Esperienze

Sono la dott.ssa Valeria Pisanò, psicologa e psicoterapeuta sistemico-relazionale, iscritta all'Ordine degli Psicologi della Toscana, n°7347.

Socia e membro del consiglio direttivo di AIP (Associazione Italiana Psicologi e Psicoterapeuti Liberi Professionisti). Collaboro con Progetto Cucciolo Onlus all'interno di alcune scuole sul territorio fiorentino: intervengo su difficoltà scolastiche, integrazione e problematiche giovanili attraverso sportello d'ascolto e progetti nelle classi.
Socia SIPPR (Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale).

Il mio lavoro clinico è volto alla prevenzione e alla cura del disagio psicologico e psicofisico che a volte può essere sperimentato nel corso della vita. La mia attività si rivolge a coloro che vivono stati di sofferenza e disagio e che sentono la necessità di comprendere, affrontare e/o prevenire questo malessere.

Davanti a momenti di difficoltà temporanei o duraturi è possibile dare un senso a quanto accade e, attraverso un nuovo paio di occhiali, insieme possiamo trovare la lente giusta che ci permetta di ritrovare uno nuovo stato di benessere.

In particolare, mi occupo di:
- problematiche relazionali (in famiglia, in coppia, a lavoro, nelle relazioni d'amicizia)
- stati dell'umore alterati
- vissuti di ansia e panico
- difficoltà nella gestione dell'alimentazione e nella percezione del proprio corpo
- volontà e/o impossibilità di cambiamento

Il mio lavoro si rivolge ad adulti, adolescenti, coppie e famiglie. Svolgo quindi consulenze e terapie individuali (adulti e adolescenti), di coppia e familiari.

Ricevo presso i miei studi a Firenze e a Prato.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicologia sportiva
  • Psicoterapia sistemico relazionale

Indirizzi (3)

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 55 €


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studi Corium
Via Andorra 4, Firenze

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicoterapeuti nelle vicinanze
Studi Psyché
Via Giacinto Fabbroni 11, Prato

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicoterapeuti nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

60 €

Consulenza online

55 €

Psicoterapia

Da 60 €

Psicoterapia di coppia

70 € - 75 €

Psicoterapia familiare

Da 70 €

+1 prestazione

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
L
Numero di telefono verificato
Presso: Studi Corium psicoterapia

Ho seguito un percorso con la dottoressa Pisanò e sono rimasto assolutamente stupito, nonostante le mie resistenze iniziali, da quanto proficuo sia stato parlare con lei. Professionale, disponibile, accogliente. La consiglio assolutamente

P
Numero di telefono verificato
Presso: Studi Corium psicoterapia

Avevo molta paura di iniziare un percorso psicologico, ma la dottoressa mi ha da subito tranquillizzato grazie ai suoi modi accoglienti e alla sua preparazione. È per me un aiuto importante!

F
Numero di telefono verificato
Presso: Studi Corium psicoterapia

ho sentito la necessità di rivolgermi a uno specialista a seguito del lockdown di marzo perchè ho iniziato a soffrire di attacchi di panico. la Dott.Ssa Pisanò mi ha accolta nel suo studio, dove grazie a tutte le misure di sicurezza adottate visto il periodo di emergenza, mi sono sentita tutelata e serena nel proseguire il percorso. l'empatia, la professionalità, la cortesia della dottoressa sono state caratteristiche fondamentali che mi hanno spinta e mi spingono tutt'ora a proseguire il percorso nonostante gli episodi di ansia e attacchi di panico siano del tutto spariti.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Attacco di panico

Buona sera. Sono Natalia. Ho 44 anni. 9 anni fa ho avuto il distacco di placenta a 33 settimane. La mia quarta figlia nata con il Cesario di urgenza. È andata bene. Dopo due mese ho scoperto il tumore di pancreas. Sono stata operata e dinuovo andata bene (amartoma). 6 mesi dopo mancata la mia mamma. Un anno da dimenticare.... Durante questo periodo ho iniziato avere l attacchi di panico. Sempre più forti. Da l'inizio rifiutavo antidepressivi, ma dopo non riuscivo più a controllarli, andava fare la spesa e mi portavano via con l'ambulanza. Sono più o meno 3 anni che sto prendendo Daparox 20 mg. I attacchi sono spariti e dopo un'anno ho iniziato sospensione del farmaco sotto il controllo del medico. Molto lentamente. Appena sospeso tutto, arrivato.... Ho dinuovo ricominciato la cura. Ma nonostante di assunzioni regolare di farmaco, ogni tanto vengano i attacchi. Per un po di tempo stavo abbastanza bene, iniziato scalare dinuovo, ma sento leggeri giramenti di testa, il vuoto della memoria. Che di solito non sofro. Sono preoccupata... Riuscirò?
Non vorrei prendere Daparox per il resto della mia vita. Potete darmi un Consiglio?
P. S. Chiedo scusa per eventuali errori, sono russa di origine. Vivo in Italia da 15 anni.

Salve Natalia.
È comprensibile la sua difficoltà e il suo dolore che ha bisogno di venire fuori. Sembra una donna molto tenace, ma evidentemente in questo momento è importante che si prenda cura di sé in tutti i modi possibili. Le posso consigliare di affiancare alla cura farmacologica una psicoterapia, che possa permetterle di affrontare le sue difficoltà e ritrovare nuova forza. Un saluto e un augurio di ripresa!
Dott.ssa Valeria Pisanó

Dott.ssa Valeria Pisanò

Domande su Depressione

Buonasera ho 40 e sto assumendo sertralina 50mg per cercare di affrontare al meglio la rottura imminente del mio matrimonio.
Vengo sopraffatto spesso da pensieri negativi

Salve, la situazione di cui parla può essere molto dolorosa da vivere. Valuti di essere seguito da uno specialista per la cura farmacologica e di iniziare un percorso psicologico per poter affrontare quanto le accade. Un saluto!

Dott.ssa Valeria Pisanò
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.