Esperienze

Sono nato a Savona il 25.07.1980. Dopo la maturità scientifica ho conseguito nel luglio 2004 la laurea con lode in Biotecnologie a indirizzo medico, presso l’Università degli Studi di Torino, con tesi in biochimica e biotecnologie cellulari. Dal 2002 al 2005 ho svolto attività di ricerca nell’ambito dell’oncologia molecolare e della biologia dello sviluppo presso il Laboratorio di Biochimica e Biotecnologie cellulari diretto dalla prof.ssa C. Ponzetto. Nel 2009 ho conseguito presso l’Università degli Studi di Genova la laurea in Medicina e Chirurgia con massimo dei voti, lode e medaglia dell’Università, con tesi di ricerca in ambito di chirurgia protesica. Nel maggio 2015 ho conseguito il diploma di Specialista in Ortopedia e Traumatologia presso la Clinica Ortopedica e Traumatologica (direttore prof. F.M. Franchin) dell’IRCCS A.O.U. San Martino – IST di Genova, sotto la guida del dott. M. Giovale, responsabile della chirurgia della spalla e del gomito. Da giugno 2015 lavoro in qualità di Chirurgo Ortopedico libero professionista, in convenzione con il SSN, presso diverse cliniche private/convenzionate, tra cui la Casa di Cura Villa Igea di Acqui Terme (AL) e la Clinica San Pio X - Humanitas di Milano. Principali ambiti di interesse e lavoro sono la chirurgia artroscopica e protesica della spalla e la chirurgia del gomito, cui ho piacere di dedicarmi da anni come membro dell'equipe del Dr Nicola Ivaldo. Collaboro inoltre con altre equipe, principalmente in ambito di chirurgia protesica dell'anca e del ginocchio e di chirurgia traumatologica.
Sono membro di diverse società scientifiche dell’area specialistica ortopedica e sono stato nominato, per il biennio 2016-2018, referente per la regione Liguria per la Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SICSeG). Partecipo come relatore a congressi nazionali e internazionali e sono autore di diverse pubblicazioni principalmente orientate alla chirurgia artroscopica e protesica della spalla e alla chirurgia del gomito.
Altro
Esperto in:
  • Ortopedia e Traumatologia del Sistema Motorio

Indirizzi (3)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Contanti, Assegno, Carta di credito, + 1 Altro

Visita ortopedica • 150 €

Artrocentesi • Da 100 €

Infiltrazione • Da 70 €


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Contanti, Assegno, Carta di credito, + 1 Altro

Visita ortopedica • 150 €

Artrocentesi • Da 100 €

Infiltrazione • 70 €

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Visita ortopedica • 150 €

Prestazioni e prezzi

Visita ortopedica

150 €

Artrocentesi

Da 100 €

Infiltrazione

Da 70 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
P
Appuntamento verificato
• Presso: • visita ortopedica

Ascolto e empatia fuori dall'ordinario.
Controllato le immagini degli esami con accuratezza ( non leggendo il referto come di solito accade)

L
Numero di telefono verificato
Presso: • visita ortopedica

Finalmente un dottore che comprende la mia situazione. Professionale attento ad ogni mia richiesta di spiegazione. Grazie!

C
Numero di telefono verificato
Presso: • visita ortopedica

Dopo tante visite da altri specialisti è stato l'unico a capire il mio problema.
Ottima comunicazione!


J
Appuntamento verificato
• Presso: Altro • Altro

Competenza e professionalità garantite, il dottore é stato molto disponibile in un periodo dell'anno in cui é difficile trovare uno specialista a cui rivolgersi !


R
Numero di telefono verificato
Presso: Altro • Altro

Esaustivo, gentile,competente,puntuale.Doti rare contemplate per un professionista.La visita è stata effettuata presso il Centro Fisios di Celle ligure.


M
Numero di telefono verificato
Presso: • visita ortopedica

Competente attento rassicurante gentile. Fa sentire a proprio agio il paziente. Molto accurato e preciso


G
Appuntamento verificato
• Presso:

Dottore molto preparato in materia di spalle ma pronto a consigli su tutto le parti del corpo...massima cortesia.


Appuntamento verificato
• Presso:

Molto professionale e preparatissimo,mi sono trovata molto bene,mi ha ascoltato
Spiegato tutto con pazienza .


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Lussazione

Buongiorno, 2 settimane fa ho avuto ina lussazione anteriore alla spalla sinistra. Dai raggi non ho nessuna frattura, mentre dalla risonanza di evince una frattura di bankart del labbro antero-inferiore e non ci sono lesioni alla cuffia e nessuna alterazione dell'articolazione.
Non sento alc...Altro
un dolore tranne alzando il braccio sento dolore ai muscoli. Vorrei sapere se in questi casi è necessaria per forza in operazione urgente oppure si puo aspettare. Grazie. Meno

Buongiorno,
in casi come il suo occorre considerare alcuni aspetti ulteriori, prima di poter rispondere. La modalità con cui la lussazione si è verificata, il tipo di attività sportiva e lavorati...Altro
va svolta, l'età del paziente e l'entità del danno glenoideo sono solo alcuni dei fattori che possono incidere sulla prognosi e sulla scelta della terapia. Posto questo, quando si parla di instabilità della articolazione gleno-omerale, la soluzione chirurgica solo raramente va considerata una soluzione "urgente". La lesione di Bankart che le è stata diagnosticata rappresenta sostanzialmente un fattore di rischio per future eventuali lussazioni dell'articolazione. Sarebbe utile valutare quanto l'alterazione anatomica partecipi a determinare uno stato di "apprensione", ovvero la sensazione che la spalla stia "andando fuori posto" durante movimenti della vita di tutti i giorni. Una stima sensata andrebbe fatta non prima, comunque, di un periodo di almeno 20 giorni di immobilizzazione con tutore, seguito da fisioterapia mirata al rinforzo armonico della muscolatura del cingolo scapolo-omerale e al miglioramento della propriocezione (ovvero la capacità di percepire la posizione del nostro corpo e delle sue parti nello spazio). Meno

Dr. Tony Mangano

Domande su endortesi per piede piatto

Salve,
mio figlio di 9 anni e mezzo è stato sottoposto ad intervento chirurgico con endortesi per correggere il piede piatto valgo bilaterale di 3° grado.
Adesso ha tolto i tutori walker e sta iniziando piano piano a camminare, però ho notato che quando i piedi sono sotto carico il tallone è semp...Altro
re valgo e il piede sotto sembra piatto.
Mi chiedevo se la correzione si noterà con il tempo oppure dovrebbe essere già evidente.
Un cordiale saluto.
Marco M. Meno

Caro Marco, mi pone una domanda molto precisa alla quale non trovo corretto rispondere in quanto non mi occupo di questo tipo di chirurgia: non sarebbe giusto nei confronti Suoi, e nei confronti d...Altroei miei colleghi Ortopedici pediatrici e Chirurghi del piede. Il consiglio che le posso dare, quindi, è quello di porre la stessa domanda a qualcuna delle figure professionali che le ho indicato, qualora proprio non avesse modo di contattare il chirurgo che ha operato suo figlio.
Un saluto cordiale
Tony Mangano Meno

Dr. Tony Mangano

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.