Esperienze

Sono un cardiologo clinico e nella mia pratica quotidiana presso il "Pineta Grande Hospital" mi occupo principalmente di diagnostica cardiovascolare semplice ed avanzata e di terapia intensiva cardiologica (UTIC).
Nella mia attività ambulatoriale riveste un'importanza centrale il colloquio con il paziente, che non deve essere mai sbrigativo e superficiale ma che al contrario, assieme ad un'attenta visita ed ad un approfondito esame strumentale, deve guidare il corretto inquadramento diagnostico e le successive scelte terapeutiche.
Altro
Esperto in:
  • Cardiologia
  • Cardiologia Pediatrica
  • Aritmologia

Indirizzi (2)

Studio medico privato
Via Andrea d'Isernia 59, Napoli


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 3 anni
Contanti, Carta di credito, Carta di debito, + 2 Altro
081 1929..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online (descrizione) Prestazione gratuita


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 3 anni
081 1929..... Mostra numero

Consulenza gratuita

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Visita cardiologica

100 €

Consulenza online

Prestazione gratuita

ECG

50 €

Ecocardiogramma

100 €

Ecocolordoppler cardiaco

100 €

+ 8 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Appuntamento verificato
Presso: Studio medico privato Altro

Nonostante abbia ricevuto conferma tramite app dell’appuntamento mi sono recata sul posto per apprendere mio malgrado che il dottore non era in sede. E sono al nono mese di gravidanza!
Servizio pessimo e inaccettabile.

Dott. Stefano Ricciardi

Sono molto dispiaciuto dell'accaduto e le ho subito chiesto infinitamente scusa. Purtroppo gli imprevisti possono capitare a tutti, anche alle persone più attente. Ho cercato immediatamente di riparare, mettendomi a sua completa disposizione. Le chiedo ancora scusa per il disagio. Mi rammarica che non abbia accettato le mie scuse e compreso il mio intento di rimediare all'accaduto. Le faccio i miei sinceri auguri per la imminente nascita.

F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio medico privato visita cardiologica

esperienza bravura persona pratica ed a modo
sono persone rare che non se ne trovano più ho girato tanti per il mio problema solo lui è andato a risolvermi il mio problema grave

G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio medico privato ecocardiogramma

Bravo attento sa ascoltare il paziente gentil è molto professionale

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio medico privato prima visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG)

Ho avuto un’ottima impressione dall’incontro con il Dr. Ricciardi. Dedito al suo lavoro con scrupolosa attenzione verso il paziente, così come ogni medico dovrebbe fare. Lo consiglio sinceramente.

R
Numero di telefono verificato
Presso: Studio medico privato visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG)

Il dott Ricciardi mostra grandi competenze e professionalità ma soprattutto trasmette un senso di umanità che è scomparso nel campo medico. Chi sceglie questa professione deve guardare il paziente nella sua globalità , ascoltarlo e trasmettere tranquillità . Ecco cosa riesce a fare il cardiologo Stefano Ricciardi.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Diagnostica Romeo ECG

Professionalità innata e disponibilità come pochi.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio medico privato visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma

Il Dr. Ricciardi è un cardiologo eccezionale. La sua competenza nelle spiegazioni mi ha dato grande fiducia. È stato paziente ed attento, rispondendo a tutte le mie domande con professionalità e chiarezza. Consiglio vivamente a chiunque cerchi un cardiologo competente ed affidabile.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio medico privato Altro

Il dott. Ricciardi è un giovane medico estremamente preparato e professionale che presta attenzione ad ogni minimo dettaglio. Oltre alla sua competenza, ciò che più mi ha colpito è l’ empatia, l’ umanità ed il saper mettere i suoi pazienti a proprio agio in ogni circostanza.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio medico privato prima visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG)

Giovane medico cardiologo, molto preparato, cortese e disponibile, mi ha fatto un ottima impressione.

U
Numero di telefono verificato
Presso: Studio medico privato visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma

Il Dott. Ricciardi è molto professionale, puntuale, disponibile e competente. Specifico e scrupoloso nella spiegazione della diagnosi e della terapia prescritta.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve cortesi dottori sono un ragazzo di 20 anni,è da circa sette mesi che soffro di ansia che sfociano in attacchi di panico con disturbo legato ad ipocondria,sto proseguendo con un percorso psicologico e anche farmacologico,nel giro di 2 mesi ho fatto 2 visiti cardiologiche con ECG basale e ecocardiografia con ecocolordoppler poiché avevo dei sintomi quali mancamento,senso di disorientamento,palpitazioni e tachicardia che io riconducevo al cuore.La mia domanda è di natura cardiologica,da poco ho scoperto della sindrome del qt breve o cmq di tutte quelle malattie congenite che posso portare ad un arresto cardiaco improvviso come la sindrome di brugada,con gli ECG fatti meno di 5 mesi fa o quelli fatti da me nel corso della mia vita,in tutto 5,i quali tutti riportano refertazione del medico come:"tracciato nella norma"si possono escludere questi disturbi?Ah nell'ultimo ECG ero un po' ansioso quindi la frequenza era 100bpm con qtc:308ms,è normale questo valore o è troppo basso?quando ho fatto un ECG a 67bpm il qtc era 372ms.

Ciao. I sintomi che riferisci sono molto comuni nei soggetti che hanno disturbi dell'umore di tipo ansioso. La tachicardia in particolare è il sintomo soggettivo più frequentemente associato agli stati ansiosi. Hai già fatto tutti gli accertamenti necessari per escludere un problema cardiologico e sono risultati tutti nella norma a quanto dici. Il mio consiglio quindi è quello di seguire con serenità, pazienza ed impegno il percorso psicologico già intrapreso. Ti saluto e ti auguro il meglio.

Dott. Stefano Ricciardi

Buonasera ho 52 anni ho avuto un infarto acuto al miocardio a settembre 2023 seguo la terapia farmacologica prescritta in ospedale, dieta sana e attività fisica costante ma moderata. Da qualche tempo sento un fastidio al petto tipo bruciore inizialmente dopo sforzo ora anche a riposo.
ECG e visita cardiologica a riposo non evidenziano problematiche in corso. Farò holter cardiaco e prova da sforzo per approfondire con successiva visita medica. Ho un pò di timore per la prova da sforzo perché sentirò quel fastidio. Dovrei fare altri esami ? Nei primi mesi dopo l'operazione (3 stent) stavo nettamente meglio senza accusare fastidi.

Buonasera. La prova da sforzo è un esame poco specifico, che per questo ha perso molto valore nella valutazione dell'ischemia inducibile (ischemia miocardica indotta dallo sforzo). Ci sono altri esami strumentali che hanno maggiore potere diagnostico in questo contesto clinico, come l'Ecostress e la Scintigrafia miocardica. In taluni casi se il paziente è già stato sottoposto a procedure di rivascolarizzazione miocardica e la sintomatologia riferita è molto suggestiva può essere giustificato il ricorso direttamente ad esame coronarografico. La scelta dell'esame giusto non può però prescindere da una valutazione globale e diretta del paziente, quindi le consiglio di affidarsi ad un Cardiologo e seguire le sue indicazioni. Cordiali saluti.

Dott. Stefano Ricciardi
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.