Botox a Roma: cliniche e specialisti
Che tipo di visita vuoi prenotare?
-
-
Dott. Matteo Di Bisceglie
Dentista, Medico estetico
(Endodonzia, Odontoiatria, Odontoiatria pediatrica, Odontoiatria estetica, Chirurgia orale, Gnatologia, Pedodontista, Protesi dentaria) AltroVia Gino Capponi 152, Roma • Mappa
Studio Odontoiatrico Di Bisceglie
Iniezione di tossina botulinica
Prezzo non disponibile
-
Dott.ssa Valensise Floriana
Dermatologo
(Dermatologia e venereologia, Chirurgia ambulatoriale) AltroDermatologia oncologicaDermatologia chirurgicaDermatologia esteticaVia Baldo degli Ubaldi 143, Roma • Mappa
STUDIO MEDICO DERMATOLOGICO Dott.ssa Floriana Valensise
Iniezione di tossina botulinica
300 €
-
Dott.ssa Federica Ingallina
Ortodontista, Medico estetico
(Odontoiatria, Gnatologia, Ortodonzia, Medicina estetica) Altro -
Dott.ssa Silvia Ciarrocchi
Chirurgo plastico, Chirurgo estetico, Medico estetico
(Chirurgia plastica, Ricostruttiva & estetica, Chirurgia plastica, ricostruttiva & estetica, Medicina estetica) Altro -
-
Dott.ssa annalisa calisti
Medico estetico, Chirurgo vascolare, Angiologo
(Angiologia, Chirurgia vascolare, Medicina estetica) Altro -
-
-
Dott. Antonio Iademarco
Otorino, Chirurgo estetico, Medico estetico
(Chirurgia plastica, ricostruttiva & estetica, Medicina estetica) AltroVia Nomentana 311, Roma • Mappa
Casa di Cura Assunzione di Maria Santissima
Iniezione di tossina botulinica
da 350 €
-
Dott.ssa Giulia Bianco
Otorino, Medico estetico
(Medicina estetica, Medicina d'emergenza-urgenza) Altro -
Dott.ssa Noemi Francesca Cesaroni
Dentista, Medico estetico, Igienista dentale
(Chirurgia orale, Implantologia, Medicina estetica) AltroVia Urbano II 7, Roma • Mappa
Studio Dentistico Cesaroni Serrao
Iniezione di tossina botulinica
Prezzo non disponibile
-
-
Dott. Vincenzo Calafati
Chirurgo maxillo facciale, Medico estetico, Chirurgo
(Chirurgia maxillo facciale, Chirurgia odontostomatologica, Chirurgia ambulatoriale, Chirurgia orale, Medicina estetica) Altro -
-
Dr. Corrado Mazzeo
Medico estetico, Dietologo, Chirurgo estetico
(Odontoiatria estetica, Medicina estetica) Altro -
Domande frequenti
-
Cos'è il botox o botulino?
Il botulino o botox è un farmaco a base di tossina botulinica di tipo A. Viene utilizzato per trattare una varietà di problemi di salute, come la correzione di rughe e rughe d'espressione, il trattamento dell'iperidrosi (eccessiva sudorazione), la correzione di disfunzioni del muscolo e del tessuto connettivo, il trattamento dei disturbi della vista, il trattamento di lesioni del midollo spinale e il trattamento di malattie neurologiche.
-
A cosa serve il botox?
Il botox può essere utilizzato per alleviare i sintomi di condizioni mediche come mal di testa, spasmi del viso, sindrome del tunnel carpale, malattia di Parkinson, incontinenza urinaria e altro ancora. Viene anche utilizzato per migliorare l'aspetto di alcune parti del corpo, come ad esempio il viso, riducendo rughe, linee sottili e zampe di gallina.
-
Dove fare iniezioni di botox a Roma?
A Roma ci sono diversi luoghi dove effettuare iniezioni di botox, come studi o cliniche private, sempre con medici specializzati. Cerca il più conveniente per te su MioDottore: nella nostra lista di cliniche e specialisti o sulla mappa.
-
Quando si vede l'effetto del botox?
I risultati del botox possono iniziare ad essere visibili da due giorni fino a una settimana dopo l'iniezione. Il tempo esatto dipende dal tipo di trattamento effettuato, dal dosaggio e dal tipo di prodotto utilizzato.
-
Quali sono i tempi di attesa per un'iniezione di botox a Roma?
I tempi di attesa per un'iniezione di botox dipendono dalla clinica scelta e dalla disponibilità del medico. Di solito i tempi di attesa per una prenotazione in una clinica a Roma variano da qualche giorno a una settimana.
-
Che differenza c'è tra botox e acido ialuronico?
Il botox è una neurotossina prodotta da un batterio e viene iniettata nel corpo per trattare alcune condizioni mediche o estetiche. L'acido ialuronico, invece, è una sostanza naturalmente presente nel corpo che viene iniettata nel derma per idratare la pelle e ridurre le rughe.
-
Quali sono gli effetti collaterali del botox e quanto durano?
Gli effetti collaterali del botox possono includere gonfiore, arrossamento, lividi o ematomi in prossimità dell'area trattata. Possono anche manifestarsi mal di testa, nausea, vertigini, debolezza muscolare o sensazione di stanchezza. Di solito gli effetti collaterali scompaiono entro 24 ore.
-
Cosa non fare dopo il botox?
Dopo un'iniezione di botox, è importante evitare di svolgere attività fisiche intense, come sollevare pesi o fare esercizio fisico, per almeno 24 ore. È anche importante evitare di esporsi al sole diretto, di prendere bagni caldi o di fare saune per almeno 48 ore.
