Esperienze
Sono laureata in Scienze biologiche e specializzata in Scienze della nutrizione umana. Dopo la laurea magistrale ho superato l'esame di stato, ora sono iscritta all' Albo dei Biologi con il numero di PLV_A3683 e abilitata alla professione.
Ad oggi, sto frequentando il Master di Alimentazione e Dietetica Vegetariana.
Inoltre, ho intenzione di continuare la mia formazione nel futuro frequentando ulteriori Master e corsi specializzati. Ho ottenuto anche la certificazione "vegan ok".
La mia formazione mi permette di creare piani nutrizionali adatte diverse esigenze, fisiologiche e patologiche.
Il mio obiettivo è creare un piano alimentare che si adatti alle abitudini e ai gusti, rispettando anche lo stile di vita che è differente per ognuno di noi.
Credo che la giusta dose di empatia, educazione alimentare e sostegno siano fondamentali per raggiungere i risultati prefissati!
Inoltre, la mia passione per lo sport mi ha portato a conseguire un diploma come personal trainer; fin da ragazza ho sempre praticato yoga fino a quando anche questa passione ha incontrato la mia professione e ho conseguito un diploma come insegnante di yoga.
Offro lezioni online (circa 45 minuti) per andare incontro alle tempistiche ed esigenze personali di ogni individuo.
La prima visita nutrizionale durerà circa 1h dove cercheremo di capire il tipo di approccio dietoterapico più adatto tramite:
- Anamesi completa (stile di vita, gusti e abitudini, patologie, intolleranze e altre informazioni rilevanti);
- Tutte le misure antropometriche (altezza, peso, circonferenze corporee);
- Analisi della composizione corporea mediante un bioimpedenziometro (questa analisi non è invasiva, è indolore e rapida).
- Strategie per stilare un piano alimentare adatto
Entro i sette giorni successivi alla data della visita, verrà inviato il piano alimentare personalizzato.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento, il mio recapito telefonico: +39 345 46 58 292
Esperto in:
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (6)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 130 €
Analisi della composizione corporea (descrizione) • 25 €
Consulenza nutrizionale (descrizione) • 70 € +6 Altro
Dieta per intolleranze alimentari • 130 €
Dieta per sportivi • 130 €
Dieta personalizzata (descrizione) • 130 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri nutrizionisti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 130 €
Analisi della composizione corporea (descrizione) • 25 €
Consulenza nutrizionale (descrizione) • 70 € +6 Altro
Dieta per intolleranze alimentari • 130 €
Dieta per sportivi • 130 €
Dieta personalizzata (descrizione) • 130 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri nutrizionisti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 110 €
Strumento personale per videochiamata (Skype, WhatsApp...):
Le visite online sono disponibili presso la piattaforma ufficiale fornita dall'Ordine dei Biologi; qualsiasi altra piattaforma preferibile dal paziente può essere presa in considerazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 130 €
Analisi della composizione corporea (descrizione) • 25 €
Consulenza nutrizionale (descrizione) • 70 € +6 Altro
Dieta per intolleranze alimentari • 130 €
Dieta per sportivi • 130 €
Dieta personalizzata (descrizione) • 130 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri nutrizionisti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri nutrizionisti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri nutrizionisti nelle vicinanze38 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
gaia allasia
ho effettuato la prima visita nutrizionale.
super gentile e professionale!
M.B.
Mi sono trovata subito a mio agio con Silvia, é una Dottoressa molto competente in materia e in costante aggiornamento.
Molto attenta nell’ascolto, riesce a capire le esigenze della persona e si muove nel miglior modo per poterle soddisfare!
C.
La dottoressa é molto competente, preparata e chiara nelle spiegazioni. Sa metterti a tuo agio e come entrare in empatia. Attendo il piano nutrizionale, ma sono molto soddisfatta di questa prima visita! La consiglio certamente a chi cerca una persona preparata ed anche capace di ascoltare le emozioni e il vissuto del paziente.
Maria Sole
Sono contenta di aver iniziato il percorso con lei. Ha saputo cogliere le mie esigenze . È stata gentilissima e molto empatica.
Stefania L.
Oggi con la dott.sa Teisa abbiamo fatto il primo passo per stare meglio, riguadagnare il mio peso forma e la salute. Mi sono sentita ascoltata sul serio.
Macaro Alessia
La dottoressa è molto gentile, professionale e preparata, dopo aver seguito altri nutrizionisti, ho finalmente visto un' approccio diverso fatto su misura per me. Promossa a pieni voti, la consiglio a tutti.
G.P.
Empatica, disponibile e attenta a dare tutte le spiegazioni necessarie
Mauro busso
Buon rapporto con il paziente , ottima preparazione , spiegazioni molto dettagliate
B.O
La dott.ssa Treisa è stata molto gentile. Molto simpatica ,cortese e incoraggiante
Risposte ai pazienti
ha risposto a 42 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, volevo chiedere un'informazione. È possibile che i fiocchi d'avena mi generino gonfiore e crampi, mentre la farina d'avena no? Perché mi sto accorgendo ultimamente di questo. Ad esempio la farina di avena la metto per fare i dolci e quello non mi crea nessun tipo di problema ma se invece utilizzo i fiocchi d'avena per biscotti o altro allora mi succede.
Grazie
Buonasera, si certo, come già scritto dai miei colleghi è abbastanza comune che i fiocchi di avena possano creare i sintomi che lei ha riscontrato rispetto alla farina macinata anche per la maggior grandezza della fibra alimentare, macinandola risulta più veloce il transito nel lume intestinale. Cerchi di non associare troppa fibra alimentare nella giornata quando consuma i fiocchi di avena. La saluto, resto a disposizione per qualsiasi dubbio o chiarimento. Dott.ssa Teisa Silvia Francesca.
Gentili dottori,
lotto con forti carenze di ferro da sempre, sia quando mangiavo carne regolarmente, sia da vegetariana e anche negli ultimi anni quando ho deciso di mangiare solo le uova come prodotto di origine animale.
Da quattro anni assumo la pillola per via dell'adenomiosi. Il mio ciclo si è ridotto tantissimo e quindi ho deciso di sospendere le pillole di ferro, che ho sempre preso negli ultimi 20 anni per periodi anche di oltre un anno, brevi pause per poi ricominciare.
Recentemente ho fatto le analisi del sangue e sono rimasta stupita nel vedere che ferro e ferritina sono quasi azzerati. Il mio medico ha detto che la mia anemia è a livelli seri e devo riprendere immediate la cura.
Mangio molti legumi, prima di questi ultimi esami assumevo regolarmente ferro in pastiglie durante i primi 3 giorni del ciclo. Non capisco come sia possibile.
Ci sono alimenti vegetali che contengono più ferro dei legumi? Quali invece ne riducono l'assorbimento?
Mi sembra assurdo dover prendere compresse tutta la vita.
Grazie anticipatamente .
Buongiorno, le scrivo qualche indicazione per aiutarla ad assimilare più ferro dalle fonti vegetali, condisca con limone i piatti che siano primi o secondi, usi maggiormente i semi come i semi di sesamo. Consumi frutta secca e verdura scura in foglia. Come detto precedentemente, non beva caffè e tè vicino i pasti. Valuti con il suo medico se è necessario controllare eventuali altri parametri come vitamina b12 e folati. Infine, le consiglio di rivolgersi ad un nutrizionista esperto in alimentazione vegetale per poterla aiutare a stilare un piano alimentare che aiuti a risolvere il problema. Per qualsiasi dubbio o ulteriore chiarimento non esiti a contattarmi. Dott.ssa Silvia Francesca Teisa
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.