Esperienze
Ho conseguito la laurea triennale in Scienze Psicologiche, Cognitive e Psicobiologiche e la laurea magistrale in Psicologia Clinica nel 2016 presso l’Università degli Studi di Padova, dove ho ottenuto l’abilitazione alla professione.
Dal 2020 sono iscritta all’albo dell’Ordine degli Psicologi della regione Lombardia (n° 22124).
Nel periodo universitario ho svolto il tirocinio presso l’Ospedale Borgo Roma a Verona presso il reparto di Riabilitazione Funzionale Neuromotoria e Cognitiva, dove ho approfondito la conoscenza di test neuropsicologici e tecniche riabilitative con pazienti affetti da patologie neurologiche di varia eziologia.
In seguito, ho svolto il tirocinio professionalizzante presso l’IRCCS Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia, proseguendo poi la collaborazione nel 2018 all’interno di un progetto di ricerca su pazienti con malattia di Alzheimer e demenza frontotemporale.
Il mio interesse per tematiche legate alla senescenza e alla neuropsicologia mi ha portata dal 2016 ad oggi a formarmi e collaborare presso una Cooperativa della provincia di Brescia in attività e progetti diretti all’invecchiamento attivo e patologico. Durante questi anni ho lavorato come psicologa in RSA, nell’assistenza domiciliare diretta ad anziani fragili e con patologie neurocognitive e ai loro caregivers e all’interno di un progetto di Alzheimer Caffè, gestendo attività di stimolazione cognitiva ed occupazionale con pazienti affetti da demenza e gruppi di supporto per i loro familiari. Questa collaborazione mi ha permesso, inoltre, di condurre corsi sul territorio della provincia di Brescia dedicati all’invecchiamento attivo (screening della memoria, corsi di potenziamento cognitivo LAB-I, corsi di gestione dello stress…) e di partecipare come docente in corsi dedicati alla formazione di diverse figure professionali, come: assistenti familiari, ASA, OSS, etc.
La necessità di crescere professionalmente ed avere maggiori strumenti per offrire sostegno a coloro che stanno affrontando periodi di sofferenza emotiva e psicologica, mi ha portato nel 2019 ad iscrivermi presso la Scuola di Psicoterapia Integrata di Bergamo, terminata nel 2023 e in attesa di specializzazione.
Durante il percorso ho ottenuto le seguenti certificazioni:
EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing – 1° Livello EMDR. È un metodo psicoterapico con sempre più evidenze scientifiche di efficacia per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico.
DBT – Dialectical Behavior Therapy – workshop introduttivo. È un trattamento d’elezione del disturbo borderline di personalità e ha dimostrata efficacia nei comportamenti impulsivi e in altre condizioni psicopatologiche in cui la disregolazione emozionale gioca un ruolo importante quali la dipendenza da sostanze e da alcool, i disturbi del comportamento alimentare (bulimia, binge eating), la suicidarietà nell’adolescenza, la depressione nell’anziano.
CBT-E – Enhanced Cognitive Behaviour Therapy – Primary Certificate CBT-E. È un trattamento psicologico, basato sull’evidenza, altamente individualizzato ideato per curare tutte le categorie diagnostiche dei disturbi dell’alimentazione
TMI – Terapia Metacognitiva Interpersonale – Primo Livello (Basic TMI). Appartiene all’ultima generazione delle psicoterapie cognitive sviluppate negli ultimi vent’anni ed è un approccio che ha formalizzato procedure specifiche per trattare i disturbi di personalità.
Neuro-Feedback e tDCS – Certificazione all’utilizzo nella pratica clinica psicologica della neuromodulazione mediante Neuro-Feedback (NFB) e tDCS
ABFT – Attachment Based Family Therapy – 1° Livello. è un metodo psicoterapico sistemico familiare basato sull’attaccamento, evidence based, per il trattamento dei disagi psicologici in età evolutiva e in particolare in adolescenza con uno specifico focus su disagi connessi al ritiro sociale, depressione, rischio suicidario.
Inoltre, ho approfondito altre tecniche psicoterapeutiche come l’ACT (Acceptance and Commitment Therapy), la Mindfulness, la Psicoterapia Sensomotoria e la Schema Therapy.
Esperto in:
- Psicoterapia breve integrata
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Consulenza psicologica • 60 €
Colloquio individuale • 60 € +3 Altro
Colloquio psicoterapeutico • 60 €
Sostegno psicologico • 60 €
Sostegno psicologico adolescenti • 60 €
1. effettuare il pagamento sul codice iban n: IT57W**********************
2. indicare come causale nome, cognome e data della visita
3. mandare all'indirizzo mail ********************************** copia del PAGAMENTO effettuato
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • 60 €
Colloquio individuale • 60 €
Colloquio psicoterapeutico • 60 € +3 Altro
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) (descrizione) • 60 €
Sostegno psicologico • 60 €
Stimolazione cognitiva • 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • 60 €
Colloquio individuale • 60 €
Colloquio psicoterapeutico • 60 € +3 Altro
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) (descrizione) • 60 €
Sostegno psicologico • 60 €
Stimolazione cognitiva • 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • 60 €
Colloquio individuale • 60 €
Colloquio psicoterapeutico • 60 € +3 Altro
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) (descrizione) • 60 €
Sostegno psicologico • 60 €
Stimolazione cognitiva • 60 €
4 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Elisa .M.
Roberta e’ speciale.
Mi è stata molto d’aiuto.
La super consiglio.
N.B.
Mi ha fatto sentire a mio agio subito nonostante la mia vita travagliata.
Mi ha fatto sentire compreso e grazie a lei sono riuscito a risolvere molte problematiche del mio passato
Gabriella Bresciani
Ho portato la mia bambina ..ci siamo trovate benissimo dolcissima ..molto brava in poco tempo abbiamo raggiunto ottimi risultati
R.M.
Visite troppo corte perché rimarrei ora a parlare con la dottoressa.