Esperienze
Abilitato alla professione di Medico Chirurgo nel febbraio 2014, iscritto all'ordine dei Medici di Reggio Emilia, numero 3705.
Nel 2017 Diploma triennale di Formazione Specifica in Medicina Generale, con attività presso l'AUSL di Reggio Emilia.
Nel 2022 Specializzazione in Neurologia presso l'Università di Parma con voto 50/50 e lode discutendo i dati di uno studio di confronto tra anticorpi monoclonali anti CGRP nel trattamento dell'emicrania.
Quali esperienze lavorative: esperienza nel settore della Medicina Generale (Medicina di Famiglia) dal 2014 al 2021 attraverso sostituzioni di Medici di Medicina Generale e attività di continuità assistenziale. Attività ospedaliera nell'ambito dell'emergenza pandemica COVID-19; attività ospedaliera presso la Neurologia dell'Ospedale Universitario di Parma nell'ambito del Centro Cefalee e del programma Stroke Care (ambulatorio malattie cerebrovascolari e laboratorio di neurosonologia). Dal giugno 2022 opera come specialista neurologo per l'AUSL di Reggio Emilia in diverse sedi: Arcispedale Santa Maria Nuova (Centro Cefalee e ambulatorio di neurologia generale), Ospedale Sant'Anna di Castelnovo Monti, Ospedale Magati di Scandiano e Casa della Salute di Puianello (attività neurologica generale, esecuzione e refertazione esami elettroencefalografici EEG, attività di consulenza per reparti e Pronto Soccorso).
Libera professione: AUSL Reggio Emilia (Ospedale Sant'Anna di Castelnovo Monti e Casa della Salute di Puianello), Centro Palmer di Reggio Emilia.
Esperto in:
- Neurologia
- Medicina Generale
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita neurologica (descrizione) • 130 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri neurologi nelle vicinanzeAssicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita neurologica • 135 €
Visita neurologica • 135 €
Color doppler transcranico (descrizione) • 135 € +7 Altro
Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici • 95 €
Ecodoppler vasi epiaortici • 95 €
Test cognitivi (descrizione) • 135 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri neurologi nelle vicinanze78 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Sara
Che dire .. dottore con gran empatia,mi sono sentita molto a mio agio ed ascoltata!!!
Iniziale
Mi ha ricevuto quando lavoravo a Castelnovo ne monti per una supplenza. È stato super scrupoloso tanto che adesso mi farò seguire da lui
M.D
Dottore gentilissimo e molto molto bravo, sa dare ottimi consigli, preciso anche nella spiegazione del problema
SG
Prima visita con il Dott. Quintana. Persona squisita nei modi ed eccellente professionista. Consigliato a diversi miei contatti.
Costanza Bruni
Prima visita neurologica; medico attento e disponibile, molto chiaro nelle indicazioni e spiegazioni.
Bigi Anna
È stata la prima volta,mi sono trovata bene, ti mette a tuo agio,spiega bene la situazione del paziente
Constantin
Dottore davvero in gamba siamo rimasti molto contenti.
Francesco
Mi sono trovato molto bene , sto risolvendo i problemi grazie alla sua visita , lo consiglio .
EB
Ottimo servizio del Centro, visita approfondita, chiara, empatica.
M.M.
Cordialità, professionalità e disponibilità da parte del dottor Quintana hanno caratterizzato la visita cui mi sono sottoposto. Essere accolti ed ascoltati è molto importante per ogni paziente. Grazie
Risposte ai pazienti
ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore
Accentuata ipodensita della sostanza bianca periventricolare delle corone radiate e dei centri semiovali da sofferenza mielica a patogenosi vascolare cronica.
A mia madre gli hanno riscontrato questo.......
Potreste spiegarmi se va incontro ad una demenza senile o simile?
Cordiali Saluti
Stefano
Dipende da molti fattori quali età ed elementi di rischio vascolare. Il riscontro di per sé indica una condizione molto frequente ma che non va mai presa in considerazione isolata ma sempre nel contesto clinico complessivo. Utile pertanto far visitare la mamma da uno specialista in neurologia.
Salve ho 43 anni e soffro da sempre di mal di testa, ho cominciato intorno ai 22 23 anni. Ho fatto varie visite tra cui risonanza elettroencefalogramma. Da giovane mi dissero che era una cefalea tensiva e consigliato di cambiare lavoro difatti migliorò. Ora ho 2 3 episodi al mese, a volte correlati a vomito specialmente in ovulazione. Mi dura dai 2 ai 3 gg mi passa con ibuprofene, non posso prendere altro perché mi fa male lo stomaco. A volte mi prende un occhio, mi si gonfia la palpebra diventa violacea e mi si chiude quasi. È il caso di rifare una visita dal neurologo? Altra domanda, esiste un farmaco in supposta o puntura per fare in modo che non venga espulsa col vomito? Grazie a chi risponderà
Buongiorno, dal racconto sembra molto probabile che lei soffra di emicrania senz'aura, un disturbo molto frequente nelle giovani donne.
Esistono terapie diverse dall'ibuprofene e che non hanno effetti indesiderati a livello gastrointestinale; si chiamano triptani e sono specifici per l'emicrania.
Detto questo, senz'altro sarebbe utile effettuare una rivalutazione ambulatoriale con un neurologo esperto di cefalee.
Cordialmente,
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.