Esperienze
-Dottorato di ricerca in Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica Avanzata, Università degli Studi di Palermo
-Dirigente Medico Neurologo, UOC Neurologia, Fondazione Istituto G. Giglio, Cefalù.
Esperto in:
- Neurologia
Indirizzi (3)
Via Principe di Pantelleria 25, Palermo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita neurologica domiciliare (descrizione) • 150 €
Visita neurologica domiciliare (descrizione) • 150 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita neurologica • 120 €
Elettromiografia • Da 120 €
Visita neurologica di controllo • 80 € +1 Altro
Visita neurologica domiciliare • Da 150 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita neurologica • 120 €
Prima visita neurologica • 120 €
Visita neurologica di controllo • 80 € +1 Altro
Visita neurologica domiciliare • 150 €
12 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
LC
Il dottore Iacono è un medico competente, disponibile e umano. In una provincia desolata come quella di Agrigento e l’unico neurologo valido.
CP
Mi sono trovata molto bene, aperto al dialogo e presente per qualsiasi informazione. La cura sta andando bene, i miei attacchi di emicrania si sono ridotti
T.V.
Dopo tanti consulti Finalmente una diagnosi certa e una cura che funziona da subito. Un giovane medico molto preparato e bravo nella comunicazione e nei modi .
G.V
Un dottore anche se giovane molto preparato mi ha subito individuato la causa del mio malessere e con la cura che mi ha dato mi sento molto meglio
Molto disponibile al dialogo Molto bravo
Monica D.
Il dottor Iacono è riuscito a curare la mia emicrania dopo anni di fallimentari consulti con altri specialisti.
Graziella Di Benedetto
5 anni fa mio marito ha iniziato a stare male,da allora abbiamo contattato tanti neurologi,ma nessuno è stato in grado di capire qual'era il problema. Fortunatamente nell'Ottobre 2023 abbiamo incontrato il neurologo Salvatore Iacono che ha subito fatto la diagnosi:mio marito è affetto dal morbo di Wilson.Da allora ha iniziato la terapia e sta migliorando. Il dottor Iacono è bravissimo, ama la sua professione ed è molto competente, attento a percepire il problema,ma anche molto umile ed umano nei confronti del paziente e dei suoi familiari.
Lo consiglio vivamente!
Gennaro alaimo
le spiegazioni che mia a dato del mio problema. E di affrontare la vita
Stefano
Persona qualificata, ottimo il rapporto con il paziente, scrupoloso e attento. Lo consiglio.
Puccio S.
Professionista cortese puntuale e disponibile al dialogo
Molto chiaro nelle spiegazioni
Rosy
Sono stata visitata dal Dott. Iacono,
l'ho trovato molto preparato, professionale ed empatico.
Mi ha fatto sentire a mio agio e mi ha ascoltata con pazienza.
Sto seguendo la sua terapia.
Consigliatissimo!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera..vorrei fare una domanda..ho almeno una volta al mese cefalea muscolo tensiva della durata di 3 giorni..l'anno scorso facendo risonanza alla testa mi sono state riscontrate delle microangiopatie..posso quindi prendere difnetre compresse o è pericoloso? Quando mi prende mal di testa la pressione minima tende sempre ad alzarsi e questo credo non vada bene per il mio problema visto che mi è stato detto di temere sotto controllo glicemia ,colesterolo e pressione arteriosa. Cosa posso fare allora se non il difmetre, di forte, che non mi crei problemi? In attesa di una risposta auguro a tutti una buona notte
Buon giorno, il difmetrè è il farmaco che più è stato associato alla cronicizzazione del dolore cefalalgico mediante dei meccanismi di assuefazione, pertanto il consiglio è di assumere ibuprofene entro 30 minuti dall'inizio del dolore, per ottimizzare la risposta al farmaco. In ogni caso, trattandosi di cefalea tensiva, la risposta potrebbe essere poco soddisfacente e consiglio di prenotare una visita neurologica sia per valutazione di eventuale terapia profilattica della cefalea tensiva e sia per lo studio della microangiopatia cerebrale. Cordiali saluti
Buon giorno mio marito aprile 2023e stato operato al neuro ulnare tutt oggi il formicolio al dito mignolo non è ancora passato e la mano perde sensibilità nel frattempo ha fatto diversi accertamenti e le hanno riscontrato sarcoidosi. cosa possiamo fare? grazie mille
Salve, consiglio di prenotare una visita neurologica in centro che si occupa di malattie rare. La sarcoidosi può manifestarsi a livello neurologico con lesioni del midollo spinale che causano, tra le altre cose, formicolii permanenti agli arti quindi potrebbe essere necessaria una risonanza magnetica alla colonna cervico-dorsale. Cordiali saluti.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.