Logo
Dott.ssa Silvia Bianchi

Corso Italia 1, Abbiategrasso 20081

Diagnosi, trattamento e riabilitazione della psicopatologia evolutiva e dell'adulto.
Disturbi del neurosviluppo
Valutazione DSA equipe accreditata regione Lombardia n°58
psicoterapia
logopedia
psicomotricità
psicoterapia
pedagogia
potenziamento cognitivo (Feuerstein)

Leggi di più

03/09/2024

Esperienze

Medico Chirurgo Specialista in Neuropsichiatria Infantile e dell'età evolutiva, Psicoterapeuta, opero anche come Psichiatra degli adulti.

ATTIVITÀ LAVORATIVA ATTUALE
ASST santipaolocarlo, Milano, U.O. Psichiatria Penitenziaria, carcere minorile Beccaria

Comunità Terapeutica per Minori Omada a Milano.
Consulente, attività clinica di diagnosi e cura in struttura residenziale per adolescenti femmine dai 12 ai 17 anni di età, affetti da gravi disturbi psichiatrici

Fondazione Exodus
Medico Neuropsichiatra Infantile consulente in progetti di riabilitazione per ragazzi con problematiche di devianza, emarginazione sociale, uso di sostanze.

ESPERIENZA LAVORATIVA PRECEDENTE
ASST Rhodense U.O. Psichiatria
Medico consulente c/o CPS Settimo M.se. nel Progetto TR 105 “Prevenzione, individuazione e trattamento precoce dei disturbi psichici in età giovanile. Sviluppo di processi integrativi nell'area salute mentale".

ASST Rhodense e ASST MiOvest U.O. Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza
Progetto Acuzie Psichiatrica in Adolescenza (APA): Medico consulente, con attività clinica di diagnosi e cura in pazienti affetti da gravi problematiche psichiatriche, in situazioni di emergenza/urgenza con attività ospedaliera in reparti di Pediatria e SPDC e ambulatoriale. Conduzione equipe clinica ospedaliera multidisciplinare. Gestione di ricoveri di minori adolescenti in SPDC e in reparti di Pediatria afferenti dal Pronto Soccorso per problematiche psichiatriche, in collaborazione con i colleghi psichiatri e pediatri.

Comunità Terapeutica per Minori Kayros, Nibionno

Medico in formazione specialistica presso Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile dell'Età Evolutiva di Milano c/o A.O. San Paolo, Milano

MASTER ANNUALE IN TRE LIVELLI: IL TEST DI RORSCHACH secondo il Sistema Comprensivo di J. E. Exner Jr e la PSICODIAGNOSTICA INTEGRATA ETA’ ADULTA ED EVOLUTIVA - Area clinica e forense
IRPSI – Istituto Italiano Rorschach e Psicodiagnostica Integrata

Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile e dell’Età Evolutiva. Votazione 70/70 con lode.

Feb 2012: Abilitazione professionale presso l'Ordine dei Medici di Milano (n°42577 del 1/3/12)

Sett 2005- 11 Lug 2011 Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Milano. Qualifica conseguita: Laurea in Medicina e Chirurgia (voto 110/110 con lode)

CAPACITÀ E COMPETENZE PROFESSIONALI
Psicofarmacoterapia dello sviluppo
Psicodiagnostica
-Test proiettivi: Blacky Pictures Test, Thematic Apperception Test., MMPI, MMPI-A, Rorscharch Test,
-somministrazione di interviste strutturate quali: Kiddie SADS Present and Lifetime Version, Development and Well-Being Assessment (DAWBA), Scala HonosCA, CAARMS; CANS, SCID-5, Vineland).
Valutazione neurologica
Valutazioni forensi in collaborazione con il tribunale per i Minorenni
valutazione DSA
Altro
Esperto in:
  • Neuropsichiatria infantile
  • Psichiatria pediatrica e adolescenziale
  • Psicodiagnostica

Indirizzi (2)

Centro Cosmo
Corso Italia 1, Abbiategrasso


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 2 anni
Carta di credito, Bonifico, Carta di debito

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online (descrizione) • 100 €


Presso questo indirizzo visito: adulti

Metodi di pagamento: Bonifico

inviare bonifico prima della consulenza

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Prima visita psichiatrica

160 €

Prima visita neuropsichiatrica infantile

160 €

Consulenza online

100 €

Perizia psichiatrica

160 €

Prima visita di neuropsichiatria infantile

160 €

+ 2 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
D
Appuntamento verificato
Presso: Centro Cosmo prima visita neuropsichiatrica infantile

Dottoressa molto preparata , sensibile e diretta . Grande professionalità nel distinguere anche quando un problema non c'è, gestendo nei migliori modi l ansia genitoriale e la sensibilità della bambina .consigliatissima

C
Appuntamento verificato
Presso: Centro Cosmo prima visita psichiatrica

Brillante, cordiale, professionale, empatica e molto gentile.

F
Appuntamento verificato
Presso: Centro Cosmo visita di controllo di neuropsichiatria infantile

Empatica e professionale. Di grande aiuto nel trattamento delle fragilità di mia figlia

C
Appuntamento verificato
Presso: Centro Cosmo prima visita neuropsichiatrica infantile

Dottoressa bravissima, cordiale e molto empatica, è riuscita a mettere tutti noi a nostro agio, soprattutto mio figlio di 2 anni.

L
Appuntamento verificato
Presso: Centro Cosmo prima visita neuropsichiatrica infantile

Dottoressa attenta e professionale spiegazioni molto accurate consiglio.grazie

A
Appuntamento verificato
Presso: Centro Cosmo prima visita neuropsichiatrica infantile

Professionista, attenta preparata e scrupolosa. Spiegazioni dettagliate

R
Appuntamento verificato
Presso: Centro Cosmo prima visita neuropsichiatrica infantile

Attenzione e premura verso il bambino, molto scrupolosa e gentile molto empatica

B
Appuntamento verificato
Presso: Centro Cosmo prima visita neuropsichiatrica infantile

Ottima dottoressa, molto professionale! Super consigliata!

I
Appuntamento verificato
Presso: Centro Cosmo prima visita psichiatrica

Ottima dottoressa molto empatica sa mettere il paziente a proprio agio

C
Appuntamento verificato
Presso: Centro Cosmo prima visita neuropsichiatrica infantile

Attenta ad ogni minimo particolare con spiegazioni dettagliate alle nostre domande .

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera,
sono mamma di due bambini,uno di 4 anni e l'altro di 3 mesi. Il più grande, già da un paio d'anni, non ascolta noi genitori quando gli diciamo le cose, è molto svogliato nello svolgere le attività e non riesce a mantenere la concentrazione su quasi niente. Il problema è che, quando si tratta di disobbedire, la situazione si esaspera perché può andare avanti in quella modalità per giorni, anche con aria di sfida e mettendosi in pericolo. Le abbiamo provate davvero tutte, all'asilo dicono che si comporta bene anche se mi sono stati riferiti alcuni episodi di opposizione o disobbedienza (è scappato durante la passeggiata coi compagni o non vuole mangiare). Voglio precisare che la nascita del fratellino non c'entra perché queste cose sono iniziate molto tempo prima,non ci sono stati cambiamenti né litigi in famiglia. È un bambino pieno di attenzioni perché io sono stata a casa dal lavoro per stare con lui e crescerlo al meglio e anche le altre figure di riferimento sono sempre presenti. Forse si sente di avere troppo potere, abbiamo smesso di regalargli giocattoli perché non gli dà valore,anzi li maltratta. Avendo amato molto la mia infanzia,ho cercato di condividere con lui i miei libri,i miei giocattoli,il mio passato, per fargli conoscere tante cose, essendo anche un bambino curioso. Nonostante frequenti la scuola dell'infanzia, rifugge ogni contatto con gli altri bambini e predilige la compagnia degli adulti; se li frequenta per un po', prende confidenza e non ascolta più neanche loro, né quando gli parlano per conversare, né quando gli vogliono insegnare qualcosa. Ogni approccio con lui è vano,come possiamo risolvere la situazione? Non vorrei che sviluppasse il disturbo oppositivo-provocatorio. Aggiungo, infine, che a questa modalità problematica alterna alcune fasi di estremo attaccamento a me,tanto da seguirmi in ogni stanza della casa e da piangere se mi capita di uscire senza di lui. Grazie per il Vostro parere.

Di solito in questi casi è utile una visita neuropsichiatrica per capire come aiutare il bimbo, e anche la famiglia ambito nel quale mi sembra ci siano più difficoltà.

Dott.ssa Silvia Bianchi

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.