui è più giovane di me di 12 anni, ci siamo frequentati per questioni di lavoro per 8 mesi, finchè non abbiamo iniziato una relazione legata per lo più all'aspetto intimo. Con lui ho riscoperto la me di un tempo e ho capito che finora ho rinunciato a una parte di me.
Questo ragazzo (per fortuna?) ha cambiato città e io ora ho un attimo di tempo per riorganizzare i pensieri... non ci stiamo sentendo, ma ci vedremo tra una decina di giorni.
Il punto è... mio marito? mio marito in questi 3 mesi (in cui io ho avuto questa relazione parallela di cui non sa nulla) è stato del tutto indifferente...ho provato a chiedergli di più, di aprirsi anche da quel punto di vista ma zero! io speravo che con l'allontanamento del ragazzo riuscissi a recuperare il matrimonio, che in effetti è in parte il mio desiderio, considerando anche che avevamo provato un percorso di pma..poi interrotto.
Sono però piena di dubbi: posso, anche cinicamente, rinunciare a una parte di me? ragionando con la testa posso dire che con mio marito sto bene. c'è affinità, ma manca qualcosa.
Inutile dire che se il ragazzo fosse rimasto qui avrei approfondito la conoscenza...
non riesco a fare chiarezza. Per ora ho chiesto a mio marito di allontanarci e cambiare casa, considerando che non ha fatto un passo...ma dall'altro lato capisco che per lui queste richieste sono insolite ed è spiazzato...
io non so cosa fare.
Buonasera, ha chiesto a suo marito come mai ritiene la sua richiesta insolita? Dalle sue parole emerge una mancanza di comunicazione di coppia di e ognuno non chiede, non ascolta e non comprende il comportamento dell' altro. Come mai per suo marito l' aspetto sessuale non è importante? Sarebbe utile capire meglio ciò che accade più che rinunciare a se e alla sua felicità. E se da soli si fa fatica si può chiedere una consulenza di coppia o anche individuale se lui non collabora. Cordiali saluti dottoressa Adriana Casile
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicoterapeuti a Municipio Roma I
Psicoterapeuti a Municipio Roma Vii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Ii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Iii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xiii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Ix
Psicoterapeuti a Municipio Roma Viii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xi
Psicoterapeuti a Castro Pretorio
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Iv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Vi
Psicoterapeuti a Municipio Roma V
Altro (10)Psicoterapeuti con Previmedical a Roma
Psicoterapeuti con Unisalute a Roma
Psicoterapeuti con Fasi a Roma
Psicoterapeuti con Fasdac a Roma
Psicoterapeuti con Blue Assistance a Roma
Psicoterapeuti con CASPIE a Roma
Psicoterapeuti con Faschim a Roma
Psicoterapeuti con Casagit a Roma
Psicoterapeuti con Fasi/Assidai a Roma
Psicoterapeuti con Fondo Est a Roma
Psicoterapeuti con Pronto-Care a Roma
Psicoterapeuti con Fasi Open a Roma
Psicoterapeuti con Generali ggl a Roma
Psicoterapeuti con Rbm salute a Roma
Psicoterapeuti con Coopsalute a Roma
Psicoterapeuti con Assirete a Roma
Psicoterapeuti con My Assistance a Roma
Psicoterapeuti con Poste vita a Roma
Psicoterapeuti con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicoterapeuti con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)