Esperienze
Ho conseguito la laurea in Dietistica nell’A.A. 2021/2022 presso l’Università degli studi di Pavia, con la votazione di 110/110 e Lode e tesi di laurea dal titolo: “Il ruolo dell’alimentazione nella prevenzione e gestione della sclerosi multipla” (relatrice dott.ssa Silvia Brazzo).
Attualmente sono iscritta all’Albo professionale dei Dietisti, al numero 450, presso l'Ordine TSRM-PSTRP di Milano-Lodi.
Ho svolto il mio tirocinio curriculare sia presso l’IRCCS Policlinico S. Matteo di Pavia nel reparto di ristorazione ospedaliera, sia presso l’ICS Maugeri di Pavia nel reparto di Dietetica e Nutrizione Clinica. Durante quest’ultima esperienza ho avuto modo di relazionarmi sia con i pazienti, sia con altre figure professionali all’interno di un lavoro d’equipe, principalmente nei reparti di medicina generale, RRF, cardiologia e nefrologia.
Grazie alla collaborazione tra l’istituto Maugeri e il team della Bariatrica Pavese, ho potuto approfondire il trattamento nutrizionale dei pazienti che si sottopongono ad interventi di chirurgia bariatrica.
Sempre presso l’ICS Maugeri, ho avuto altresì l’opportunità di partecipare alla progettazione di incontri di educazione alimentare aventi come tema la dieta mediterranea e l’alimentazione dedicata al paziente diabetico.
Dopo il conseguimento del titolo ho intrapreso un altro percorso di tirocinio, dalla durata di circa 6 mesi, presso uno studio dietistico privato, per approfondire gli aspetti ambulatoriali della professione.
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene”!!
Virginia Woolf la sapeva lunga… A mio parare l’alimentazione è una cosa seria, e così come sono fondamentali le conoscenze teoriche, anche avere un rapporto sano con il cibo lo è. Per questo sono fermamente convinta che il dietista debba innanzitutto educare alla sana alimentazione, senza conferire alla parola dieta un’accezione privativa o di rinuncia. La parola dieta, infatti, deriva del greco e significa “stile di vita”. Acquisire delle buone abitudini alimentari è quindi un modo per prendersi cura di sé.
Altro
Attualmente sono iscritta all’Albo professionale dei Dietisti, al numero 450, presso l'Ordine TSRM-PSTRP di Milano-Lodi.
Ho svolto il mio tirocinio curriculare sia presso l’IRCCS Policlinico S. Matteo di Pavia nel reparto di ristorazione ospedaliera, sia presso l’ICS Maugeri di Pavia nel reparto di Dietetica e Nutrizione Clinica. Durante quest’ultima esperienza ho avuto modo di relazionarmi sia con i pazienti, sia con altre figure professionali all’interno di un lavoro d’equipe, principalmente nei reparti di medicina generale, RRF, cardiologia e nefrologia.
Grazie alla collaborazione tra l’istituto Maugeri e il team della Bariatrica Pavese, ho potuto approfondire il trattamento nutrizionale dei pazienti che si sottopongono ad interventi di chirurgia bariatrica.
Sempre presso l’ICS Maugeri, ho avuto altresì l’opportunità di partecipare alla progettazione di incontri di educazione alimentare aventi come tema la dieta mediterranea e l’alimentazione dedicata al paziente diabetico.
Dopo il conseguimento del titolo ho intrapreso un altro percorso di tirocinio, dalla durata di circa 6 mesi, presso uno studio dietistico privato, per approfondire gli aspetti ambulatoriali della professione.
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene”!!
Virginia Woolf la sapeva lunga… A mio parare l’alimentazione è una cosa seria, e così come sono fondamentali le conoscenze teoriche, anche avere un rapporto sano con il cibo lo è. Per questo sono fermamente convinta che il dietista debba innanzitutto educare alla sana alimentazione, senza conferire alla parola dieta un’accezione privativa o di rinuncia. La parola dieta, infatti, deriva del greco e significa “stile di vita”. Acquisire delle buone abitudini alimentari è quindi un modo per prendersi cura di sé.
Indirizzo
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri dietisti nelle vicinanzeRecensioni in arrivo
Scrivi la prima recensione
Hai avuto una visita con Dott.ssa Sara Maffina? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.
Aggiungi una recensione
Città vicino Lodi