Esperienze

Laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Parma con voto 110/110 e Lode.

Specializzato in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare presso l'Università degli Studi di Parma media con voto 50/50.

Attualmente in servizio presso l'Unità Operativa Complessa di Cardiologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, svolgo la mia attività professionale presso il reparto di Terapia Intensiva Coronarica (UTIC) in qualità di Dirigente Medico. Sono membro del comitato unico di garanzia dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma e mi occupo di temi di ricerca sulla medicina di genere.

Mi occupo della cura e prevenzione di patologie cardiovascolari acute e croniche, tra le quali infarto miocardico, ipertensione arteriosa, dislipidemie, fibrillazione atriale, scompenso cardiaco, aterosclerosi, aritmie ed extrasistoli, cardiopatia ischemica acuta e cronica, prevenzione cardiovascolare, valutazione cardiologica preparatoria.

Svolgo attività libero professionale in regime intramoenia presso gli ambulatori cardiologici dell'Unità Operativa di Cardiologia, Ospedale Maggiore di Parma

La mia attività prevede l'esecuzione di visita cardiologica, elettrocardiogramma, ecocolordoppler cardiaco, Holter ECG.
Altro
Esperto in:
  • Cardiologia

Indirizzi (2)

Ospedale Maggiore di Parma
via Gramsci 14, Parma


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 14 anni
Carta di credito, Contanti

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online


.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza online


ECG dinamico secondo holter

Da 150 €

Ecocolordoppler cardiaco

Da 100 €

Elettrocardiogramma

Da 30 €

Prima visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG)

Da 120 €

+ 2 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
E
Numero di telefono verificato
Presso: Ospedale Maggiore di Parma prima visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG)

gentilissima, ha spiegato in modo chiaro ed esauriente le problematiche legate alla visita e la terapia da seguire, dottoressa giovane ma professionale e preparata, l'ho scelta per caso ma sono contenta d'averla incontrata, consigliata a chi vuole un/una cardiologo/a bravo/a ma non conosce nessuno e non sa a chi rivolgersi

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno a mio figlio di 14 anni è stata diagnosticato un prolasso valvolare mitralico di grado lieve. Fa atletica leggera a livello agonistico. Potrà continuare a fare questa attività?
Questi sono i dati del ecocardiogramma:
Ventricolo sinistro
Vs diam TD 49
Vs diam TS 27
FE 74
Atrio sinistro
Diam antpost 32
Spessori parietali
Setto 7
Parete 8
Aorta
Radice 27
Grazie per la vostra attenzione

Il cuore all'ecografia è normale, il prolasso valvolare con insufficienza lieve non pregiudica l'attività sportiva. Le saranno consigliati controlli regolari annuali o biannuali.

Dott.ssa Rossella Giacalone

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.