Esperienze

Laurea con lode presso l’Università di Torino.

Specializzazione in Cardiologia presso l’Università di Trieste (Prof. Sinagra) con lode, dove ha potuto imparare a gestire al meglio i pazienti affetti da scompenso cardiaco cronico (necessità di terapia con farmaci diuretici/condizione di “fiato corto”) e affetti da cardiomiopatie (malattie del muscolo cardiaco, miocarditi e pericarditi). Ha completato il suo percorso formativo con il Master di II livello in Cardiologia dello Sport (Prof. Corrado) presso l’Università di Padova con cui è in contatto per la gestione dei casi più complessi.

Grazie alla sua precedente esperienza presso l’Ospedale Mauriziano di Torino, riesce a gestire da un punto di vista interventistico i pazienti affetti da aritmie cardiache (ablazione di fibrillazione atriale e altre aritmie sia sopraventricolari sia ventricolari), è in grado di gestire in autonomia i più comuni disturbi del ritmo cardiaco da un punto di vista farmacologico (fibrillazione atriale, extrasistolia sopraventricolare o ventricolare, tachicardie parossistiche sopraventricolari).

Relatore a numerosi congressi su terapie ipolipemizzanti di nuova generazione (farmaci in grado di abbassare i livelli di colesterolo nel sangue).

Gestisce correntemente casi di ipertensione arteriosa anche di difficile controllo.

Possiede la Certificazione Europea di Ecocardiografia Transtoracica.

Ha effettuato un anno di formazione in Cardiologia Interventistica coronarica presso Institut Cardiovasculaire Paris Sud (ICPS) di Parigi.

Membro della Società Italiana di Cardiologia (SIC), dell’Associazione Nazionale dei Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) di cui è stato componente del Consiglio Direttivo Regionale Piemonte-Valle d’Aosta 2021/2022, membro del Direttivo Nazionale Area Giovani 2022/2023, membro del Direttivo Nazionale Area Nursing 2024/2025 e del Gruppo Italiano di Studi Emodinamici (GISE).

Fellow della Società Italiana di Cardiologia.

Relatore a numerosi congressi Nazionali.

Autore di oltre 40 pubblicazioni su riviste internazionali.

“Oltre ad offrire competenza scientifica e tecnica nel settore della medicina cardiovascolare, ritengo di fondamentale importanza la comunicazione Medico-Paziente. E’ per me vitale che il Paziente esca dal mio ambulatorio con la piena consapevolezza della propria condizione medica e delle opzioni farmacologiche e non farmacologiche utili alla corretta gestione della patologia di cui è affetto”.
Altro
Esperto in:
  • Cardiologia interventistica
  • Aritmologia
  • Emodinamica
  • Cardiologia
  • Ecografia
  • Ecografista
  • Medicina Interna
Mostra dettagli

Indirizzo

Ospedale Regionale "Umberto Parini"
Ambulatori di Cardiologia , Aosta

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri cardiologi nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Visita cardiologica

Da 100 €

Certificato medico sportivo non agonistico


Colordoppler


Ecografia


Elettrocardiogramma


+ 5 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Recensioni in arrivo

Scrivi la prima recensione

Hai avuto una visita con Dr. Stefano Albani? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.

Aggiungi una recensione

Risposte ai pazienti

ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve leggevo fino ai 35 anni la visita medico sportiva da lei. Io ho 36 anni e mi serve il certificato medico agonistico e possibile o devo annullare la prenotazione?

Buongiorno, per il certificato agonistico deve rivolgersi ad un medico sportivo.
A disposizione
Stefano Albani

Dr. Stefano Albani

Salve nella scintigrafia cardiaca so vedono eventualmente i problemi alla sorta ? Grazie

Buongiorno, la scintigrafia miocardica studia la circolazione sanguigna del cuore. Per lo studio dell'aorta bisogna effettuare in prima battuta un ecocardiogramma ed eventualmente una TC del torace.
A disposizione

Stefano Albani

Dr. Stefano Albani
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.