Esperienze
Esperto in:
- Ortopedia della Spalla
- Ortopedia e Traumatologia del Sistema Motorio
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita ortopedica (descrizione) • 100 €
Controllo ortopedico spalla • 80 €
Infiltrazione acido ialuronico • 150 € +2 Altro
Visita di controllo • 80 €
Visita ortopedica + infiltrazione • 130 €
7 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
AP
Attenzione ed empatia.
Grazie doc per avermi permesso di dormire nuovamente la notte.
Consigliatissimo.
G.G.
A 6 mesi dall’intervento alla spalla posso dire che ha fatto un ottimo lavoro. Attento prima e dopo la chirurgia!
F. D.
Bravissimo. Perfettamente compresa l'origine del problema e quindi i provvedimenti da adottare. Consigliatissimo soprattutto per la spalla!
AL
Visita perfetta, il dottor de Giovanni riesce a dare tranquillità dal primo minuto. Mi ha seguito per una infiammazione del bicipite.
Non lo cambierei mai.
Paziente
Ho avuto la fortuna di essermi affidato al dottor de Giovanni e sono rimasto molto soddisfatto. Si percepisce subito la passione per il proprio lavoro. Medico attento garbato ma soprattutto trattamento estremamente efficace per il mio problema alla spalla.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 14 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, dalla risonanza alla spalla risulta:"diffuse note tendinopatiche dell'infraspinoso e del sovraspinoso quest' ultimo con focale lesione del versante bursale del tratto posteriore, all'inserzione tendinea, di circa 4 X 3 mm ed interessante circa il 50 % dello spessore. Concomita la presenza di difetti di segnale compatibili con calcificazioni a livello del sovraspinoso e di circa 6mm a livello delle porzioni caudali dell'infraspinoso.Non vi è falda di versamento articolare" Il resto nei limiti. Dalla radiografia risulta che "non ci sono lesioni morfostrutturali dei segmenti" ma "in corrispondenza delle parti molli prossime al tronchite si apprezzano formazioni calcifiche una di circa 5 mm ed una ulteriore formazione nubecolare calcifica di complessivi 13 mm".
Mi chiedo se non sia il caso di fare una litoclasia per le calcificazioni o se invece la situazione tendinea richiederebbe un altro genere di cura.In passato ho effettuato già due cicli di onde d'urto, fisioterapia e Tecar terapia.Ora la mobilità del braccio è ridotta e ho un po' di dolore da ferma che aumenta con specifici movimenti, pressoché impossibili. Al momento continuo con esercizi a casa ma non vorrei peggiorare situazione. Grazie in anticipo per cortese risposta.
Salve. Se confermate da un esame clinico specialistico, le informazioni dei referti sono coerenti con una diagnosi di dolore alla spalla dovuto alla lesione tendinea a livello della cuffia dei rotatori. La tendinite calcifica riportata raramente è molto sintomatica in questa fase., e potrebbe fare riferimento ad una calcificazione preesistente attualmente in fase di riassorbimento. Le consiglio una visita specialistica per identificare il percorso terapeutico migliore per lei, che sia di matrice conservativa o con un intervento in artroscopia della spalla.
Un saluto ed un augurio di pronta guarigione.
Dopo 8 giorni di cortisone intramuscolo per presunta sciatica (a detta del medico di base) ho ancora molto dolore al gluteo sinistro e la deambulazione è dolorosa. Può essere un problema ortopedico? O altro?
Buongiorno. Pò senz'altro essere una problema di natura ortopedica. Le cause più frequenti di questi disagi sono problematiche vertebrali o all'articolazione dell'anca. Le consiglio di farsi visitare da uno specialista per una corretta diagnosi ed inquadramento terapeutico.
Un augurio di pronta guarigione.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.